La regolamentazione di uno o più sentieri dipende dal comune,a meno che il terreno sia privato.Ma anche se il terreno è privato o in concessione,il comune deve comunque essere informato del tipo di attività che vi si svolge e dare il benestare,a seguito di sopralluoghi iniziali,con valutazione e eventuale approvazione delle modifiche che si vogliono apportare,e sopralluogo finale dopo che i lavori sono stati eseguiti. Deve risultare un responsabile legale del tutto,che non è una posizione proprio tranquilla.
La mia esperienza:fino ad alcuni anni fa facevo gare di tiro pratico con la pistola.Queste richiedono ampi spazi per gli esercizi,di gara o allenamento, ed il posto "classico" è una cava. Avevo trovato,a 5 minuti da casa mia,una cava con una zona dismessa,muro di 30 metri di altezza,un solo ingresso,nessuna strada o sentiero nel raggio di tiro,parere favorevole dell'amministratore delegato della cava stessa,in una parola ottimale. Abbiamo contattato l'assessore allo sport,interessato,e quello al turismo,interessato in quanto avevamo dichiarato di essere in grado di organizzare,nel giro di 2 anni,una gara di campionato italiano con relativo indotto. Abbiamo organizzato una dimostrazione per far capire di cosa parlavamo e di quanto si ponga attenzione alla sicurezza,alla quale hanno partecipato gli assessori ed il comandante dei vigili urbani.Sono rimasti entusiasti dello sport che non conoscevano,hanno fatto tutti i loro rilievi,risultati positivi,ed hanno fornito parere favorevole al sindaco.Il quale,insieme al comandante dei carabinieri,ha dato parere negativo,e non si è fatto più nulla.
Per quanto riguarda la mtb,avendo un passato di circa 20 anni nel fuoristrada motociclistico,conosco molti che ancora lo praticano.Recentemente un gruppo incontrato nei boschi mi ha detto di usare regolarmente,in salita,alcune delle più note discese del finalese,dove addirittura la moto sarebbe vietata! Morale:è difficilissimo organizzare qualcosa del genere in Italia,e poi,anche quando hai organizzato,i rischi di prenderti una moto nella faccia rimangono sempre! Condivido pienamente la volontà di fare qualcosa di assolutamente legale,ma purtroppo in Italia è molto difficile. In bocca al lupo comunque!