Ciao Sergio, dipende molto dal modello,marca ecc...comunque una M per uno come te che sei 180 cm mi sembra piccola, io ti consiglio di andare da un esperto farti fare una messa in bici, ti posso assicurare che sentirai subito la differenza
Ciao Sergio, dipende molto dal modello,marca ecc...comunque una M per uno come te che sei 180 cm mi sembra piccola, io ti consiglio di andare da un esperto farti fare una messa in bici, ti posso assicurare che sentirai subito la differenza
Ah ok...comunque strano che sul telaio non ci sia scritto nulla, di solito la misura è segnata, io ho avuto 3 bici e la misura era segnata su ogni bici....x il fatto che non riesci è un peccato, perché la messa in bici sistema tutti i problemi, ho preso la bici da corsa e dopo nemmeno 10 km avevo ginocchia in fiamme e male alle braccia, adesso la uso per lunghi giri ed è tutto perfetto....certo ci vogliono 2 ore e 100€ ma è indispensabileCiao IlCifu, Non son nemmeno sia davvero una M, sembrerebbe che sia una L dalle misure del tubo verticale...per l'andare da un esperto purtroppo non ho tempo, ho un negozio e son sempre aperto, chiuso solo la domenica :(
Ah ok...comunque strano che sul telaio non ci sia scritto nulla, di solito la misura è segnata, io ho avuto 3 bici e la misura era segnata su ogni bici....x il fatto che non riesci è un peccato, perché la messa in bici sistema tutti i problemi, ho preso la bici da corsa e dopo nemmeno 10 km avevo ginocchia in fiamme e male alle braccia, adesso la uso per lunghi giri ed è tutto perfetto....certo ci vogliono 2 ore e 100 ma è indispensabile
Sulla cube era scritta, e adesso ho preso una specialized ed è scritta... Non so... Spero solo per te che il rivenditore non ti abbia rifilata una misura sbagliata, giusto per vendertela...
spulciando in internet continuo a leggere che il tubo piantone tra i 48 e 49 cm corrisponde a una taglia L...il mio è 48.5 (non 50 come scritto prima, non avevo misurato nel modo corretto) quindi direi che la mia mtb è una L....
centro del piantone sterzo con il centro del tubo sella.
tornando alla tua bici mi sembra che la sella sia molto avanzata sulla slitta, e non in piano. Aggiusta prima queste due cose e riprova.
Comunque se il tuo telaio fosse davvero L ci sta anche che, al contrario di quello che pensavamo, sia troppo lungo come OV e che quindi ti dia una posizione di pedalata troppo distesa, causando il mal di schiena. Però non si spiega allora il dolore ai polsi, che invece è indice di solito di un telaio corto (o di una errata regolazione della sella, prova dell' uovo sodo)
Ma secondo voi, per alleviare il mal di schiena è consigliabile portare la sella più avanti o più indietro?
Avrebbe dovuto metterti in sella chi ti ha venduto la bike, se non l'ha fatto non è professionale ( almeno dal mio punto di vista) quindi il mio consiglio è di andare dove l'hai presa e chiedergli di farti l'assetto o comunque di andare da qualche ciclista che ti faccia la messa in sella, se non vuoi andare prova a leggere qui www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907
Posso dirti la mia? Secondo me,che sono 1.83 48.5 di verticale va benissimo. Al limite dolori a collo e mani e' dato da una taglia comoda(oriz. Lungo e quindi magior distensione in avanti),ti fa tenere piu carico sulle mani e la testa per guardare avanti fa arcuare troppo il collo. Valuta uno stem piu corto semmai.
per alleviare il mal di schiena la sella deve essere al punto giusto, ne avanti ne indietro, ma giusta per il tuo corpo
idem il resto
c'è il metodo del filo a piombo per la sella, te l'hanno scritto anche più su, o se cerchi forum/rete trovi come fare
se vai a tentativi senza cognizione o metodo non credo ne vieni fuori......
;)
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/attachment.php?attachmentid=48581&d=1214585909[/URL]
questo mi ha aiutato...