Gravi errori LandNavigator

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ragazzi, ho scaricato da "openmtbmap.org" il file zippato della mappa Italia. scompattato trovo i file con estensione "img" ed altri dentro una cartella "mtbitaly". Non capisco cosa devo fare ora con i miei file gpx.
di questa cosa lascio la parola a chi sponsorizza caldamente questo progetto....scratera, X raiders e qualche altro.
Con itopo20 scaricato, su map source lo vedo, ma il resto?Grazie.
per quanto riguarda le Itopo20 adesso che le vedi in MS, con lo "strumento mappa" selezioni l'area di tuo interesse e la mandi allo strumento (memoria interna non sulla schedina). Pou accendi lo strumento e nel menu "MAPPE" spunti la cartografia Itopo20 che hai appena caricato.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ragazzi, ho scaricato da "openmtbmap.org" il file zippato della mappa Italia. scompattato trovo i file con estensione "img" ed altri dentro una cartella "mtbitaly". Non capisco cosa devo fare ora con i miei file gpx. Con itopo20 scaricato, su map source lo vedo, ma il resto?
Grazie.
...benissimo una volta scompattato metti la cartella mtbitaly dentro alla cartella Garmin........in poche parole ti devi ritrovare in queste condizioni C:\Garmin\ mtbitaly....ora lanci changetowhitetypfile.bat se vuoi lo sfondo bianco sul navigatore o install.bat se vuoi lo sfondo giallo...........non tutti e due o uno o l'altro..qua devi fare delle prove per decidere quale vuoi vedere sul navigatore a tuo gusto personale...poi con uninstall.bat disinstalli tutto se non sono di tuo gradimento... e personalmente lo faccio tutte le volte che voglio caricare la nuova versione oltre che eliminare fisicamente tutti i file per poi ricaricare la nuova versione.........:spetteguless:
............comunque tieni presente che anche queste hanno il loro limite.......
 

gioely

Biker novus
16/3/09
22
0
0
orbassano
Visita sito
Grazie ragazzi. Appena posso lo farò, se avrò problemi ci risentiamo. Ancora una cosa: potete mica postare un esempio qualsiasi? Di qualsiasi zona. Mi interessa priva vedere il dettaglio. Grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....attorno a casa mia con un bel po' di lavoro.............:spetteguless:
.su map source le vedi così nude e crude senza curve di livello o altri riferimenti ma una volta unite alle itopo sul navigatore diventano gradevoli.........
.............ora le land o le trek map che qua da noi sono fatte veramente bene probabilmente avranno più punti di riferimento e più colore ma ormai per quello che riguarda la mia zona di allenamento sono state surclassate a livello di sentieristica.............giro anche con le trek dolomiti sempre installate sul navigatore.........e all'occorrenza.........:medita:
.ora le trek per poterle apprezzare ho dovuto restringere la visione........
 

Allegati

  • mtbitaly.jpg
    mtbitaly.jpg
    64 KB · Visite: 34
  • trek.jpg
    trek.jpg
    62,6 KB · Visite: 36

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.081
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
....attorno a casa mia con un bel po' di lavoro.............:spetteguless:
.su map source le vedi così nude e crude senza curve di livello o altri riferimenti ma una volta unite alle itopo sul navigatore diventano gradevoli.........
.............ora le land o le trek map che qua da noi sono fatte veramente bene probabilmente avranno più punti di riferimento e più colore ma ormai per quello che riguarda la mia zona di allenamento sono state surclassate a livello di sentieristica.............giro anche con le trek dolomiti sempre installate sul navigatore.........e all'occorrenza.........:medita:
.ora le trek per poterle apprezzare ho dovuto restringere la visione........
secondo me sono molto + leggibili le openmtb...i sentieri sono + marcati ed evidenti
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Da una parte Garmin che non accetta nessuna collaborazione per migliorare i proprio prodotti.

Bisognerebbe tenere presente che Garmin IMHO non rileva autonomamente le mappe. Garmin, Tomtom, Google etc. acquistano il grafo stradale da due societa' specializzate, TeleAtlas e Navteq (una delle due e' stata acquistata da Nokia, non ricordo quale). Quindi "le madri di tutte le mappe" sono l'una o l'altra.
La difficolta' di Garmin nell'accettare collaborazioni potrebbe essere legata ad accordi di licenza tra Garmin e i suoi fornitori.

Neppure Google ti permette di modificare le "sue" mappe, eppure le risorse le ha e se volesse impiegherebbe poco tempo a surclassare OSM.

Per Tomtom e il suo Mapshare il discorso evidentemente e' diverso, puo' darsi che l'accordo tra la stessa Tomtom e il suo fornitore sia diverso.


Dall'altra c'è il progetto openmtbmap, dove vige la più totale libertà di inserire qualsivoglia informazione senza nessun coordinamento o gestione da parte di nessuno.
Mi sembra eccessivo descrivere OSM come un luogo senza coordinamento e senza gestione... ma in questo thread saremmo OT :-)

Tieni presente, giusto per completare il discorso delle mappe Garmin, che la licenza con cui OSM pubblica i suoi dati NON ESCLUDE la possibilita' di utilizzo commerciale degli stessi.

Quindi, giusto per fare un esempio paradossale, un giorno Garmin potrebbe utilizzare i dati di OSM per integrare quelli presenti nei suoi prodotti, per esempio le Land Navigator.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
sono proprio questi che con molta spocchia hanno risposto che non hanno bisogno di collaborazione.

Mi sembra eccessivo descrivere OSM come un luogo senza coordinamento e senza gestione
mi sembra che ogni utente abbia completa libertà di inserire le informazioni. e ciò che inserisce è una valutazione personale che non viene filtrata da nessuno. Credo quindi che possa accadere che una stessa strada sia valutata da 2 utenti in maniera diversa.

Quindi, giusto per fare un esempio paradossale, un giorno Garmin potrebbe utilizzare i dati di OSM per integrare quelli presenti nei suoi prodotti, per esempio le Land Navigator.
bene. un modo perché le mappe Garmin migliorini alla fine esiste
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Vorrei solo fare un pelo di precisazioni sul discorso case di produzione mappe...

Teleatlas, che è stata acquisita dalla Tomtom equipaggia tra gli altri gli strumenti di quest'ultima...

La "base" delle Land Navigator è di questa ditta...

Navteq, acquisita dalla Nokia, e che praticamente da sempre ha equipaggiato i Garmin...

Ci sono molti motivi per lamentarsi delle Land, vero...
Ma ci sono anche molti altri motivi per dire che comunque il prezzo vale l'acquisto (circa 150 euro)


  1. Stiamo parlando di una mappa a copertura di tutta ITALIA
  2. viene fornita una SD PRECARICATA della mappa completa utilizzabile su qualsiasi gps Garmin compatibile
  3. Ovviamente abbiamo l'installazione a pc delle stesse e quindi PIANIFICAZIONE a PC.
  4. Se ci sono grossolani errori sulle strade e sulle nomenclature il territorio è comunque rappresentato in maniera piuttosto reale dando una buona idea sul tipo di vegetazione e terreno sul quale ci si muove o ci si va a muovere (almeno questo è così per le mie zone)
  5. le Isoipse forniscono un aiuto e i dati DEM permetto di fare delle pianificazioni (anche a PC) con anche un'idea dei dislivelli che si andranno ad affrontare.
  6. BaseCamp ne aumenta con il 3D un pelo le potenzialità
Insomma, secondo me, anche se condivido appieno che potevano fare (e si spera facciano!) di meglio, avere già una base così invece di uno schermo "grigio" penso che sia qualcosa di buono...

Un'altra cosetta...
Il problema di Garmin e "collaborazioni" è anche legato ad un fattore di veridicità dei dati e di precisione:

  • Una ditta ha bisogno di certe garanzie sui dati che gli vengono forniti. E' lo stesso motivo che porta a "ritardare" gli aggiornamenti delle mappe dopo segnalazioni errori sulle stesse alle ditte da parte degli utenti: i dati devono essere controllati e "certificati".. Che poi di fatto riportino errori anche quelli delle ditte.. lo vediamo! ;-)
  • La precisione delle rilevazioni fatte con i nostri strumenti non possono dare una "continuità" di precisione che è richiesta. Non è infatti possibile monitorare continuamente la precisione dei dati che stiamo registrando e quindi può variare durante la tracciatura la qualità di ricezione e quindi la precisione.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Non posso che quotare eekk... Anche io sono convinto che le land e le trek valgano il prezzo che costano. E quoto anche che con basecamp la possibilità di pianificazione e studio del possibile tracciato che si vuole effettuare sia di enorme utilità.
Credo comunque fermamente nei progetti free, proprio per la loro base "popolare", soprattutto credo in un "popolo" che sta crescendo sia nel numero sia nella qualità di materiale prodotto: non sarà certo in un paio d'anni che la cartografia free prenderà il sopravvento, ma di certo si vedranno passi da gigante... Poi vedremo come si muoveranno le grosse case costruttrici di gps... e fino a quel momento io :i-want-t:
 

silvioma

Biker novus
14/5/09
12
0
0
Ciriè
Visita sito
Parlo per il Piemonte, faccio parte del Club Alpino Italiano, la scorsa settimana la regione Piemonte ha organizzato il 4° incontro con volontari CAI per formare dei Revisionatori dei percorsi escursionistici (dai sentieri alle strade sterrate comprese) perchè è in atto l'aggiornamento di un sistema informatico dell' outdoor regionale... Non si sanno i tempi ma la macchina è avviata e si spera a breve di poter accedere a questo portale in costante aggiornamento, (praticamente la formazione di questi revisionatori consente di revisionare con gps nuove strade e vecchie... aggiornandole con sistemi moderni quali gps... vi terrò aggiornati...
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Parlo per il Piemonte, faccio parte del Club Alpino Italiano, la scorsa settimana la regione Piemonte ha organizzato il 4° incontro con volontari CAI per formare dei Revisionatori dei percorsi escursionistici (dai sentieri alle strade sterrate comprese) perchè è in atto l'aggiornamento di un sistema informatico dell' outdoor regionale... Non si sanno i tempi ma la macchina è avviata e si spera a breve di poter accedere a questo portale in costante aggiornamento, (praticamente la formazione di questi revisionatori consente di revisionare con gps nuove strade e vecchie... aggiornandole con sistemi moderni quali gps... vi terrò aggiornati...

Io sarei alquanto interessato alla cosa: da un paio di settimane sto collaborando a Openstreet(cycle)map, ma c'è ancora molta strada da fare...
 

silvioma

Biker novus
14/5/09
12
0
0
Ciriè
Visita sito
Qualcosa in più potete trovarlo sul sito dedicato della Regione Piemonte [url]http://www.regione.piemonte.it/retesentieristica/[/URL] ma ricordiamoci che queste istituzioni sono dei pachidermi, tanta burocrazia e se non hanno + interesse...stop!!!. Attualmente il tutto è sub-appaltato ad una società con persone in gamba e appassionate + noi volontari che li aiutiamo sul territorio...comunque appena si saprà qualcosa sul web gis vi farò sapere.

SAluti
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
:offtopic:Posso solo fare presente a tutti (scusate se mi permetto...) che se pure il fantastico e lodevole lavoro di Openstreet è importante è utile non mi sembra corretto (e mi sembra che anche in altra occasione i mode lo abbiano fatto presente) che tutti i topic sulla cartografia (e non solo) stiano vertendo verso quel tema...

Così non si fa altro che alimentare OFF TOPIC (per altro vietati dal regolamento) come sta accadendo quì, e creare "confusione" sul sito, soprattutto se si utilizza lo strumento RICERCA FORUM....

In oltre sovente si rischia di non dare risposte ai temi (oggetto) posti dagli utenti.
Vero che, come ho già detto, è un'ottima iniziativa, ma non è sempre una soluzione a tutto....

Riporgo le mie scuse se mi sono permesso di fare questo intervento, ma se volevamo parlare solo del progetto OPEN avremmo il forum che si chiamerebbe FOURM OPENMTB e non MTB-FORUM...

Non volglio alimentare nessuna polemica... Solo far presente che forse si sta uscendo un po dal seminato...
IMHO :offtopic:
 

stefrox

Biker urlandum
23/5/07
510
0
0
Roma
www.stefanorossi.eu
ieri,al rientro dell'ennesimo giro,ho deciso definitivamente:ho disinstallato le land navigator!
per quanto mi riguarda non servono a una mazza,colorano solo lo schermo.

aho,sia chiaro,questa è solo la mia modesta opinione,non voglio offendere gli estimatori
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.081
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
ieri,al rientro dell'ennesimo giro,ho deciso definitivamente:ho disinstallato le land navigator!
per quanto mi riguarda non servono a una mazza,colorano solo lo schermo.

aho,sia chiaro,questa è solo la mia modesta opinione,non voglio offendere gli estimatori
beh servono x sapere se sei in un bosco di latifoglie!!!!:smile::smile::smile:
X Dolphin69: non ho idea anche io sono garminiano dalla notte dei tempi:smile: cerca in rete...
x eekk1071:visto che il topic è: Vergognose le muccate su LandMavigator mi sembra giusto suggerire un'alternativa valida alle mappe Garmin. Anche io le ho scoperte in un topic in cui si parlava di cartografia, comunque invito tutti da ora in poi di fare domande specfiche sulle openstreet/openmtb nel topic in firma
 

Classifica giornaliera dislivello positivo