I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30 - parte seconda

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Daniela_D

Biker novus
8/3/17
23
2
0
59
Milano
Visita sito
Bike
Bianchi MTB
...che mappe stai usamdo ???
Oddio, mi metti in crisi :nunsacci: :mrgreen: Sono tutte open: OSM generic routable (ITA_25-02-2017), (FRA_22-08-2015), (CHE_30-12-2014); perlomeno, questi sino i dati che leggo nel menù mappe del etrex. Purtroppo quella più dettagliata che ti ho menzionato ogni tanto si impianta... peccato :????:

...comunque la scelta è o processore veloce...o lunga durata delle batterie
Utilizzo le Fujitsu HR-3UTC, sono LSD identiche alle Eneloop, ma costano un cicinin di meno; suggeritemi da mio fratello
IMG_20170310_155701.jpg

https://eu.nkon.nl/rechargeable/aaa-size/4-aaa-fujitsu-batterijen-hr4utc.html
http://www.akkula.fi/Fujitsu-HR-3UTC/en
Con queste copro tre escursioni a piena giornata
....in questo caso garmin ha scelto lunga durata batterie
Vero. Tuttavia, considerando quanto durano le batterie...un cicinin di birra al processore avrebbe fatto comodo... mal che vada due AA di scorta non sono un gran peso :-)

Il 35 a scapito della durata ha un processore più performante. ..
Mhmmm...se dovessi cambiarlo penso opterei per il 64s...

Grazie ancora per l'ulteriore confronto, sempre molto gentile ;-)
Dany
 
  • Mi piace
Reactions: rad77

Daniela_D

Biker novus
8/3/17
23
2
0
59
Milano
Visita sito
Bike
Bianchi MTB
Tornando al discorso precisione, pensavo fosse molto più attendibile un GPS puro rispetto ad uno smartphone… Sabato scorso sono andata in montagna ed ho fatto questa prova: stesso percorso segnato dai due devices.

 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Tornando al discorso precisione, pensavo fosse molto più attendibile un GPS puro rispetto ad uno smartphone… Sabato scorso sono andata in montagna ed ho fatto questa prova: stesso percorso segnato dai due devices.

...quale sarà il più preciso??????
...con che criterio lo stabilisci?????
....dove tenevi i due strumenti????
...con che strumento campione fai il confronto?????
....e quale ti garantirà a livello di alimentazione di concludere il tuo giro permettendoti poi in caso di emergenza di fare una telefonata??????
 
Ultima modifica:

Bastiancontrario

мускулистый байкер
2/8/09
477
155
0
Veneto
Visita sito
Bike
Graziella
io proverei a vedere ogni quanto registra il punto traccia .... poi la traccia e caricata su due software diversi uno e basecamp e l'altro non so, magari anche lì c'è una riduzione di punti nell'importazione della traccia ....
 

Daniela_D

Biker novus
8/3/17
23
2
0
59
Milano
Visita sito
Bike
Bianchi MTB
...quale sarà il più preciso??????
Bella domanda :nunsacci:

...con che criterio lo stabilisci?????
Non ho stabilito nulla, ho solo fatto congetture su quello che i tracciati mostrano, e cioè una precisione pressoché simile dei due apparecchi.

....dove tenevi i due strumenti????
Nelle due tasche esterne dello zaino

...con che strumento campione fai il confronto?????
Ovviamente nessuno. Come reference mi sono basata sulla traccia della mappa (sempre che quest’ultima sia precisa ed affidabile). Viceversa, avrei discusso solo sul sesso degli angeli…

....e quale ti garantirà a livello di alimentazione di concludere il tuo giro permettendoti poi in caso di emergenza di fare una telefonata??????

Beh…questo oggi non è più un grande problema/limite. Non mi preoccupa per tre motivi.

1) Il G7 copre tranquillamente 15 ore con GPS, bluetooth, wi-fi attivi; spegnendo gli ultimi due aumenta ulteriormente l’autonomia (utilizzo quotidiano, 48 ore con bluetooth, wi-fi in on e GPS in off).

2) Ad oggi, fuori dai centri urbani, considerando che la copertura non è garantita, soprattutto se non si ha un contratto in 4G c’è poco da preoccuparsi dell’autonomia per una telefonata… ; la mia amica con il 3G il più delle volte non ha segnale, ed abbiamo lo stesso gestore. Inoltre dopo i 2000metri, distante dai centri urbani, l’aggancio ad una cella è pressoché remota.

3) Basta portarsi dietro un powerbank ed il limite dell’autonomia è esorcizzato. Tanto per quello che pesano/costano…

Mi spiace averti irritato. Risposto alle tue domande ci tengo a precisare che non era, e non è, mia intenzione svilire l’etrex 30 a favore dello smartphone, anzi… Tutt’ora son convinta di non saperlo utilizzare al meglio, anche se son due anni che ce l’ho. Infatti, da profana ho solo voluto condividere alcune esperienze per meglio capire e gestire il mio GPS, affidandomi ai vostri suggerimenti, più esperti della sottoscritta.

Sono molte le mie lacune, tra le quali ad esempio rimanere stupita dal fatto che il mio Garmin veicolare da 60 euro possa tenere con precisione la strada a differenza dell’etrex che costa 3 volte tanto. Non capisco, boh…:azz-se-m:

Grazie


P.S.: passami il termine, mi ritengo una smanettona, ma nulla più. Tuttavia, mi piace capire quello che faccio. Scusa in anticipo per le domande o supposizioni per te banali e o stupide.

Ciao ;-)

Dany


io proverei a vedere ogni quanto registra il punto traccia .... poi la traccia e caricata su due software diversi uno e basecamp e l'altro non so, magari anche lì c'è una riduzione di punti nell'importazione della traccia ....
Non so risponderti...tuttavia, le due tracce sono molto simili.
Ciao ;-)
Dany
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Mi spiace averti irritato. Risposto alle tue domande ci tengo a precisare che non era, e non è, mia intenzione svilire l’etrex 30 a favore dello smartphone, anzi… Tutt’ora son convinta di non saperlo utilizzare al meglio, anche se son due anni che ce l’ho. Infatti, da profana ho solo voluto condividere alcune esperienze per meglio capire e gestire il mio GPS, affidandomi ai vostri suggerimenti, più esperti della sottoscritta.

Sono molte le mie lacune, tra le quali ad esempio rimanere stupita dal fatto che il mio Garmin veicolare da 60 euro possa tenere con precisione la strada a differenza dell’etrex che costa 3 volte tanto. Non capisco, boh…:azz-se-m:

Grazie
...assolutamente no e mi scuso se ti ho dato questa impressione...erano solo delle domande per farti riflettere...per cercare di farti pensare dove poteva essere la differenza...molti cellofoni di nuova concezione hanno una buona ricezione ma sempre limitati a mio giudizio rispetto ad uno strumento dedicato anche se nemmeno lontanamente semi professionale....:prost:
..gia tenerli nelle due tasche dello zaino uno all'opposto dell'altro porta delle conseguenze sulla ricezione dei satelliti...qualsiasi cosa che si interpone tra il gps e i satelliti è un ostacolo...se poi ci mettiamo le foglie bagnate sugli alberi...che bella rifrazione del segnale che otteniamo...
...il tuo garmin veicolare ha una impostazione che sull etrex si chiama tieni su strada cosa che per uso autdoor sconsiglio vivamente si otterrebbero delle tracce sfalsate quando ci si avvicina a delle strade etc presenti in mappa...:prost:

...e concludendo che logica di registrazione utilizzano i due strumenti????
...ti ricordo che sul garmin la logica di registrazione la puoi impostare tu....

inviato dal cellofono

..questo ad esempio potrebbe essere un ulteriore spunto di riflessione e di prova...io ad esempio se voglio ottenere una traccia più veritiera possibile, ma anche in questo caso con i suoi pro e contro, lo tengo registra ogni secondo....di norma è impostato ogni 10m per il mio utilizzo normale...anche se la gestione di default non è niente male per uso normalissimo....:prost:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Daniela_D

Daniela_D

Biker novus
8/3/17
23
2
0
59
Milano
Visita sito
Bike
Bianchi MTB
..questo ad esempio potrebbe essere un ulteriore spunto di riflessione e di prova...io ad esempio se voglio ottenere una traccia più veritiera possibile, ma anche in questo caso con i suoi pro e contro, lo tengo registra ogni secondo....
Cosa intendi per "pro e contro"?
Ho guardato il mio:
l'impostazione "metodo registrazione" è su AUTO
"intervallo" su NORMALE
Non ho idea a quanti secondi corrisponda...

Grazie ancora per la disponibilità.
'notte
Dany
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Cosa intendi per "pro e contro"?
Ho guardato il mio:
l'impostazione "metodo registrazione" è su AUTO
"intervallo" su NORMALE
Non ho idea a quanti secondi corrisponda...

Grazie ancora per la disponibilità.
'notte
Dany
...auto non corrisponde a nessun secondo...lui registra ad esempio i primi due punti...il terzo verra registrato quando lo stesso punto si allontana da una fantomatica retta passante dai primi due punti sia sul piano orizzontale che verticale che si calcola lo strumento....quindi se viaggi in linea retta per un km nei due piani per assurdo basteranno tre punti per disegnarti il tragitto...non è vero perchè entra in campo anche un fattore distanza....nel caso di automatico....fattori che variano se cambi il fattore normale...ecco perchè ti avevo chiesto che logica di registrazione usi
..se imposti distanza gli imponi una distranza tra i punti...se scegli tempo imponi tempo tra i punti...ma nel caso di tempo se ti fermi lui continua a registrare anche se non ti sposti...ecco perchè dico con i suoi pro e contro...:prost:....di tutte le possibili impostazioni che si scelgono
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Daniela_D

Daniela_D

Biker novus
8/3/17
23
2
0
59
Milano
Visita sito
Bike
Bianchi MTB
Sei stato chiaro, grazie.

...se scegli tempo imponi tempo tra i punti...ma nel caso di tempo se ti fermi lui continua a registrare anche se non ti sposti...ecco perchè dico con i suoi pro e contro...:prost:....di tutte le possibili impostazioni che si scelgono

Quindi, penso di settarlo su “tempo”, impostato a 1 secondo; così dovrebbe essere più preciso. Giusto?

Per quanto riguarda la sosta non è un problema: l'ho sempre spento per evitare l’effetto stella, continuerò con maggior ragione.

Ciao ;-)
Dany
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Sei stato chiaro, grazie.



Quindi, penso di settarlo su “tempo”, impostato a 1 secondo; così dovrebbe essere più preciso. Giusto?

Per quanto riguarda la sosta non è un problema: l'ho sempre spento per evitare l’effetto stella, continuerò con maggior ragione.

Ciao ;-)
Dany
...personalmente preferisco i 10m...e con questa impostazione si evita anche l'efetto stella io non spengo mai nulla se vuoi dare un occhiata alle mie tracce http://tc.mtb-mag.com/user.php?id=18584
unico inconveniente potrebbe essere unsentiero a zig zag con tornanti ravvicinatissimi....:prost:...
...anche perchè ogni secondo implica delle tracce assurde come numero di punti e ti rammento che il limite è 10.000 punti...dopo di che il garmin sovrascrive...puoi optare impostando salva quando pieno e in questo modo raggiunti i 10.000 punti salva i primi 2.700 e via dicendo e poi con basecamp dovresti unire le varie tracce salvate....
 
  • Mi piace
Reactions: Daniela_D

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...dimneticavo un accorgimento @Daniela_D
...se vuoi evitare di spegnerlo puoi usare il cronometro...a traccia attiva basta che attivi il cronometro...quando ti fermi lo arresti...quando riparti lo riavvii....alla fine troverai due tracce...una totale e l'altra basata sul cronometro...
 
  • Mi piace
Reactions: Daniela_D

Daniela_D

Biker novus
8/3/17
23
2
0
59
Milano
Visita sito
Bike
Bianchi MTB
Bene, la prossima uscita farò delle prove con l'impostazione attuale e quella da te suggerita (10m). Grazie

...personalmente preferisco i 10m...e con questa impostazione si evita anche l'efetto stella io non spengo mai nulla se vuoi dare un occhiata alle mie tracce http://tc.mtb-mag.com/user.php?id=18584
Come hai fatto ad inserire la tua traccia su google?

Dany
 

Daniela_D

Biker novus
8/3/17
23
2
0
59
Milano
Visita sito
Bike
Bianchi MTB
Ieri sera sono diventata matta per installare una mappa ottimizzata per il trekking. Ho seguito alla lettera tutte le istruzioni: scaricata, installata, la vedo con BaseCamp, ma non va sull'etrex... peggio dell'altra di cui ti avevo accennato... questa mi blocca il GPS...per spegnerlo ho dovuto togliere le batterie. Un vero peccato!! Insomma, non riesco ad installare una cartina specifica per trekking :azz-se-m:
Qui è da dove l'ho scaricata: https://openmtbmap.org/download/odbl/

Dany
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ieri sera sono diventata matta per installare una mappa ottimizzata per il trekking. Ho seguito alla lettera tutte le istruzioni: scaricata, installata, la vedo con BaseCamp, ma non va sull'etrex... peggio dell'altra di cui ti avevo accennato... questa mi blocca il GPS...per spegnerlo ho dovuto togliere le batterie. Un vero peccato!! Insomma, non riesco ad installare una cartina specifica per trekking :azz-se-m:
Qui è da dove l'ho scaricata: https://openmtbmap.org/download/odbl/

Dany
...vedi se hai fatto così https://www.mtb-mag.com/forum/threads/garmin-gpsmap62.162676/page-48#post-4956825
 

Daniela_D

Biker novus
8/3/17
23
2
0
59
Milano
Visita sito
Bike
Bianchi MTB

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
Ieri sera sono diventata matta per installare una mappa ottimizzata per il trekking. Ho seguito alla lettera tutte le istruzioni: scaricata, installata, la vedo con BaseCamp, ma non va sull'etrex... peggio dell'altra di cui ti avevo accennato... questa mi blocca il GPS...per spegnerlo ho dovuto togliere le batterie. Un vero peccato!! Insomma, non riesco ad installare una cartina specifica per trekking :azz-se-m:
Qui è da dove l'ho scaricata: https://openmtbmap.org/download/odbl/

Dany
se non sbaglio quelle che hai scaricato sono una versione vecchia delle mappe
scarica queste https://openmtbmap.org/it/download/
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....@Daniela_D proviamo a fare un po' di ordine....elimina o meglio sposta sul pc tutti i file.img che hai sul garmin lasciando solo i file
gmapbmap.img la mappa base precaricata contenente i dem
gmaptz.img la mappa con i fusi orari
...e poi tramite mapinstall scegli tutte le mappe che vuoi avere sul garmin assieme e inviale....vediamo che succede se si rallenta o se ti blocca lo schermo....
 
  • Mi piace
Reactions: Daniela_D

Daniela_D

Biker novus
8/3/17
23
2
0
59
Milano
Visita sito
Bike
Bianchi MTB
se non sbaglio quelle che hai scaricato sono una versione vecchia delle mappe
scarica queste https://openmtbmap.org/it/download/
Ho provato ad installare la mappa dal tuo link. Stesso risultato negativo: vedo la mappa tramite BaseCamp (vedi foto), una volta caricata sull'etrex si inchioda (compare la scritta caricamento mappe e non va oltre), e mi tocca togliere le batterie per spegnerlo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo