I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

chrissoft

Biker novus
Devo parzialmente correggermi, non sono 45 metri precisi (ho guardato per bene nei file gpx, i 45 venivano da un arrotondamento), ma l'errore (testato su 5 waypoint diversi ad altitudini diverse, dal livello del mare a 578 metri) va da un minimo di 44.14 ad un massimo di 44,76 metri.

@frder dove hai trovato i dati della correzione tra geoide ed ellissoide nelle varie zone? non so se possa essere quello... qui siamo sui 44mt e non sui 41 ma sono valori simili...

Il datum potrebbe influire (ho WGS84 settato)? Io penso di no ma potrebbe essere io non abbia capito qualcosa :roll:

Se qualcuno avesse un eTrex 10 sarei felice di confrontarmi per vedere se si tratta del mio modello o di un bug (intanto l'assistenza per ora non mi risponde, non ho idea di quali siano i loro tempi...)
 

chrissoft

Biker novus
Per la correzione geoide-ellissoide guarda qui:

http://earth-info.nima.mil/GandG/wgs84/gravitymod/egm96/intpt.html

ho fatto una verifica veloce a Pesaro città.
Metro più o metro meno non fa differenza, la rilevazione della quota gps non è precisa al metro.

Il Datum non incide, a prescindere dal datum impostato nel gps le tracce vengono registrate in WGS84.

francesco

Grazie della risposta :prost:
A questo punto ho controllato i dati ed ho ottenuto i seguenti risultati, li posto sperando che a qualcuno possano suggerire qualcosa.... a me mancano termini di paragone (è il mio primo GPS) per analizzarli bene:

n. | quota waypoint| quota track| differenza| correzione geoide

1 | 1,64|-43,12| 44,76| 40,70
2 | 36,45| -7,98| 44,43| 41,13
3 | 477,56| 433,21| 44,35| 42,93
4 | 572,05| 527,42| 44,63| 42,80
5 | 245,67| 201,53| 44,14| 42,77



questo è quel che ho rilevato, almeno nella mia zona sembra che la correzione sia maggiore a quote superiori rispetto al livello del mare (l'1 è a rimini il 2 a pesaro, gli altri sono nell'entroterra). La differenza invece si mantiene molto simile in tutti i casi, sempre tra i 44 e i 45... continuo ad arrovellarmi su sta cosa e vorrei capire l'arcano...:azz-se-m:
Altri hanno fatto prove simili? mi servirebbe almeno uno con l'etrex 10 (immagino che i 20 e i 30 vadano bene, o qualcuno avrebbe notato qualcosa) per farmi capire se il problema è solo della mia unità
Grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...il 30 attualmente ha un altro problema, che aumenta di un 20% i totali di ascesa e discesa, ma questo tuo problema non lo affligge attualmente...:medita:
 

filippetto

Biker popularis
22/10/08
78
0
0
Genova
Visita sito
Salve ragazzi sono nuovo nel mondo mtb. Vorrei acquistare un garmin etrex 20 o 30. Quale dei due mi consigliate? devo acquistare la trek map italia? diffrenze sostanziali tra la serie 20 e la 30?

la trekmap italia non l'acquisti....a detta di tutti del forum non vale i soldi che si spende per averla.
ti scarichi per le escursioni e la mtb queste : [url]http://openmtbmap.org/it/[/URL]che sono gratuite e da qui ti scarichi anche le relative curve di livello (contourlines) che dopo averle trasferite al garmin si "salderanno" in un unica mappa......poi se vuoi delle mappe per uso ciclistico su strada ti scarichi queste sempre gratis [url]http://openmtbmap.org/it/velomaporg/[/URL] :medita:
e per sapere le differenze tra 20 e 30 leggi qua [url]http://euganei.it/euganei/2011/10/manuale-utente-considerazioni-utilizzo-garmin-etrex-30/[/URL]

io ho preso il 30 ma devo ancora provarlo sul campo....però ho letto molto sul sito e per una guida sicura sull'utilizzo del garmin etrex 30 devi scaricarti la Bibbia di Scratera:il-saggi: qui [url]https://skydrive.live.com/?cid=e97ef30135544eaf&sc=documents&id=E97EF30135544EAF!2432[/URL]:prost:
 

Gio'87

Biker popularis
30/5/11
90
0
0
Saleno provincia
Visita sito
la trekmap italia non l'acquisti....a detta di tutti del forum non vale i soldi che si spende per averla.
ti scarichi per le escursioni e la mtb queste : http://openmtbmap.org/it/[url]http://openmtbmap.org/it/[/URL]che sono gratuite e da qui ti scarichi anche le relative curve di livello (contourlines) che dopo averle trasferite al garmin si "salderanno" in un unica mappa......poi se vuoi delle mappe per uso ciclistico su strada ti scarichi queste sempre gratis http://openmtbmap.org/it/velomaporg/[url]http://openmtbmap.org/it/velomaporg/[/URL] :medita:
e per sapere le differenze tra 20 e 30 leggi qua http://euganei.it/euganei/2011/10/manuale-utente-considerazioni-utilizzo-garmin-etrex-30/[url]http://euganei.it/euganei/2011/10/manuale-utente-considerazioni-utilizzo-garmin-etrex-30/[/URL]

io ho preso il 30 ma devo ancora provarlo sul campo....però ho letto molto sul sito e per una guida sicura sull'utilizzo del garmin etrex 30 devi scaricarti la Bibbia di Scratera:il-saggi: qui https://skydrive.live.com/?cid=e97ef30135544eaf&sc=documents&id=E97EF30135544EAF!2432[url]https://skydrive.live.com/?cid=e97ef30135544eaf&sc=documents&id=E97EF30135544EAF!2432[/URL]:prost:

Grazie mille! ora mi daresti una mano http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=170192&page=336 , sono indeciso tra l'edge 800 e l'etrex 30
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...appartengono a due mondi ben distinti...
800 per uso ciclistico molto comodo a detta di tutti su strada forse un po' meno su mtb...uso del virtual partner per allenarti con qualcuno che ti dice che stai andando piano...cosa odiosa dal mio punto di vista....costretto a caricarlo tramite usb e potrebbe essere limitante
...per la gestione delle mappe sono identici 800 ha in più il contacalorie
etrex più consono ad un uso autdoor in genere con alimentazione a stilo AA e con la funzione busssola molto utile nel seguire una traccia...si può collegare ad una fascia cardio e a un contacolpi ma non ti fa il calcolo delle calorie....o-o...
 

chrissoft

Biker novus
Oggi mi sono fatto un'escursione in compagnia dell'eTrex 10, così oltre al solito problema (sul quale spero nella risposta della Garmin), ho avuto modo di farmi venire altri dubbi :azz-se-m::azz-se-m:
Intanto la precisione, questa serie viene descritta praticamente da tutti come molto precisa, bisogna vedere che intendiamo per preciso..
Io mi sono ficcato l'etrex nella tasca del giubbotto, forse questo potrebbe avergli causato problemi in ricezione (ma dove lo metto per fare un'escursione? e questa è la mia attività principale....), in ogni caso ho visto anche errori di una 20ina di metri e più (uno clamoroso nelle vicinanze di una vetta, mi avrà messo fuori posizione di 50 metri..), cosa che sembrava migliorare, e anche tanto, quando lo prendevo in mano (non posso tenermelo in mano per 4-5 ore però!:mrgreen:).
Pensavo che una precisione di 5-6 metri potesse essere quella logica per questo strumento, ero illuso? Viaggio, dopo i consigli di Scratera, con GPS+GLONASS con WAAS attivato.

Parrebbe inoltre esserci anche qui un problema sul dislivello complessivo, mi ha segnato 538 metri contro i 470 (circa) realmente effettuati, su un percorso che conosco bene. Anche qui siamo sul 20%, ma non credo sia lo stesso problema che riscontrate con il 30, visto che nel 10 non c'è l'altimetro barometrico :nunsacci:

Insomma, avrò fatto un buon acquisto? :rosik:
 

Federico Brescia

Biker superioris
2/4/11
956
0
0
Urago Mella / Flero Brescia
www.mtbbrescia.it
Bike
Specializer 2018
Ciao ragazzi non riesco a capire come posso rinominare i file GPX....
anzi io li rinomino e li carico nella cartella GPX del mio Etrex 30, ma quando poi accendo l'Etrex e vado a selezionarli li trovo con nomi sconosciuti.
Qualcuno sa darmi indicazioni su come risolvere il mio problema ?
Tante grazie
ciao.gif
 

mbaro

Biker superioris
Ciao ragazzi non riesco a capire come posso rinominare i file GPX....
anzi io li rinomino e li carico nella cartella GPX del mio Etrex 30, ma quando poi accendo l'Etrex e vado a selezionarli li trovo con nomi sconosciuti.
Qualcuno sa darmi indicazioni su come risolvere il mio problema ?
Tante grazie
ciao.gif

In sostanza, tu rinomini manualmente un file .gpx ma non il dato che contiene: in un file possono essere contenuti più tracce, rotte o waypoints. Per rinominarli devi utilizzare un software cartografico.
Anche Mapsource e Basecamp vanno benissimo...
 

Federico Brescia

Biker superioris
2/4/11
956
0
0
Urago Mella / Flero Brescia
www.mtbbrescia.it
Bike
Specializer 2018
Ciao ragazzi non riesco a capire come posso rinominare i file GPX....
anzi io li rinomino e li carico nella cartella GPX del mio Etrex 30, ma quando poi accendo l'Etrex e vado a selezionarli li trovo con nomi sconosciuti.
Qualcuno sa darmi indicazioni su come risolvere il mio problema ?
Tante grazie
ciao.gif

Risolto grazie !
Era sufficiente chiamare dal Etrex il file e anzichè MOSTRA SULLA MAPPA selezionare MODIFICA NOME....
A volte la soluzione è sotto il naso ma non la si vede
ciao.gif
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Io mi sono ficcato l'etrex nella tasca del giubbotto, forse questo potrebbe avergli causato problemi in ricezione (ma dove lo metto per fare un'escursione? e questa è la mia attività principale....), in ogni caso ho visto anche errori di una 20ina di metri e più (uno clamoroso nelle vicinanze di una vetta, mi avrà messo fuori posizione di 50 metri..), cosa che sembrava migliorare, e anche tanto, quando lo prendevo in mano (non posso tenermelo in mano per 4-5 ore però!:mrgreen:).

Insomma, avrò fatto un buon acquisto? :rosik:

Visto che parli di escursione a piedi,presumo che indossi uno zainetto,prova a metterti l'etrex sullo spallaccio dello zaino,dovrebbe esserci un'asola in tessuto,ci metti un moschettoncino e connesso ad esso il gancetto del gps.
Io li ho visto sempre portare lì oltre ad essere in una buona posizione(presumo) e anche a portata di mano.
Non so se mi sono spiegato,tipo questa foto,dove il tizio ha fissato il marsupio,tu mettici il gps,magari va meglio ;-)

zaino_05.jpg
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
cf-md.jpg


...esiste questo che ho era in dotazione al map62s e va che è una meraviglia...o-o...

..chrissoft scusa una precisazione ma quando dici che ha un errore su cosa ti basi...spero non su google earh...:medita:
 

gines

Biker novus
4/10/11
32
0
0
macerata
Visita sito
sto cercando di organizzare i waypoint in gruppi per poterli avere a disposizione nell'unità e visualizzarli separatamente. li ho trasformati in gpi nella cartella Poi ma non li visualizza e si possono solo navigare uno alla volta. ho cercato di trasformarne un gruppo in kmz ma non sono riuscito a vederli (con goolgle heath si). ma anche in questo caso se ne dovrebbe caricare solo un gruppo. c'è un modo per farlo?
gines
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
sto cercando di organizzare i waypoint in gruppi per poterli avere a disposizione nell'unità e visualizzarli separatamente. li ho trasformati in gpi nella cartella Poi ma non li visualizza e si possono solo navigare uno alla volta. ho cercato di trasformarne un gruppo in kmz ma non sono riuscito a vederli (con goolgle heath si). ma anche in questo caso se ne dovrebbe caricare solo un gruppo. c'è un modo per farlo?
gines
...se intendi fare una cosa di questo tipo

50405.jpg


...dove sotto malghe ho tutte le malghe...sotto rifugi ho tutti i rifugi e sotto personali ho i miei personali...e sotto all database ci sono tutti...si si può fare
...poi si può costruire una rotta andando da uno all'altro...
...messi in gruppi utilizzando per l'appunto POI Loader...questo sconosciuto... ....e ad ogni gruppo è stato associato un icona predefinita che non è un'icona dei soliti wypoint...
 

chrissoft

Biker novus
@pappamolle in effetti ci avevo pensato, solo che per le escursioni brevi non mi porto lo zaino (ieri ho fatto una cosa di 3 ore, ho preferito andar via leggero...). Penso che proverò ad appenderlo in qualche modo, dovrebbe andar meglio che dentro una tasca...

..chrissoft scusa una precisazione ma quando dici che ha un errore su cosa ti basi...spero non su google earh...:medita:

ehm ... ehm ... veramente si, per la POSIZIONE mi baso su quello, infatti era anche una domanda che ponevo ... ma google earth è PRECISO e affidabile? io ci ho misurato una pista di atletica e mi è venuta precisamente 400 metri, quindi di solito lo uso per misurare percorsi, come lunghezze è abbastanza affidabile... sbaglio? vista la tua affermazione mi sa di sì.... :nunsacci:
per l'altimetria invece non mi baso su google earth (che le ha parecchio sballate)..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo