I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30 - parte seconda

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
... no, prima che saltate fuori a dire che mi invento le cose ...
... attività che trovate anche sul sito strava ... utente Gabri IL NIBALIANO.
833 km percorsi o 835 non ricordo, nel solo mese di Giugno.
...
11412297_10205390016082332_7240088598386843815_n.jpg

...
11407259_10205390016002330_4329920367537465931_n.jpg
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Aggiornamento problema mancata rilevazione dell'ASCESA TOTALE.
Adesso indica 0mt. Dopo aver eliminato la traccia.
Si è sistemato da solo.
Vai a saperlo te ... secondo me la Etrexa è una donna ! Vai a capirla ... ?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.240
13.077
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Aggiornamento problema mancata rilevazione dell'ASCESA TOTALE.
Adesso indica 0mt. Dopo aver eliminato la traccia.
Si è sistemato da solo.
Vai a saperlo te ... secondo me la Etrexa è una donna ! Vai a capirla ... ?
[emoji2]
Vedi che nessuno qui mette in dubbio le tue prestazioni, sia chiaro...
Riguardo al problema, hai magari dato un'occhiata alle impostazioni dell'altimetro? Magari c'è qualcosa che non è settata nel modo giusto. Io lo uso sempre con calibrazione automatica e parametro quota variabile, mai avuti di questi problemi.
Speriamo di poterti aiutare.
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Comunque ho fatto due escursioni con il registro punto a 10 metri. Lasciato sempre acceso anche nei momenti di pausa e devo dire che il difetto stella è praticamente scomparso, mi sembra pure che la traccia abbia comunque una buona qualità. Però i percorsi che ho fatto sono stati abbastanza lineari, devo provarlo sui percorsi con tante curve e tornanti.
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Qualcuno ha provato a fare il downgrade del software? Il mio col 4.2 mi si spegneva spesso, ho reinstallato la 4.1, vediamo come va...
Non mi salta neanche in mente di farlo !
Questo ha il 4.10.
Da quando ho fatto il primo aggiornamento con il precedente dispositivo, i problemi sono aumentati di brutto.
No no ... non mi salta nemmeno in mente di rischiare.
A meno che mettano la funzione stop registra con il tasto LIGHT ... :cucù:
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
[emoji2]
Vedi che nessuno qui mette in dubbio le tue prestazioni, sia chiaro...
Riguardo al problema, hai magari dato un'occhiata alle impostazioni dell'altimetro? Magari c'è qualcosa che non è settata nel modo giusto. Io lo uso sempre con calibrazione automatica e parametro quota variabile, mai avuti di questi problemi.
Speriamo di poterti aiutare.
Più che riguardo le prestazioni, intendevo riguardo i problemi che mi da.
Non è che me li invento io.
Ma se le impostazioni non sono quelle corrette, dovrebbe ripetersi l'errore anche dopo aver eliminato la traccia, o sbaglio ?
Adesso è a posto.
Io continuo a pensare che sia un problema di software o addirittura hardware.
...
... poi ... non è nemmeno da escludere che possa prendere dei virus, anche semplicemente scaricando le mappe OSM o collegandolo al computer.
Per quel poco che ne so e ne capico ... potrebbe esserci anche questo rischio.
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Comunque ho fatto due escursioni con il registro punto a 10 metri. Lasciato sempre acceso anche nei momenti di pausa e devo dire che il difetto stella è praticamente scomparso, mi sembra pure che la traccia abbia comunque una buona qualità. Però i percorsi che ho fatto sono stati abbastanza lineari, devo provarlo sui percorsi con tante curve e tornanti.
Ovvio che scompare il problema della stella. I punti con una distanza inferiore a 10 mt non vengono registrati.
Solo che se - solo teoricamente per spiegare il concetto - tu dovessi fare un percorso a serpentina, con curve strettissime, la precisione va a farsi benedire.
Un cerchio con un diametro inferiore ai 10 mt ... non verrebbe registrato.
Nemmeno ad andare a 1 all'ora !
Anche io avevo impostato a 10mt. Non mi piace. Segnava qualcosa in meno rispetto a quello percorso, impostando a 1 secondo.
E siccome sono in ballo con la gara a chilometraggio ... non mi è simpatica la cosa.
Inoltre ... i dati della traccia mettono la registrazione con massima precisione sempre al secondo, mai a decimi o centesimi di secondo.
Quindi ... se il punto percorso dopo 10mt non corrisponde al secondo esatto, avremo come tempo un tempo errato, e quindi anche una velocità errata. Non di molto, ma è così.
In matematica ed in geometria analitica avevo 8 quasi 9 ai tempi ... un bel po' di cose le ricordo ancora !
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.240
13.077
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ovvio che scompare il problema della stella. I punti con una distanza inferiore a 10 mt non vengono registrati.
Solo che se - solo teoricamente per spiegare il concetto - tu dovessi fare un percorso a serpentina, con curve strettissime, la precisione va a farsi benedire.
Un cerchio con un diametro inferiore ai 10 mt ... non verrebbe registrato.
Nemmeno ad andare a 1 all'ora !
Anche io avevo impostato a 10mt. Non mi piace. Segnava qualcosa in meno rispetto a quello percorso, impostando a 1 secondo.
E siccome sono in ballo con la gara a chilometraggio ... non mi è simpatica la cosa.
Inoltre ... i dati della traccia mettono la registrazione con massima precisione sempre al secondo, mai a decimi o centesimi di secondo.
Quindi ... se il punto percorso dopo 10mt non corrisponde al secondo esatto, avremo come tempo un tempo errato, e quindi anche una velocità errata. Non di molto, ma è così.
In matematica ed in geometria analitica avevo 8 quasi 9 ai tempi ... un bel po' di cose le ricordo ancora !
E qui hai pienamente ragione
 

lucaalba

Biker serius
21/9/09
102
3
0
alba cn
Visita sito
Bike
turbo levo 2018
Problema!!!
dopo aggiornamento mappe open mtb installate con base camp-mapinstall, all'avvio o si spegne subito oppure rimane piantato su caricamento mappe in corso.... Help me!!!
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Ovvio che scompare il problema della stella. I punti con una distanza inferiore a 10 mt non vengono registrati.
Solo che se - solo teoricamente per spiegare il concetto - tu dovessi fare un percorso a serpentina, con curve strettissime, la precisione va a farsi benedire.
Un cerchio con un diametro inferiore ai 10 mt ... non verrebbe registrato.
Nemmeno ad andare a 1 all'ora !
Anche io avevo impostato a 10mt. Non mi piace. Segnava qualcosa in meno rispetto a quello percorso, impostando a 1 secondo.
E siccome sono in ballo con la gara a chilometraggio ... non mi è simpatica la cosa.
Inoltre ... i dati della traccia mettono la registrazione con massima precisione sempre al secondo, mai a decimi o centesimi di secondo.
Quindi ... se il punto percorso dopo 10mt non corrisponde al secondo esatto, avremo come tempo un tempo errato, e quindi anche una velocità errata. Non di molto, ma è così.
In matematica ed in geometria analitica avevo 8 quasi 9 ai tempi ... un bel po' di cose le ricordo ancora !

Infatti è una cosa che devo vedere con le prossime escursioni.
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
se il punto percorso dopo 10mt non corrisponde al secondo esatto, avremo come tempo un tempo errato, e quindi anche una velocità errata. Non di molto, ma è così.
In matematica ed in geometria analitica avevo 8 quasi 9 ai tempi ... un bel po' di cose le ricordo ancora !
Ti sbagli.

La registrazione ogni 10 mt. significa che deve esserci almeno una distanza di 10 mt. fra una rilevazione e l`altra.
Quindi se per esempio dopo un secondo (che e` la frequenza di rilevazione della posizione) la distanza e`di 8 metri non viene registrato nessun punto, se dopo 2 secondi la distanza e` di 15 mt. allora verra` registrato un punto ed i software cartografici calcoleranno la velocita` considerando i metri percorsi in 2 secondi.

Non c`e` nessun errore.

Francesco
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.240
13.077
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ti sbagli.

La registrazione ogni 10 mt. significa che deve esserci almeno una distanza di 10 mt. fra una rilevazione e l`altra.
Quindi se per esempio dopo un secondo (che e` la frequenza di rilevazione della posizione) la distanza e`di 8 metri non viene registrato nessun punto, se dopo 2 secondi la distanza e` di 15 mt. allora verra` registrato un punto ed i software cartografici calcoleranno la velocita` considerando i metri percorsi in 2 secondi.

Non c`e` nessun errore.

Francesco
Forse intende che se fai un percorso molto contorto , tipo un sentiero alpino pieno di tornanti, te lo segnerà come una linea seghettata con ogni segmento lungo 10 o più metri, di fatto falsando la distanza percorsa.
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Ti sbagli.

La registrazione ogni 10 mt. significa che deve esserci almeno una distanza di 10 mt. fra una rilevazione e l`altra.
Quindi se per esempio dopo un secondo (che e` la frequenza di rilevazione della posizione) la distanza e`di 8 metri non viene registrato nessun punto, se dopo 2 secondi la distanza e` di 15 mt. allora verra` registrato un punto ed i software cartografici calcoleranno la velocita` considerando i metri percorsi in 2 secondi.

Non c`e` nessun errore.

Francesco
Ah, lo sospettavo, ma lo escludevo. Perchè allora non è registrazione OGNI 10 METRI, ma registrazione DOPO ALMENO 10 METRI.
Quindi, dopo 15 metri, il prossimo track point registrato ... potrebbe essere ancora ogni 15 metri, e non dopo 5 metri.
Tipo
A B C D
A 15 metri
B 30 metri
C 45 metri
D 60 metri.
Invece di registrare 6 punti, quindi ne registra solo 4.
E quindi ... ancora maggiore è l'errore.
Appunto ... viaggiando a serpentina e non in linea retta, la distanza reale percorsa è superiore a quella tracciata dall'unione tra i segmenti tra un punto e l'altro. Invece viaggiando in linea retta non ci sarebbero problemi.
( e questo ospite che scrive in inglese, da che sacchetto di patatine è saltato fuori ? )
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.240
13.077
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Esatto, tanto è che se studi una traccia registrata in modalità auto vedrai che nei tratti rettilinei i punti traccia sono molto distanti tra di loro anche decine di metri, soprattutto se sei molto veloce, ma il problema non si pone, perché il tratto appunto è dritto.
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Ah, lo sospettavo, ma lo escludevo. Perchè allora non è registrazione OGNI 10 METRI, ma registrazione DOPO ALMENO 10 METRI.
Quindi, dopo 15 metri, il prossimo track point registrato ... potrebbe essere ancora ogni 15 metri, e non dopo 5 metri.
Tipo
A B C D
A 15 metri
B 30 metri
C 45 metri
D 60 metri.
Invece di registrare 6 punti, quindi ne registra solo 4.
E quindi ... ancora maggiore è l'errore.
Appunto ... viaggiando a serpentina e non in linea retta, la distanza reale percorsa è superiore a quella tracciata dall'unione tra i segmenti tra un punto e l'altro. Invece viaggiando in linea retta non ci sarebbero problemi.
( e questo ospite che scrive in inglese, da che sacchetto di patatine è saltato fuori ? )

Quindi ... se il punto percorso dopo 10mt non corrisponde al secondo esatto, avremo come tempo un tempo errato, e quindi anche una velocità errata

Io ho risposto a questa tua affermazione. Mi sembra invece evidente che più e` grande la distanza fra 2 punti registrati maggiore e` l`errore di distanza in caso di percorso tortuoso.
E` questo il fattore che introduce errori nel calcolo della velocita`, non il tempo errato.

Come gia detto tante volte il metodo di registrazione perfetto non esiste. A mio avviso il metodo di registrazione ogni 10 metri e` quello che, mediamente, induce meno errori (anche di quota). Poi ciascuno puo` fare come meglio gli aggrada.....

Francesco
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Classifica giornaliera dislivello positivo