HELP: bombolette di Co2

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
Ho bisogno di un rapido consiglio...
ieri mi sono deciso di passare alle bombolette di Co2 per gonfiare la ruota in caso di forature... ho comprato erogatore e bombolette (confezione da 5 della Barbieri), chiedendo consiglio al commesso (decisamente poco esperto commesso di Nencini Sport - non conosceva la differenza tra una valvola Presta ed una Regina!:ueh: ) il quale mi ha assicurato che le bombolette da 12 gr gonfiano una gomma di mtb alla pressione corretta. Giunto a casa ho notato una scritta nella confezione (illeggibile senza aprire la confezione in quanto coperta dalle bombolette... BARBIERI potevate pensarci!!!) che riporta la pressione di 2 bar per ruote da MTB... che mi sembra un po pochino!!!

Ora la domanda: essendoci anche le bombolette + grandi, vorrei sapere se qualcuno di voi ricorda a quale pressione max gonfiano... così nel caso torno al negozio e le cambio!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le bombolette possono andare bene in gara, ma non possono sostituire la pompa... detto questo, ci sono anche cartucce + grandi (es.da 16 grammi) che vanno già un po' meglio.
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Bombolette più grandi non ne ho mai viste. In ogni caso le bombolette di CO2 non sono una soluzione pratica. Quando mi sono servite in gara, mi hanno gonfiato la gomma da 1.9 a bassissima pressione, e ho dovuto fermare un mio amico per farmi prestare la pompa. Se sei molto leggero, forse a 2 bar puoi anche andare con la gomma davanti, ma se fori dietro o ci sono rocce...
Meglio una buona pompa, oppure se proprio vuoi provare le bombolette, una pompa come barbieri mosquito che fa entrambe le cose (male)
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
sembola ha scritto:
Le bombolette possono andare bene in gara, ma non possono sostituire la pompa... detto questo, ci sono anche cartucce + grandi (es.da 16 grammi) che vanno già un po' meglio.
Concordo appieno, infatti a casa uso la pompa da officina... è che mi rompo a gonfiare a mano in caso di foratura... (sto diventando pigro!!)

La mia domanda era appunto quanto gonfiano le bombolette da 16gr...
mi spiego meglio, per portare la pressione a 3 atmosfere mi servono una bomboletta da 12gr per arrivare a 2 atm e poi devo mettere un'altra bomboletta ed usarla a metà.
Se le bombolette da 16 gonfiano esattamente a 3 atmosfere allora compro quelle, ma se bastano per + di 3 atmosfere, allora non ne vale la pena perchè rimarrebbe iniziata anch'essa e tanto vale che mi tenga quelle che ho!
Vorrei solamente ottimizzarne l'uso ed evitare di lasciarla mezza piena!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
sembola ha scritto:
Le bombolette possono andare bene in gara, ma non possono sostituire la pompa... detto questo, ci sono anche cartucce + grandi (es.da 16 grammi) che vanno già un po' meglio.

E perchè ??? Io chiaramente uso la pompona a casa per gonfiare, poi però durante le uscite porto dietro la pompetta e le bombolette...porto a bassa pressione la gomma con la pompetta poi con la bomboletta faccio il resto...con quella da 16 gr non serve usarla nemmeno tutta...certo se si parte da zero si rischia di rimanere bassini, quindi le prime pompate è meglio darle con la pompetta.
In ogni caso ho deciso di utilizzare le bombolette quest'estate, quando ho forato 2 volte in un giro sotto il sole di luglio e mi sono fatto una saponata biblica...da allora le ritengo indispensabili.

ciao
ale
 

darp

Biker extra
24/4/05
705
7
0
Visita sito
ma sinceramente se non si ha tempo forse possono essere utili
in ogni caso preferisco la pompa tradizionale, al massimo perdi un paio di minuti per gonfiare alla pressione che vuoi una gomma e per escursioni non è poi così tanto
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
Ok, ognuno le riterrà +/- utili, potremmo discutere per tanto di questo argomento...
ma qualcuno mi sa dire se una bomboletta da 16 gr (quindi quelle + grandi... ) basta esattamente per gonfiare a 3 atmosfere oppure se ne avanza?

GRAZIE!!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Kayman ha scritto:
Ok, ognuno le riterrà +/- utili, potremmo discutere per tanto si questo argomento...
ma qualcuno mi sa dire se una bomboletta da 16 gr (quindi quelle + grandi... ) basta esattamente per gonfiare a 3 atmosfere oppure se ne avanza?

GRAZIE!!

Visto che, anche urlicchiando un po', vuoi sapere le cose ESATTE, almeno potresti degnarti di dire che misura di gomma vuoi gonfiare, no ???
Prescindendo dal fatto che secondo me 3 atm sono un'esagerazione, posso dirti le bombolette da 16 gr gonfiano bene una gomma da 2.1, non so darti la pressione certa, cmq ti assicuro che io non la uso nemmeno tutta.
Rimane comunque la mia considerazione secondo la quale, essendo la bomboletta una roba da usare in caso di foratura (=emergenza), quando pure gonfiasse la gomma il minimo indispensabile per tornare a casa secondo me andrebbe più che bene

ciao
ale
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Le bombolette sono di 2 taglie, da 12g e da 16g, la 12g è sconsigliata in mtb in quanto gonfia pochissimo la gomma (appunto solo fino a 2atm), mentre quella da 16g la gonfia molto di più. Io le uso da tempo e mi trovo benissimo, le ho usate poco (per fortuna foro poco), ma non mi hanno quasi mai dato problemi, a parte una che era vuota, ma era una marca poco costosa da supermercato, poi mai nessun problema...
 

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
53
Garbagnate Milanese
Visita sito
Le bombolette vanno benissimo x le forature in gara e in allenamento.....soprattutto se hai i tubeless.....spari dentro il fast, attendi qualche istante (magari nel frattempo corri a piedi in modo che il fast si distribuisca nella ruota) e poi usi il CO2 che ti gonfia la gomma ad una pressione sufficiente per finir la corsa o l'allenamento...ovvio che la pompa da officina è migliore ma quando sei in giro non è che te la puoi porter dietro....l'alternativa è la classica mini pompa con la quale ti spacchi le braccia dopo tre ore di pompaggio per arrivare ai soliti 2 bar che le bombolette raggiungono in 5 secondi...ciao!
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
Cattivik ha scritto:
Visto che, anche urlicchiando un po', vuoi sapere le cose ESATTE, almeno potresti degnarti di dire che misura di gomma vuoi gonfiare, no ???
Prescindendo dal fatto che secondo me 3 atm sono un'esagerazione, posso dirti le bombolette da 16 gr gonfiano bene una gomma da 2.1, non so darti la pressione certa, cmq ti assicuro che io non la uso nemmeno tutta.
Rimane comunque la mia considerazione secondo la quale, essendo la bomboletta una roba da usare in caso di foratura (=emergenza), quando pure gonfiasse la gomma il minimo indispensabile per tornare a casa secondo me andrebbe più che bene

ciao
ale
Ops, dimenticavo un dato abbastanza fondamentale!
Si, sono coperture da 2.1, che, almeno al posteriore, gonfio a 3 atm altrimenti pizzico in discesa (ho una F800 che è front).
Mi scuso per le urla (anche se il bon ton di internet considera 'urla' i caratteri MAIUSCOLI, non quelli in grassetto), ma tempo altri 2 post e si sarebbe andati decisamente fuori topic discutendo sull'utilità delle bombolette e non sulle loro prestazioni! Personalmente le ritengo utili, ma non le ho mai usate, e conoscere la loro capacità di gonfiare a X atmosfere è fondamentale per poter decidere se siano realmente utili... e cominciando quindi una sana discussione sulla loro utilità!

Have a nice ride!
 

vez

Biker serius
7/1/05
168
0
0
42
Saronno
www.mtblomazzo.it
Io uso le gomme da 1.9 e con una bomboletta da 12g me la cavo....con la pompetta barbieri do prima una 20ina di pompate poi apro la bomboletta e devo dire che gonfia a sufficienza (peso 80kg).
Comunque la bomboletta non la puoi lasciare a metà, una volta aperta si sgonfia tutta subito, almeno nel mio caso.
Un consiglio: sgonfia tutta una ruota e fai una prova,ciao.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Cattivik ha scritto:
E perchè ???

Io quando esco in mtb voglio/devo essere autosufficiente, quindi una pompa ci vuole sempre, perchè esempio può capitare di forare più di una volta. Quindi ho sempre una camera d'aria (anche ora che ho i tubeless) toppe e colla di scorta per le emergenze ed una minipompa (Blackburn) che riesce a gonfiare in modo agevole, lasciate perdere la Moskito Barbieri...
:offtopic: nel borsello sottosella ho anche altri "ricambi" di scorta: una falsamaglia, bullone del morsetto reggisella, forcellino, fascette, bulloncini di due misure ... e non pensate che sia esagerato, è tutta roba che o mi è servita o che mi sarebbe servita se ce l'avessi avuta...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
sembola ha scritto:
Io quando esco in mtb voglio/devo essere autosufficiente, quindi una pompa ci vuole sempre, perchè esempio può capitare di forare più di una volta. Quindi ho sempre una camera d'aria (anche ora che ho i tubeless) toppe e colla di scorta per le emergenze ed una minipompa (Blackburn) che riesce a gonfiare in modo agevole, lasciate perdere la Moskito Barbieri...

Quoto tutto...non avevo capito il senso del tuo intervento...la pompetta la porto sempre anche io, così come la camera anche se ho i tubeless.

E ora torno un attimino :offtopic: :offtopic: :offtopic: , così kayman si ri-incazza (oh, si fa per scherzare ehhhh) :smile: :smile: :smile:
Le mie pompette però abbastanza :bleah: , ne ho 2, una della barbieri con anche il manometro e funzionante anche con bombolette che però non fa una cippa di presa sulla valvola e quindi non gonfia, più un'altra che non descrivo nemmeno...consigli in merito ???

grazie
ale
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
Cattivik ha scritto:
Quoto tutto...non avevo capito il senso del tuo intervento...la pompetta la porto sempre anche io, così come la camera anche se ho i tubeless.

E ora torno un attimino :offtopic: :offtopic: :offtopic: , così kayman si ri-incazza (oh, si fa per scherzare ehhhh) :smile: :smile: :smile:
Le mie pompette però abbastanza :bleah: , ne ho 2, una della barbieri con anche il manometro e funzionante anche con bombolette che però non fa una cippa di presa sulla valvola e quindi non gonfia, più un'altra che non descrivo nemmeno...consigli in merito ???

grazie
ale
Non preoccuparti, non mi in-----!
Anch'io mi porto dietro DUE camere d'aria e pompetta (Cannondale) con manometro, di quelle che 'pompano' nei due sensi... efficientissima fino all'anno scorso - ha 10 anni di vita!! - ma ultimamente sta funzionando solo in un verso e quindi fatico e mi rompo a pompare. Quindi l'idea di affiancare alla pompetta le bombolette mi stuzzica... comunque non sono un fanatico del peso e mi porto appresso ricche e pesanti dotazioni di attrezzi e non sostituirò la pompetta con le bombolette!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Cattivik ha scritto:
Quoto tutto...non avevo capito il senso del tuo intervento...la pompetta la porto sempre anche io, così come la camera anche se ho i tubeless.

E ora torno un attimino :offtopic: :offtopic: :offtopic: , così kayman si ri-incazza (oh, si fa per scherzare ehhhh) :smile: :smile: :smile:
Le mie pompette però abbastanza :bleah: , ne ho 2, una della barbieri con anche il manometro e funzionante anche con bombolette che però non fa una cippa di presa sulla valvola e quindi non gonfia, più un'altra che non descrivo nemmeno...consigli in merito ???

grazie
ale

Nel campo delle pompe, "piccolissima" ed "efficace" non stanno insieme, quindi scordatevi le mini-mini pompe tipo appunto la Moskito... hai voglia a pompare! Io ho una Blackburn Airstik, ma credo cmq che una buona pompa debba essere non piccola, a doppia mandata, con valvola bloccabile e possibilmente con maniglia basculante.
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
sembola ha scritto:
Nel campo delle pompe, "piccolissima" ed "efficace" non stanno insieme, quindi scordatevi le mini-mini pompe tipo appunto la Moskito... hai voglia a pompare! Io ho una Blackburn Airstik, ma credo cmq che una buona pompa debba essere non piccola, a doppia mandata, con valvola bloccabile e possibilmente con maniglia basculante.

Quoto... la mia non è micro, ma sufficientemente piccola e leggera, a doppia mandata, valvola bloccabile e manometro, ed è efficacissima (che nessuno faccia paragoni idioti con le pompe da officina...) nonchè molto leggera (ha il corpo in alluminio ed è pure bella a vedersi!). Ora che la doppia mandata comincia a non funzionare faccio una fatica bestia...
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
vez ha scritto:
Io uso le gomme da 1.9 e con una bomboletta da 12g me la cavo....con la pompetta barbieri do prima una 20ina di pompate poi apro la bomboletta e devo dire che gonfia a sufficienza (peso 80kg).
Comunque la bomboletta non la puoi lasciare a metà, una volta aperta si sgonfia tutta subito, almeno nel mio caso.
Un consiglio: sgonfia tutta una ruota e fai una prova,ciao.
Beh, alla fine farò proprio così... mi tengo quelle che ho ed alla prima occasione (che sperò sia lontana e remota!!!) farò la prova! Anche perchè, visto il costo e la distanza del negozio, ci rimetto + di benzina a fare il cambio con le bombolette + grandi!
Io ho comprato il dosatore Barbieri (5E) che vedi in allegato, mi hanno assicurato (sempre lo stesso commesso, purtroppo :))): ) che la bomboletta non si svuota, ed in effetti per far uscire l'aria bisogna premere il pezzo rosso.
Già che ci sono, allego foto anche delle bombolette 'incriminate' (5,90E quelle da 16, 6,90 quelle da 12...)
 

Allegati

  • Barbieri_Dosatore_Jet_Set_Barbieri7949.jpg
    Barbieri_Dosatore_Jet_Set_Barbieri7949.jpg
    8,4 KB · Visite: 106
  • topeak_bombolette_Co2_5-12gr.jpg
    topeak_bombolette_Co2_5-12gr.jpg
    8,5 KB · Visite: 105
  • topeak_bombolette_Co2-16gr.jpg
    topeak_bombolette_Co2-16gr.jpg
    12,4 KB · Visite: 103

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
45
parma
Visita sito
Bike
Mtb
Io per ora uso la pompetta ma anch'io vorrei passare alle bombolette...
Una cosa però...
le pressioni da voi riportate sono riferite a pressione assoluta o relativa?
perchè la mia pompa da la pressione assoluta partendo da circa 1 bar...
però la pompa per le forcelle invece mi da la pressione relativa partendo da zero...
Voi che tipo di monometro avete?
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
Barosky ha scritto:
Io per ora uso la pompetta ma anch'io vorrei passare alle bombolette...
Una cosa però...
le pressioni da voi riportate sono riferite a pressione assoluta o relativa?
perchè la mia pompa da la pressione assoluta partendo da circa 1 bar...
però la pompa per le forcelle invece mi da la pressione relativa partendo da zero...
Voi che tipo di monometro avete?

Mi sfugge la 'relatività' o 'assolutezza' di una pressione... 3bar di pressione sono 3bar... come quando vai dal benzinaio e ti gonfi le ruote della macchina/moto/scooter.
O sbaglio??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo