Non sarei tanto sicuro di questo.
Guardati i prezzi delle Mavic su quel distributore tedesco che ti avevo consigliato (ma che non può vendere in Italia...) e quelli di Mavic Italia. Questi ultimi sono dal 20 al 50% più alti.

Non sarei tanto sicuro di questo.
Guardati i prezzi delle Mavic su quel distributore tedesco che ti avevo consigliato (ma che non può vendere in Italia...) e quelli di Mavic Italia. Questi ultimi sono dal 20 al 50% più alti.
CIAO a tutti, condivido con voi la mia attuale avventura con il sivende di zona
e chiedo vostri feedback.
Ho un sassolino da togliermi con il sivende a cui 1 mese fa ho confermato le crossmark st con ignitor.
Pare siano arrivate giovedì, ha accennato un problema del disco freno da montarci sopra non compatibile.
Ho proposto di darmela senza e che avrei montato io il disco per i fatti miei comprandolo altrove.
Quindi arriva la rettifica. Che gli hanno consegnato una versione con attacco stellare freno errata.
Io ho una 29, dal sito mavic risulta solo acquistabile 1 tipo di ruota.
Ho chiesto del problema facendo io la domanda via mail: "ma ti hanno dato la 26 lefty?"
Ed ora al telefono mi dice sai ho un problema mi hanno mandato la lefty. La mia era una domanda trabocchetto e se ci avesse ascoltato mister The Mentalist si sarebbe accorto subito del tono non sincero.
Mi sto facendo io dei film o la storia dell'attacco stellare errato non c'entra nulla come penso?
Siccome non mi piace sputtanare gratuitamente, ma lo faccio MOLTO volentieri a ragion veduta, aspetto i vostri feedback prima di fare il nome del ciclista a Torino.
thanks
Le ST vengono prodotte sia in versione 6 fori (IS2000) che nello standard Shimano (Centerlock) ed anche in versione Lefty. Insomma, non si può escludere che effettivamente le ruote siano in versione "sbagliata".
Detto questo, se vuoi fare dei nomi è meglio aprire un tiopic apposito su "l'angolo della verità" seguendo le istruzioni che trovi là: fermo restando che lo scopo dei topic su quella sezione è di informare e non di "sputtanare".
Mi togli una curiosità ma cosa te ne fai di un disco anteriore da 180 su una mtb front tra l'altro da 26".... posso capire che hai una full AM oppure una bici da XC da 29" dove il 180 (o meglio 185) ci sta tutto...... ma su una bici come la tua effettivamente un disco cosi grosso è davvero sprecato.
ok grazie della delucidazione, si ci può anche stare nonostante non capisca come mai lunedì mi dice che va dal rivenditore a farsela cambiare (quindi in 1 giorno risolve) mentre dal mio ordine via mail sono passati 30 giorni e le ruote erano in ritardo per colpa del corriere a detta sua.
Vedremo lunedì : )
Mi scuso per la parola poco appropriata sia nei modi che negli scopi.
Condivido l'obiettivo di informare, la rabbia l'ha convertita in quell 'altra parola.
Certo che dopo che il "corriere" gli consegna in ritardo di 15gg il cerchio syncros di cui lui è rivenditore, poi il casco difettoso in garanzia (altri 20giorni)
poi le mavic 30 giorni. Insomma. Non ho altre esperienze di sivende, ma la mia non mi sembra proprio da consigliare.
grazie ancora
Quando vai a prendere la bici chiedi garbatamente di farti firmare una dichiarazione con scritta la data e che prima la bici l'ha sempre avuta lui, o che comunque in caso di problemi se ne faccia carico lui se passati i giorni previsti
Comunque capita ch sbaglino a mandarle
si per carità, che sbaglino a mandarle ci può stare.
La bici in realtà io ce l'ho da 3 mesi. Con le ruote standard di primo impianto.
Ho voluto fare un upgrade prendendo una coppia di mavic st, siccome le ruote delle 29 sono fragiline e delle syncros originali ho piegato la posteriore dopo solo 3 giorni, aggiungi che sono 90kg vestito, mi sono buttato sulle crossmark.
Quindi la bici ce l'ho e la uso da quando l'ho acquistata.
L'ordine di cui parlo si riferisce SOLO alle ruote quindi, complete di montaggio pignoni e dischi.
Ordine fatto 30gg fa. Rimadato sempre a causa del corriere.
Però lunedì in mezza giornata se le fa cambiare. miracoli a torino : )
[MENTION=3929]cannon[/MENTION]
hai ragione, dovevo costruirmele da me. Soprattutto con Mavic che ti riempie di adattatori d tutti i tipi. Ma chi lo sapeva....
Cmnque la mia SIVENDE ADVENTURE è finita ieri con risvolti a tratti comici:
vado di persona a ritirare le ruote. Ancora ritardi nel ritirare le ruote corrette, passo 1 volta niente, passo la 2nda volta. Ci siamo.
Aperta la porta mi accoglie con un :"Guarda le ruote sono pronte e hai avuto anche fortuna, il distributore si è sbagliato e mi ha mandato le SLR invece delle ST".
Ora
siccome nel preventivo mi aveva offerto anche delle Slr in saldo, da me rifiutate, subito dico. "Ma queste sono quelle che avevi in saldo"
Lui: si ma questa estate...
Tralascio ogni commento.
Alla fine ho tirato un respiro zen e riflettutto: o gliele lascio lì e me ne vado. Oppure mi porto a casa delle SLR al prezzo delle ST come confermato da lui stesso.
E così, vedendole lì, belle latticizzate, ma brutte come il peccato (le SLR non si possono guardare) e qualcosina + leggere delle ST col mozzo in teoria migliore...decido di prenderle.
Le controllo prima di pagare. MA MI SFUGGE UN PARTICOLARE
Che scopro arrivato in garage: il verso di rotazione della gomma anteriore è al contrario.
Ormai ha chiuso, quindi gli scrivo una mail: Passo martedì perchè il senso di rotazione della gomma anteriore è al contrario.
Risposta:
<si mi sono dimenticato di dirtelo, è per darti più grip laterale>.
Peccato che stiamo parlando di una gomma all mountain che se montata al contrario su ANT perde tutte le proprietà di frenata per cui è ben nota (HR2 da non confondere con la versione downhill ancora più larga).
E siccome la trazione è data dal posteriore come la fisica insegna, prima di decidere di depennarlo per tutta la vita cerco su google: effettivamente trovo degli inglesi che montano le HR2 al contrario MA sul POST, per avere proprio quel grip in più che l'anteriore non può dare....
QUINDI stamattina, andrò da decathlon appena apre.
Compro la pompa grande. Sgonfio la ruota incriminata, giro il tubeless nel verso giusto (dopo aver tolto tutto il lattice se per caso fosse già aderente alla superficie interna...bhò) e lo gonfio sperando di tallonarlo senza impazzire. Non avendolo mai fatto...ho solo visto decine di video su utube.
Pessima esperienza non tanto per il risultato finale (ho aspettato una vita ma alla fine ci ho guadagnato) , quanto per la pessima trasparenza del commerciante.
Dai una pennellata di acqua e sapone sui bordi così tallona più facilmente e magari riesci anche con la pompa
Ottimo Controlla solo che abbia tallonato bene per tutta la circonferenza..dovrebbe esserci un riferimento in rilievo vicino al cerchio verifica che sia a distanza uniforme per tutta la ruota e cerca di spandere ul lattice anche sui fianchi facendo girare la ruota in orizzontale e sei a posto
Non glielo spurgano. Un'ottima scusa per non imparare... ma secondo voi, se si presenta uno che l'impianto da spurgare, come fanno?