Epic Trail MTB School I pedali a sgancio rapido sono sicuri se...

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.781
1.331
0
BG
Visita sito
Bike
.
@Happykiller
occhio alle taglie shimano... per scrupolo sono andato a vedere le mie mt 54 e sono il 45 (28,5cm). di solito io porto 44-44,5.
con la misura (in cm) del piede però dovresti andare abbastanza sicuro anche se le ordini online (io ho piede lungo poco più di 28 cm)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Happykiller

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.487
1.271
0
56
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
La bici si controlla stando seriamente attaccati ai pedali, perdere un pedale è la cosa più pericolosa che possa succedere.

Se sai stare attaccato ai pedali co i flat, allora usa pure i flat.

Altrimenti spd, e hai la garanzia del controllo totale della bici, sempre!
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
2.020
4.327
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Sullo scassato coi flat vi partono via i piedi perché non tenete i talloni giù. Se a Sam Hill, Chris Kovarik, Connor Fearon e altri non succede, non capisco come un biker della domenica vada talmente forte da non riuscire a tenere i piedi sui pedali.
E anche perché, se si vuole girare per bene con i flat, servono pin da mezzo centimetro e scarpe serie.
E con i flat si riesce a tirare la pedalata anche oltre 270° (mezzo giro all'indietro).

Se sei in piega e ti parte l'anteriore, la zampata non pianificata viene meglio coi flat che con gli spd, imho.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.328
17.542
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ho fatto un giro domenica scorsa che dire scassato era poco e (giro Pasubio), purtroppo, devo dire che non mi sento tranquillo su quel tipo di terreno, sarà che li sto usando da poco, però mi fanno una paura bestia con quel fondo. Invece su trail flow ma con passaggi tecnici e duri non mi fanno paura, solo sullo scassato
Scusa se lo chiedo, visto che l' ho fatto più volte, se è quello classico, il giro che fanno tutti, fino al Papa...di scassato non c' è nulla, è tutto piuttosto battuto e flow...scassato è altra cosa...a meno che hai fatto alternative nel bosco... :nunsacci:
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.242
1.701
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Scusa se lo chiedo, visto che l' ho fatto più volte, se è quello classico, il giro che fanno tutti, fino al Papa...di scassato non c' è nulla, è tutto piuttosto battuto e flow...scassato è altra cosa...a meno che hai fatto alternative nel bosco... :nunsacci:
Parlo del trail in discesa, non della salita, quella l'ho fatta senza problemi
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.994
2.172
0
Visita sito
addirittura? anche a molla al minimo?
Quando torno a casa ci guardo. Da quello che ricordo, il registro della molla è intorno a metà corsa (appena spostata verso il morbido).
Io sull'asfalto o sul facile apprezzo gli attacchi, appena si fa difficile cambio lato. Pur con tutte le difficoltà di mettere il piede sul lato giusto in una ripartenza ripida.

Bisogna aspettare il futuro, quando ci saranno le tacchette a comando mentale. Come l'aereo di Clint Eastwood :-)

Il meccanismo che distingue se tiri il pedale perché vuoi tirare la bici oppure se perché vuoi togliere il piede ;-)
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.830
850
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
questione di pura e semplice abitudine: come ben spiegato nel video, con l'esercizio diventa naturale usare gli spd.... la scorsa settimana, su una discesa tecnica che conosco a memoria e mi è sempre rimasta indigesta, in contropendenza mi sono sbilanciato verso valle ed ho perso il controllo... stavo cadendo male, ma non so come mi sono trovato a scavalcare la bici ed ad atterrare in piedi (qualcosa di simile a quello che si vede sul video, ma andavo più piano).... certo c'è stata anche una certa dose di :quinonsp:, ma comunque ho sganciato entrambi i piedi d'istinto, senza pensarci e senza nemmeno accorgermene...
 

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.396
1.638
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
ciao ragazzi, mi associo a quelli che ormai non si accorgono piu di essere agganciati.. per me ormai e naturalissimo liberarmi quando mi serve, e non capisco chi continua a non volerli usare.
Nota di elogio per la combo pedali mallet piu scarpe, perfetto.!
 

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
338
46
0
Marche
Visita sito
Dopo 14 anni di xc con uso di pedali con aggancio spd, ho deciso di provare per la prima volta, nel 2018, una ebike a noleggio, chiedendo appositamente al noleggiatore di montarmi gli attacchi spd. In una veloce discesa di un rock garden ho impuntato la ruota anteriore su una roccia, venendo sbalzato in avanti oltre il manubrio. Gli agganci non si sono staccati, e io sono caduto sulle rocce portandomi dietro 25kg di bici, che mi è rovinata addosso dopo l'impatto. Risultato: clavicola e 2 costole rotte, un taglio sulla tempia e trauma cranico. Non riuscivo nemmeno a levarmi di dosso la bici. Da allora uso soltanto pedali flat per evitare che si ripeta una situazione del genere.
In effetti, questa, insieme al terreno estremamente bagnato, è l’unica situazione in cui gli agganci sono peggio dei flat!
 

africatwin78

Biker serius
28/4/10
191
90
0
Bologna
Visita sito
Riaccendo il post per fare una domanda e chiedere un consiglio :
io che vendo dalla BDC ho sempre usato pedali con clip SPD.
Poi però ho passato questo ultimo inverno a girare quasi esclusivamente con pedali FLAT per allenarmi su manovre di tecnica.
Ora che sto ritornando sui pedali con clip non mi trovo più specialmente nello scassato, e qua chiedo aiuto :

I pedali flat hanno una piattaforma ( 110 x 105mm o qualcosa del genere ) e il supporto che si sente è notevole.
I miei pedali SHIMANO XT hanno una piattaforma molto + piccola e mi sembra di scendere in punta di piedi e non mi ci trovo più, non mi da scurezza o sensazione di stabilità.

Conclusione, vorrei provare a cambiare i pedali.
Il dubbio è se mollare Shimano e provare CB. Ho letto che i pedali di CB ( poi ce ne saranno altri ) avendo piattaforma concava + pin restituiscono quella sensazione di supporto molto simile al flat.
Ero indeciso sul modello ma pensavo di prendere i Mallet DH perchè porto un 46 di scarpa ( degli stamp uso la taglia large ). Cosa dite ?
E' un modello troppo specifico e quindi meglio stare su altro ? A me del peso non è mai importato nulla...ne ho di scorta :-)

In ultima ci sarebbe il cambio da sistema SPD a CB :
Non vorrei passare dalla padella alla brace nel senso che non dovrei rimettermi dopo 30anni di SPD imparare nuovamente a sganciare le tacchete.

Grazie in anticipo
 

Matteo_Harlock

Biker serius
12/8/24
255
522
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Sono passato da Shimano a CB per poi tornare su Shimano.

I Mallet Enduro LS hanno una piattaforma che restituisce la sensazione di un flat, con un floating pronunciato per aiutare a portare il ginocchio a "puntare" dentro la curva. Anche i nose press vengono meglio...

Ma mi avevano tolto sicurezza in salita. Quei 2° in più di rotazione prima dello sgancio non mi piacevano.
Se riassortiscono gli OneUP gli darei una possibilità...
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.836
1.386
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Riaccendo il post per fare una domanda e chiedere un consiglio :
io che vendo dalla BDC ho sempre usato pedali con clip SPD.
Poi però ho passato questo ultimo inverno a girare quasi esclusivamente con pedali FLAT per allenarmi su manovre di tecnica.
Ora che sto ritornando sui pedali con clip non mi trovo più specialmente nello scassato, e qua chiedo aiuto :

I pedali flat hanno una piattaforma ( 110 x 105mm o qualcosa del genere ) e il supporto che si sente è notevole.
I miei pedali SHIMANO XT hanno una piattaforma molto + piccola e mi sembra di scendere in punta di piedi e non mi ci trovo più, non mi da scurezza o sensazione di stabilità.

Conclusione, vorrei provare a cambiare i pedali.
Il dubbio è se mollare Shimano e provare CB. Ho letto che i pedali di CB ( poi ce ne saranno altri ) avendo piattaforma concava + pin restituiscono quella sensazione di supporto molto simile al flat.
Ero indeciso sul modello ma pensavo di prendere i Mallet DH perchè porto un 46 di scarpa ( degli stamp uso la taglia large ). Cosa dite ?
E' un modello troppo specifico e quindi meglio stare su altro ? A me del peso non è mai importato nulla...ne ho di scorta :-)

In ultima ci sarebbe il cambio da sistema SPD a CB :
Non vorrei passare dalla padella alla brace nel senso che non dovrei rimettermi dopo 30anni di SPD imparare nuovamente a sganciare le tacchete.

Grazie in anticipo
Io avevo la tua stessa sensazione, prova ad arretrare un pò le tacchette.. così facendo quella sensazione di lavorare sempre in punta di piedi era sparita.. magari con i flat sei più centrale sul piede rispetto alla classica posizione da pedalata della bdc/xc
 
  • Mi piace
Reactions: mirc0 and AlfreDoss

gattobastardo

Biker ciceronis
9/7/10
1.570
1.030
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
Per esperienza personale ti dico che i CB sono più facili da sganciare degli spd ed esistono anche tacchette cb con diversi grsdi di sgancio
Il suggerimento che ti han dato di arretrare la tacchetta è ottimo per limitare la sensazione di stare in punta e tralaltro in discesa affatichi meno i polpacci lavorando di più con la gamba
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.589
828
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io vengo dal motocross (20 mila anni fa) e con ginocchia non proprio nuove.
l'idea di essere vincolato al mezzo è qualcosa che il mioc enrvello rifiuta. in 20 anni di MTB non ho mai perso un pedale flat.
sia facendo XC, che girando a finale ligure. ma sono scelte. se uno impara la tecnica sono validi entrambi.
i vantaggi degli spd che ho provato ogni tanto ma ripeto non mi piacciono come filosofia...
in saluta se non ti spaventa un passaggio hai sempre la possibilità della pedalata alla disperata. col flat è più facile perdere il pedale o comunque si ha un momento motro in cui non spingi.
questo è l'unico svantaggio evidente che trovo.
di contro se si è sfortunati e l'spd non si sgancia ci si può far male anche da fermi.
ieri guardavo il mondiale DH e sul fango in diverse cadute ho visto atleti con 1 pedale che non si è sganciato. mediamente quello esterno.
raramente ma può succedere se la bici ruota male ti gira il ginocchio... cose cui non voglio neanche pensare.
detto questo, abituato ai flat, la rigidità di suola dei spd non mi fa impazzire...
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.242
1.701
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
io vengo dal motocross (20 mila anni fa) e con ginocchia non proprio nuove.
l'idea di essere vincolato al mezzo è qualcosa che il mioc enrvello rifiuta. in 20 anni di MTB non ho mai perso un pedale flat.
sia facendo XC, che girando a finale ligure. ma sono scelte. se uno impara la tecnica sono validi entrambi.
i vantaggi degli spd che ho provato ogni tanto ma ripeto non mi piacciono come filosofia...
in saluta se non ti spaventa un passaggio hai sempre la possibilità della pedalata alla disperata. col flat è più facile perdere il pedale o comunque si ha un momento motro in cui non spingi.
questo è l'unico svantaggio evidente che trovo.
di contro se si è sfortunati e l'spd non si sgancia ci si può far male anche da fermi.
ieri guardavo il mondiale DH e sul fango in diverse cadute ho visto atleti con 1 pedale che non si è sganciato. mediamente quello esterno.
raramente ma può succedere se la bici ruota male ti gira il ginocchio... cose cui non voglio neanche pensare.
detto questo, abituato ai flat, la rigidità di suola dei spd non mi fa impazzire...
Idem io, ho sempre usato flat e se si impara bene la tecnica non si perdono manco sui trail più scassati e si riescono anche a fare i nosepress. Pure io non riesco a fidarmi degli attacchi, ci ho provato, ma niente, se trovo un sentiero scassato, o un po piú difficile della media, non riesco a scendere, mi blocco completamente di testa. Secondo me sono perfetti per giri pedalati con discese semplici oppure su sentieri che uno conosce a memoria
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.589
828
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Idem io, ho sempre usato flat e se si impara bene la tecnica non si perdono manco sui trail più scassati e si riescono anche a fare i nosepress. Pure io non riesco a fidarmi degli attacchi, ci ho provato, ma niente, se trovo un sentiero scassato, o un po piú difficile della media, non riesco a scendere, mi blocco completamente di testa. Secondo me sono perfetti per giri pedalati con discese semplici oppure su sentieri che uno conosce a memoria
ma in realtà vanno bene entrambi...
secondo me a prestazioni salita/discesa con spd hai qualche vantaggio in più. soprattutto sul tecnico in salita.
amici chehanno inziato dopo di me con flat decidendo da fare anche gare (io ho sempre usato i flat ma vabbeh) sono passatia spd e vanno alla grande. come tutte le cose vanno imparate. io come i muli mi son sempre rifiutato.
ma conosco gente che va fortissimo con spd e gente che va fortissimo con i flat...
in bdc ovviamente uso gli attacchi ma è diverso. li i piedi li sganci solo al semaforo o al bar...
 

africatwin78

Biker serius
28/4/10
191
90
0
Bologna
Visita sito
Idem io, ho sempre usato flat e se si impara bene la tecnica non si perdono manco sui trail più scassati e si riescono anche a fare i nosepress. Pure io non riesco a fidarmi degli attacchi, ci ho provato, ma niente, se trovo un sentiero scassato, o un po piú difficile della media, non riesco a scendere, mi blocco completamente di testa. Secondo me sono perfetti per giri pedalati con discese semplici oppure su sentieri che uno conosce a memoria

...allora dopo 6/8 mesi di utilizzo 95% flat la mia confidenza e controllo è migliorato notevolmente e mi è capitato sempre più di rado di perdere i pedali considerando che in parallelo la velocità di discesa è aumentata per la maggiore confidenza.
Inoltre sul tecnico lento, mentalmente sapere di avere il piede libero mi da quella tranquillità mentale di poter dire...."mal che vada metto giù il piede"
Posso poi anche dire che in pedalata, noto sempre un miglioramento quando le prime volte sentivo proprio il pedale saltare via nella fase di richiamo. Negli strappi tecnici avere il pedale agganciato è un plus però....perchè spingi per quanto ne hai e non devi pensare ( poi sarà solo questione di abitudine ) a come hai messo la caviglia.

In conclusione visto che con i flat ci ho preso e ci prenderò sempre più confidenza non è che non accetti il fatto che mi piacciono :oops::oops::-)...anzi adesso quando torno ai clip mi mancano....ma proprio perchè mi mancano voglio trovare qualcosa che unisca gli aspetti positivi di uno e dell'altro sistema in attesa di migliorare ancora.

Grazie a tutti dei consigli.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.994
2.172
0
Visita sito
Idem io, ho sempre usato flat e se si impara bene la tecnica non si perdono manco sui trail più scassati e si riescono anche a fare i nosepress. Pure io non riesco a fidarmi degli attacchi, ci ho provato, ma niente, se trovo un sentiero scassato
Idem, io ho i pedali a doppia funzione. Mi basta poco (nel senso di "poco scassato") per preferire il lato libero...
 

africatwin78

Biker serius
28/4/10
191
90
0
Bologna
Visita sito
ultimo consiglio se qualcuno può aiutarmi :

CB Mallet Enduro Vs Mallet DH... ho trovato un offerta per dei Mallet DH ( ovviamente non faccio DH :-) :-) ) ma posso andare bene uguale o sono molto molto specifici per quella disciplina per cui meglio lasciare stare.... ho già 10coppie di pedali in garage non vorrei fare la collezione completa a forza di prove :-(.
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo