Viaggi e trails I più bei sentieri nei dintorni Merano

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.479
2.042
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Vero, se si sa dove girare si trovano robe molto interessanti, tipo la discesa che porta a Vadena
Ce ne sono 2. Quella chiamata Mover che arriva appunto a Mover, ma non la faccio da nni e quella che taglia tutte le curve della sterrata larga che arriva in centro a Vadena. Ma anche verso il Muck ci sono discese "interessanti". In realtà lo conosco tutto a menadito e di trail superimpegnativi ce ne sono parecchi anche se alcuni non lunghi.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.479
2.042
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Io invece non lo posso più vedere, infatti, dopo 5 mesi di stop, ho preferito farmi la salita di Meltina che andare a girare a Monticolo :))):
Alternando con zona Missiano, Höhenweg, Buchwald viene roba super interessante per tutti i gusti e palati. A Meltina ci voglio salire per provare quella del video del Ninja che scende a Vilpiano (evitando l'ultimo pezzo che non fa per me).
boh, sarò abituato strano io, ma se esco dalla nostra sede la salita classica ha 1100 metri di dislivello su 13 km e non mi pare particolarmente ripida. Ma idem se vai a Livigno, non c'è un salita che non sia tosta. O Val di Fassa. Insomma, nelle Alpi è difficile trovare il vallonato.
No, tu non sei strano. Sei molto meglio allenato della media di chi va in mtb e sei molto più bravo tecnicamente della media di chi va in mtb. Tutto qui. Ma una discesa come quella del Ninja se ci mandi un vacanziere, lo saluti per sempre :prega:.

p.s. se parli di primavera, la maggior parte dei giri che hai indicato intorno a Merano, sono out per il momento.
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.181
1.680
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
boh, sarò abituato strano io, ma se esco dalla nostra sede la salita classica ha 1100 metri di dislivello su 13 km e non mi pare particolarmente ripida. Ma idem se vai a Livigno, non c'è un salita che non sia tosta. O Val di Fassa. Insomma, nelle Alpi è difficile trovare il vallonato.
Ma nessuno dice che sei strano, semplicemente noi, che siamo cresciuti in questi posti con questo tipo di paesaggio, siamo abituati a salite così dure, uno che viene da zone più pianeggianti le può trovare molto molto dure e magari non si diverte a farle
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.181
1.680
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ce ne sono 2. Quella chiamata Mover che arriva appunto a Mover, ma non la faccio da nni e quella che taglia tutte le curve della sterrata larga che arriva in centro a Vadena. Ma anche verso il Muck ci sono discese "interessanti". In realtà lo conosco tutto a menadito e di trail superimpegnativi ce ne sono parecchi anche se alcuni non lunghi.
Non intendo quella che scende tagliando le curve (mi sa che ormai è inagibile per via della vegetazione), ma quella che si prende vicino alla roccette dove la gente si tuffa nel lago grande. Le discese al Muck sono molto dure, una in particolare, tremenda anche per via dei pungitopo
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.479
2.042
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
grazie, ma se non ce la si fa in montagna non vedo altra soluzione che usare la ebike
E infatti è quello che dice Vincitrail. Guardate che a Merano sei a 240 metri. Se vuoi andare in montagna nei dintorni di Merano o ti porti e-bike o ci sali con le funivie/shuttle.....oppure sei molto bravo come gamba e come tecnica.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.479
2.042
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Non intendo quella che scende tagliando le curve (mi sa che ormai è inagibile per via della vegetazione),
Credo solo il primo pezzo per via degli alberi caduti.
ma quella che si prende vicino alla roccette dove la gente si tuffa nel lago grande.
Quella si chiama Mover. Non la faccio da tantissimo. In verità la ho fatta una volta sola anni fa e sarà che era il periodo delle foglie totali non mi piacque troppo e non ci sono più tornato.

Le discese al Muck sono molto dure, una in particolare, tremenda anche per via dei pungitopo
I pungitopo ci sono sul sentierino in costa fra il Muck è il lago di Caldaro. Ultimamente non lo ho fatto. Scendo in un altro punto più sul lato del lago di Caldaro così mi ritrovo più comodo per la risalita dalla Valle della Primavera
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.181
1.680
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Alternando con zona Missiano, Höhenweg, Buchwald viene roba super interessante per tutti i gusti e palati.
Un giro che mi piace fare è salire al Matschatsch, fare quei due tre trail fino alla casa cantoniera, fare tutta l'alta via di Caldaro e poi prendere la parte bassa del Prazoller Steig (dovrebbe essere quello se non sbaglio).

A Meltina ci voglio salire per provare quella del video del Ninja che scende a Vilpiano (evitando l'ultimo pezzo che non fa per me).
L'ho fatto domenica, la prima parte è veramente bella, ha 4/5 passaggi belli tosti, di cui uno impossibile, secondo me (nel video Mike lo fa al minuto 6.50), peccato solo sia corto. Arrivati in fondo al trail, invece di scende per la seconda parte, siamo andati verso sud, attraversando il ponte sospeso, e siamo scesi dal trail che porta alla "Katzenloater" (ci dovrebbe essere un video di Ude), ovviamente non siamo scesi dalla "Katzenloater"
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.181
1.680
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
I pungitopo ci sono sul sentierino in costa fra il Muck è il lago di Caldaro. Ultimamente non lo ho fatto. Scendo in un altro punto più sul lato del lago di Caldaro così mi ritrovo più comodo per la risalita dalla Valle della Primavera
Credo di aver capito quale.

Cmq se vuoi fare una bella discesa lunga e sul S2 costante, poi fare il sentiero che parte dal Colle, il n. 3 che porta ad Oltrisarco (trovi la traccia sul mio profilo Trainingcamp)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.479
2.042
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Un giro che mi piace fare è salire al Matschatsch, fare quei due tre trail fino alla casa cantoniera, fare tutta l'alta via di Caldaro e poi prendere la parte bassa del Prazoller Steig (dovrebbe essere quello se non sbaglio).
Verso l'Alta ci di Caldaro ci vado raramente e conosco solo quella tutta a tornantini che scende verso Caldaro o la sterrata che scende a Sant'Antonio o a Bellavista. Di solito su quel versante salendo da Predonico scendo dall'Alta Via dritto a Buchwald e da Buchwald dritto giù a Kreuzstein per quella che ha le scalette. E poi vado verso le buche di ghiaccio o salgo a Matschasch scendo a Pianizza per sentierini.
L'ho fatto domenica, la prima parte è veramente bella, ha 4/5 passaggi belli tosti, di cui uno impossibile, secondo me (nel video Mike lo fa al minuto 6.50), peccato solo sia corto. Arrivati in fondo al trail, invece di scende per la seconda parte, siamo andati verso sud, attraversando il ponte sospeso, e siamo scesi dal trail che porta alla "Katzenloater" (ci dovrebbe essere un video di Ude), ovviamente non siamo scesi dalla "Katzenloater"
In fondo a quel trail ho in mente di andare verso sx, non giù dritti come loro....che tanto se la sono fatta a piedi pure loro (e io uso front/full ma sempre da xc).
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.479
2.042
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Credo di aver capito quale.
E' giusto con vista lago di Caldaro.
Cmq se vuoi fare una bella discesa lunga e sul S2 costante, poi fare il sentiero che parte dal Colle, il n. 3 che porta ad Oltrisarco (trovi la traccia sul mio profilo Trainingcamp)
Mai fatta perchè sapevo fosse vietata......e comunque anche se me la cavo, ho una front/full da xc
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.181
1.680
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Mai fatta perchè sapevo fosse vietata......e comunque anche se me la cavo, ho una front/full da xc
In teoria sono vietati tutti i sentieri vicino a Bolzano, non si potrebbe fare nulla.

Un altro giro che ti consiglio, che secondo me puoi fare con la full, è Monte Corno a Egna, ha qualche passaggio molto duro, ma volendo si possono fare a spinta
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.753
5.368
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
però non prendi in considerazione la premessa: è primavera. Elba a parte, nelle altre valli vai a sciare, a Merano hai dei giri che non salgono così in quota
su questo sono d'accordo.. se si vuole fare qualche giro ad inizio stagione (primavera - inizio estate) può andare bene!
Fermo restando quanto già scritto sopra però.. che voglio ripetermi ancora una volta, non è una critica. E' un dato di fatto..

il Gianmaveric di turno (per chi ascolta il programma di Cattelan su RadioDj :-) ) conscio e consapevole a quello che va in contro può tranquillamente usufruire di questi splendidi hotel dedicati e godersi la sua vacanza.
Se è conscio e consapevole.. altrimenti son dolori!
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.109
21.438
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
su questo sono d'accordo.. se si vuole fare qualche giro ad inizio stagione (primavera - inizio estate) può andare bene!
Fermo restando quanto già scritto sopra però.. che voglio ripetermi ancora una volta, non è una critica. E' un dato di fatto..

il Gianmaveric di turno (per chi ascolta il programma di Cattelan su RadioDj :-) ) conscio e consapevole a quello che va in contro può tranquillamente usufruire di questi splendidi hotel dedicati e godersi la sua vacanza.
Se è conscio e consapevole.. altrimenti son dolori!

però scusa eh, il Gianmaveric che va a Canazei o a Livigno cosa fa, si spara? Per dirne due: val Duron e Alpisella.
 
  • Mi piace
Reactions: bughy1978

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.753
5.368
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
boh, sarò abituato strano io, ma se esco dalla nostra sede la salita classica ha 1100 metri di dislivello su 13 km e non mi pare particolarmente ripida. Ma idem se vai a Livigno, non c'è un salita che non sia tosta. O Val di Fassa. Insomma, nelle Alpi è difficile trovare il vallonato.
bè dai Marco non è proprio la stessa cosa..

Un conto è avere un territorio che ti offre il ripido ma anche altro, diciamo proporzione 60/40 stando molto larghi proprio per venirti incontro. Diverso è avere un territorio con vallate a V dove il ripido è 80/20 ed anche qui ti vengo molto incontro.

Chiaro che se Tizio ha le capacità (anche tecniche ripeto) e la gamba non ha nessun problema. Con o senza ebike..
Ma non siamo tutti Tizio. E io mi ci metto in mezzo alla grande..

E ben intenso, non è questione di non voler far fatica.. è questione di sapere a cosa si va incontro. Vado in vacanza per morire male su salite da 4km al 18% oppure ci sono alternative? Anche in zona intendo.. ma basta saperlo!
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.109
21.438
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
bè dai Marco non è proprio la stessa cosa..

Un conto è avere un territorio che ti offre il ripido ma anche altro, diciamo proporzione 60/40 stando molto larghi proprio per venirti incontro. Diverso è avere un territorio con vallate a V dove il ripido è 80/20 ed anche qui ti vengo molto incontro.

Chiaro che se Tizio ha le capacità (anche tecniche ripeto) e la gamba non ha nessun problema. Con o senza ebike..
Ma non siamo tutti Tizio. E io mi ci metto in mezzo alla grande..

E ben intenso, non è questione di non voler far fatica.. è questione di sapere a cosa si va incontro. Vado in vacanza per morire male su salite da 4km al 18% oppure ci sono alternative? Anche in zona intendo.. ma basta saperlo!

Livigno la conosco come le mie tasche e non c'è 1 salita che non sia ripida.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.753
5.368
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
però scusa eh, il Gianmaveric che va a Canazei o a Livigno cosa fa, si spara? Per dirne due: val Duron e Alpisella.
ma certo che no.. però se il nostro amico Gianmaveric lo sà, si organizza di conseguenza..

io l'ho scritto in cirillico quasi.. non voglio demonizzare la zona, ci mancherebbe. Dico solo che non è alla portata di tutti.. ebike o muscolari che sia..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo