Help compensare 1 centimetro di gamba

Merio88

Biker novus
17/6/12
23
0
0
Brixia
Visita sito
Buonasera a tutti i biker, vi racconto brevemente la storia del mio problema...
Nel maggio 2012 inizio a drogarmi di mtb e ne divento in breve tempo dipendente, dopo le prime gare però noto subito che in fase di sforzo inizio ad accusare dolori alla schiena; provo a regolare la bici ma non ho ottengo risultati positivi, decido allora di investire nel biomeccanico ma nada (spendo i soldi del test, cambio addirittura bici) il dolore rimane, passo allora a risonanze e lastre ed ecco che la causa del problema forse inizia a spuntare: gamba dx 1 centimetro più corta della sinistra... Vado dall'osteopata ma nemmeno lui riesce a rimettermi a bolla, un centimetro non riesce a recuperarlo nemmeno tirandomi con quella ruota da torture medievali, mi consiglia allora di andare a fare un esame baropodometrico per vedere di mettere un plantare... Vado, faccio l'esame ma alla fine mi viene detto che in una scarpa di ciclismo mettere un plantare per recuperare 1 centimetro è impossibile a causa della forma della scarpa.

Chiedo quindi a voi se avete qualche consiglio da darmi, magari qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema ed è riuscito a risolverlo...

Ringrazio in anticipo chiunque riuscirà a darmi una mano!

P.s. l'opzione "smetti di andare in bici" non è contemplata, piuttosto mi tengo il dolore!!!
:cassius:
 

BAT MAN

Biker popularis
18/8/10
89
0
0
Ravenna
Visita sito
Il biomeccanico da cui sei andato se non si è accorto che hai una gamba più corta di un cm è un falegname.
Se lo ha rilevato e non ha risolto il tuo problema è un falegname lo stesso.
Mi farei risarcire...
Consiglio mio:
tieni un assetto abbastanza rialzato e ravvicinato
accorcia le pedivelle
metti uno spessore nella tacchetta SOTTO la scarpa destra (2-3 mm)
pedala prevalentemente agile limitando elevate tensioni
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Magari potresti provare con pedivelle di lunghezza differente tra destra e sinistra.
Voglio dire: se hai una guarnitura con pedivelle da 170mm, potresti prendere una pedivella sinistra da 175mm, in questo modo guadagnerai 5mm dal lato della gamba più corta, che dovrà così estendersi e contrarsi in totale di un cm in meno della sinistra.
 

Merio88

Biker novus
17/6/12
23
0
0
Brixia
Visita sito
Ma se prendo la pedivella più corta di 5 mm alla fine non vado a ripianare al 100%; mi servirebbe più corta di 10 mm per mettere le due gambe allo stesso livello... No?
 

wallydue

Biker superis
24/8/07
304
0
0
Udine
Visita sito
con 5 mm di differenza di pedivella vai a recuperare 10mm
tra punto morto inferiore e superiore.cio' che serve.

Avevo segnato questo post come utile ma poi pensandoci bene credo che a lui servano i 10 millimetri solo al punto morto inferiore e non al superiore. In pratica se la pedivella è più corta di 5 mm al pmi non avrà un contatto corretto poiché gli mancheranno altrettanti millimetri. Del punto morto superiore non interessa nulla
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Se la differenza tra le due gambe è 1 cm, vuol dire che la differenza tra la gamba destra estesa (punto morto inferiore) e quella sinistra (sempre al punto morto inferiore) dev'essere di 1 cm di quota rispetto al perno centrale, quindi tra le due pedivelle ci dev'essere una differenza di 1 cm. [emoji57]
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
[MENTION=108891]Merio88[/MENTION] , prima di spendere altri soldi o fare altri danni, prova solo a lavorare di tacchette e fattore q. se hai 1 cm basta che recuperi 3/4mm per tornare quasi normale, visto che di perfetto non c'è nessuno. poi è anche soggettivo, per alcuni una soletta di circa 2mm nella scarpa della gamba più corta ha dato benefici, altri non la tollerano, dipende anche dall' età, elasticità, misure bici/posizione/altezza-peso/pedivelle di cui al solito non si sa niente. comunque concordo sui giudizi espressi sull' osteopata ed aggiungo che se ti fa male la schiena ( e non vari punti delle gambe ) può essere anche altro, tipo la posizione, non la gamba corta.
 

Merio88

Biker novus
17/6/12
23
0
0
Brixia
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte, diciamo che allora mi conviene iniziare mettendo uno spessore sotto le tacchette che alla fine è la cosa a minore impatto economico, sapete se sono in vendita degli spessori già fatti o se devo arrangiarmi per realizzarli?
Grazie
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Scarpe normali con soletta?
Oppure scarpe con aggancio ma larghe tipo northwave mission.
Per quelle a scafo rigido e complicato ma si fa.
Il problema e che nelle specialistiche non puoi tirare su di un cm.
Avrai problemi sulla conformazione del collo.
Dovresti fartele fare oppure usare un mezzo numero in più.
Inizierei a provare ad abbassare un pelo la sella.
Almeno e il primo compromesso.
E poi provare ad usare scarpe non a scafo e "camminabili"
Hanno la pianta più simile a una scarpa normale.

Per caso la bici e 29?
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte, diciamo che allora mi conviene iniziare mettendo uno spessore sotto le tacchette che alla fine è la cosa a minore impatto economico, sapete se sono in vendita degli spessori già fatti o se devo arrangiarmi per realizzarli?
Grazie

la cosa a costo minore e modificabile in corsa è una soletta da 2 mm da 2 euro al supermercato, la metti dentro e provi, non va la togli. non per fare il pedante, ma quanto hai di cavallo, quanto alto sei, tuo peso, marca e misura bici, pipa, manubrio, altezza sella, dislivello sella manubrio, questi sono i dati che servono per avere risposte sensate.
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Yes, ho una 29... Infatti è la stessa cosa che mi ha detto il tecnico dei plantari, con le mie scarpe (northwave extreme) il plantare da 1 cm non ci può stare.

prima dei plantari prova la soletta, non va non hai speso niente. poi per la gamba partendo dalla posizione ottimale delle tacchette sposti quella della gamba corta 2 mm verso la punta, l' altra 2 mm verso il tacco ed anche 2/3 mm lateralmente per aumentare il fattore q cosicché allunghi il tragitto sella/pedale. fatto questo pedali e vedi come va, se senti dolorini risistemi. inoltre puoi anche prevedere che l' altezza/arretramento sella sia in una posizione intermedia tra il minimo/massimo, in modo che entrambe le gambe possano lavorare in un range compatibile con la loro estensione.
queste sono le regolazioni base da cui partire prima di provare altro.
detto, questo, tu però manifestavi dolori alla schiena, dove ? alto o basso ?
 

Merio88

Biker novus
17/6/12
23
0
0
Brixia
Visita sito
I dolori mi si manifestano nella zona bassa della schiena (lombare se non sbaglio); per tutti gli altri dati che mi hai chiesto oggi pomeriggio prendo le varie misure e ti faccio sapere!!! ;-)
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
I dolori mi si manifestano nella zona bassa della schiena (lombare se non sbaglio); per tutti gli altri dati che mi hai chiesto oggi pomeriggio prendo le varie misure e ti faccio sapere!!! ;-)

ecco, giusto, poi io per quello che vale ma sicuramente anche altri ti possiamo dire secondo noi cosa andrebbe sistemato e poi tu sentendo varie campane puoi capire in che direzione muoverti.
 

Merio88

Biker novus
17/6/12
23
0
0
Brixia
Visita sito
Allora, eccoti tutte le informazioni:
Cavallo: 906 mm
Altezza: 1850 mm
Peso: 76 kg
Marca bici: Olympia nitro 29
Misura: XL
Pipa: 90 mm
Manubrio: 670 mm
Distanza sella movimento centrale: 780 mm
Dslivello sella centro manubrio: 35 mm
Dislivello manopola (filo superiore) sella: 55 mm

Spero di aver messo tutto... Grazie
 
S

Steve In Wonderland

Ospite
Io lascerei perdere le pedivelle di misura diversa: se è vero che con una pedivella più corta di 1 cm compenseresti la differenza tra le gambe quando hai la gamba più corta stesa, è altrettanto vero che a gamba più corta piegata il divario ti raddoppierebbe, quindi non sò se ti risolverebbe completamente il problema della pedalata scomposta che ti causa dolori... :nunsacci:
Se non riesci a risolvere con quello che ti è stato consigliato c'è sempre l'ultima spiaggia di usare pedali flat in modo da poter usare la scarpa che ti è più adatta ad inserirci un plantare che compensi il divario.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Io lascerei perdere le pedivelle di misura diversa: se è vero che con una pedivella più corta di 1 cm compenseresti la differenza tra le gambe quando hai la gamba più corta stesa, è altrettanto vero che a gamba più corta piegata il divario ti raddoppierebbe,

Credo che tu abbia bisogno di un ripasso di cinematica. [emoji57]
 
  • Mi piace
Reactions: giorgibe

Classifica giornaliera dislivello positivo