Help!!! Freno a disco che nn frena

  • Creatore Discussione BULLO IN OFF-ROAD
  • Data di inizio
B

BULLO IN OFF-ROAD

Ospite
Ciao a tutti ieri sono andato in mtb tutto a posto i miei dischi frenavano regolarmente senza rumori,poi ieri sera tornando a casa mi ha beccato un diluvio assurdo e qui i freni frenavano bene comunque senza problemi poi entrato nel box,ho asciugato la bici,la catena e il resto poi ho spruzzato un po di spray olio al tenflon sulla catena il cambio e le forcelle forse disgraziatamente qualche goccia di spray sarà andata a finire o sul disco o sulle pastiglie(forse più sul disco è improbabile) comunque forse per questo motivo il mio freno a disco idraulico posteriore nn frena più come dovrebbe e fa dei forti rumori fastidiosi e assurdi!!!!!!!!!!!!!!

ditemi voi cosa devo fare a chi è successo può rispondermi si sistema da solo frenando o cosa................ rispondetemi grazie in anticipo a chi mi risponderà
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Tenendo conto che è più una domanda da officina che per la sezione principianti. Il tatto è questo, se ci è finito olio devi pulire...potresti con uno sgrassatore pulire il cerchio, ed estrarre le pastiglie per controllare se sono oleate anche loro, se lo sono puliscile..però se il disco è sporco di grasso lo senti anche al tatto...

sempre che sia quello il problema..
 

Mattocio

Biker novus
19/7/11
21
0
0
Visita sito
Ragà ho un problema simile; ho portato la mia bici dal rivenditore dove l'ho presa per fargli regolare il cambio perché non entravano bene alcuni rapporti, ora oltre ad andare peggio di prima il cambio, anche il freno di dietro sembra frenare decisamente meno e fa anche rumore quando da fermo muovo un pò la bici e freno leggermente.
io stavo pensando all'aria che si può formare quando si preme la leva del freno e non è presente il disco.
Oppure dipende dal fatto che lubrificando la catena alcune gocce di olio siano cadute accidentalmente sul disco del freno?
Voi cosa mi dite? provo ad utilizzare un comune sgrassatore dul disco? come si rimuovono le pastiglie nel caso devo sgrassare anche quelle?
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Nessuno mi risponde?

Ma fa rumore di cosa? Che le pastiglie toccano il disco? se c'è aria te ne accorgi premendo la leva.
Se ci è finito olio pulisci con uno sgrassatore il disco anche i buchi L'estrazione delle pastiglie se non erro dipende dal tipo di freno. Puoi provare anche a pulirle ma è improbabile che tornino perfettamente funzionanti, se hanno toccato olio e l'hanno assorbito è più probabile che siano da cambiare
 
B

BULLO IN OFF-ROAD

Ospite
io ieri pomeriggio ho fatto una manutenzione completa alla mtb che nn facevo da un po' tra cui il lavaggio del disco che fischiava ancora un mio amico mi ha detto di continuare a frenare che si sitema in qualche giorno.... ed ecco la domanda in quanti ???...
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Se le pastiglie sono state contaminate da olio o altri lubrificanti una semplice pulita con sgrassatore non è sufficiente per risolvere il problema, bisogna pulire il primo strato con carta vetrata per eliminare le tracce rimaste nelle porosità del materiale.. e nel peggiore dei casi, bisogna prenderle nuove..
 
B

BULLO IN OFF-ROAD

Ospite
è quello che temo !! perchè sono appena sceso in garage e ho detto dai provo a fare qualche frenata però il problema e che se freno lo sa mezzo mondo perchè fa un forte rumore stridulo.... nn credo si sitemi dovrò grattare le pastiglie mi sa......
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
è quello che temo !! perchè sono appena sceso in garage e ho detto dai provo a fare qualche frenata però il problema e che se freno lo sa mezzo mondo perchè fa un forte rumore stridulo.... nn credo si sitemi dovrò grattare le pastiglie mi sa......

Prova a sgrassare con alcool isopropilico e poi grattare un pochino la superficie delle pastiglie e pulisci per bene nuovamente anche il disco prima di rimontare..
 
B

BULLO IN OFF-ROAD

Ospite
Ciao,ieri pomeriggio,ho passato del comune sgrassatore sul mio disco,lo ho asciugato e dopo di che non fischiava e non faceva più quei brutti rumori assordanti come prima e frenava gia di più,ora quello che mi resta è continuare a usarlo che si mette a posto come prima da solo,comuque gia il fatto che frena senza rumori è un bel passo.....

Grazie comunque a tutti dei consigli siete stati davvero utilissimi .........
 

Mattocio

Biker novus
19/7/11
21
0
0
Visita sito
A me quello che mi fa incavolare che la bici l'ho portata dal rivenditore per il cambio e non ha fatto altro che peggiorarlo e per giunta ora anche il freno di dietro ha meno potenza frenante, quasi non blocca più la ruota o cmq devo premere forte la leva del freno!!! E ho dei freno a disco idraulici!!! Che incompetente!!!!!!!
 

dado_1982

Biker novus
10/7/11
20
0
0
latina
Visita sito
mi è successa la stessa cosa qualche mese fa...dopo aver pulito la bici ho ingrassato la catena con dell'olio spray e inavvertitamente ho beccato le pasticche...mi sono impazzito pulendo il disco, scartavetrando le pasticche ma niente, fischiava tipo il treno e non frenava nulla!!e alla fine sono andato da un meccanico in zona che dopo aver sentito il problema ha proceduta a lavare il disco con sgrassante e sustituire le pasticche...mi ha spiegato che alcune pasticche sono molto porose e non basta scartavetrare il primo strato, purtroppo quando si contaminano sono da cambiare, quindi fare sempre molta attenzione quando si ingrassa la catena e ingrassarla sempre dalle corone e mai dai pignoni, cos' da evitare di beccare le pasticche con qualche spruzzo!!il risultato è che la bici (ovviamente) frena da paura adesso!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo