I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30 - parte seconda

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.234
13.057
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Son stato da decathlon lo vendono a 169 euro giusto....

No so se acquistare quello o un alte o modello son molto confuso uff[emoji36]
Se ti serve subito è un ottimo affare, se no aspetti che si trovi in giro la versione etrex 30X, perlomeno per lo schermo con migliore risoluzione, per le altre differenze si può sopravvivere benissimo.
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.080
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
da un test che ho letto su cuneotrekking, nessuna modifica al processore nella serie X! panning sempre piuttosto lento, ora sarei indeciso se passare all Oregon 600 dopo anni di onorato servizio...:medita:
ma ho paura che lo schermo sia più fragile essendo touch, che ne pensate?!?
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.738
610
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Non ricordo la differenza tra capacitivo e resistivo, comunque quello del Dakota funziona anche coi guanti e non è un dettaglio da poco per me. Sulla visibilità dello schermo poi, devo dire che è molto buona anche in pieno giorno. Casomai è la risoluzione a essere un po' scarsa
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.234
13.057
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
sulla nuova serie Oregon lo schermo è cambiato radìcalmente ora è capacitivo e dovrebbe essere visibile come l' etrex
L'ho provato e funziona anche coi guanti invernali, non credo sia capacitivo.
Piuttosto lo trovo troppo sensibile, tocchi lo schermo e ti cambia i campi dati nel computer di bordo. Forse ci sarà un blocco o qualcosa di simile ma l'ho trovato snervante...
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.080
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
L'ho provato e funziona anche coi guanti invernali, non credo sia capacitivo.
Piuttosto lo trovo troppo sensibile, tocchi lo schermo e ti cambia i campi dati nel computer di bordo. Forse ci sarà un blocco o qualcosa di simile ma l'ho trovato snervante...
si sono sicuro che sia capacitivo, ovvero come tutti i recenti smartphone, ovvero funziona grazie alla conduttività al contrario dei resistivi che funzionano grazie alla pressione sullo schermo
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.234
13.057
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io continuo a ribadire che l'ho usato con guanti da bici invernali e funzionava, per questo ho dubbi che sia capacitivo, non avrebbe neanche senso per un dispositivo concepito per essere usato all'esterno e anche con temperature rigide, ergo coi guanti
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.080
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Io continuo a ribadire che l'ho usato con guanti da bici invernali e funzionava, per questo ho dubbi che sia capacitivo, non avrebbe neanche senso per un dispositivo concepito per essere usato all'esterno e anche con temperature rigide, ergo coi guanti
http://gpstracklog.com/2013/07/garmin-oregon-600-review.html

è capacitivo al 100% per questo è molto luminoso, lucido e trasparente non come gli opachi resistivi, probabilmente con il ditone dei guantoni ti incasini
 
Buonasera a tutti,
Chiedo al super esperto scratera e a tutti gli amici pratici dei garmin. Uso da un pò di tempo l'etrex 30 e mi ci trovo discretamente bene.
Unica cosa che spesso seguendo tracce che si incrociano, a otto, quando si sovrappongono ecc... ma a volte anche dritte non riesco a capire il senso della traccia e che direzione devo seguire. Usando basecamp, quando carichi una traccia, sopra di questa appaiono delle freccette che indicano il senso della traccia. Non vi è un modo per avere una cosa del genere sul mio gps o qualcos'altro che mi aiuti a seguire la direzione giusta senza sbagliare ogni volta?
Vi ringrazio tanto.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.234
13.057
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Buonasera a tutti,
Chiedo al super esperto scratera e a tutti gli amici pratici dei garmin. Uso da un pò di tempo l'etrex 30 e mi ci trovo discretamente bene.
Unica cosa che spesso seguendo tracce che si incrociano, a otto, quando si sovrappongono ecc... ma a volte anche dritte non riesco a capire il senso della traccia e che direzione devo seguire. Usando basecamp, quando carichi una traccia, sopra di questa appaiono delle freccette che indicano il senso della traccia. Non vi è un modo per avere una cosa del genere sul mio gps o qualcos'altro che mi aiuti a seguire la direzione giusta senza sbagliare ogni volta?
Vi ringrazio tanto.
Puoi attivare la bussola in navigazione che ti indica la direzione, o il campo dati "indicatore" nella visualizzazione Mappa.
Comunque scarica la guida in firma di scratera, c'è spiegato tutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo