I propri "limiti"...

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Ciao per me le pietraie ripide , ho paura di sbattere i pedali e di catapultarmi sulle pietre, mi è successo una volta su un pietrone in contro pendenza e per fortuna sono atterrato su un manto di ricci di castagne e non sulle pietre . Grazie allo zaino ho limitato le forature .
 

rulloman

Biker popularis
25/4/10
57
0
0
Bologna
Visita sito
ciao!
vado in mtb seriamente da poco... l'altro giorno ho fatto la mia prima discesa seria in sterrato quasi ai 50 km/h e posso dire che, oltre ad essermi divertito un sacco, mi sono quasi cagato sotto!! :-)
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito
Urca, mi sa che i miei limiti sono parecchi...vorrei migliorarmi un po'! Dalle mie parti di pendenze ce ne sono veramente poche e sto iniziando ora a cercare qualcuno a cui aggregarmi per esplorare nuovi percorsi...! Tecnicamente non sono molto bravo!
Ho messo anch'io le pietraie, anche se avrei dovuto segnare un po' tutto!!!
 

JEANBELFES

Biker novus
22/4/09
15
0
0
brescia
Visita sito
ho segnato le pietraie perchè mercoledì scorso dopo una discesa poco pendente e molto pietrosa presa in velocità sono dovuto salire sull'eliambulanza con un braccio aperto fino all'osso e una costa rotta.

fino a quel momento avevo paura di poco ma mi sà che da ora in poi...
 

Ringhio81

Biker superis
25/7/10
344
2
0
Trentino
Visita sito
ho votato il ripido:

la mia filosofia:

no alle salite con piu di 15% medio di pendenza, i ripidoni finchè sono 100m , o strappi le faccio ma non mi sognerei mai e poi mai di farmi un ripidone al 20% medio lungo 2-3km per arrivare su in vetta.
imho quello è masochismo, e spaccamento di cogl--- andar su a 5 all'ora perdendo 2 litri di sudore . Per niente poi, perchè in alternativa ci sono tanti percorsi ondulati con mangia & bevi molto piu divertenti che si tengono velocità medie decenti (12-20kmh) e si migliora la propria tecnica .


ps: in discesa no limits alle pendenze, tipicamente mi faccio le strade bianche in salita e in discesa taglio per i sentieri .. :il-saggi::il-saggi:
anche se i miei raggi non sono d'accordo :rosik:
 

Issia

Biker urlandum
29/10/08
525
0
0
sant'angelo lod.
Visita sito
Ho votato pietraie ! ma finchè sono sul dritto quasi tutto bene! il mio limite vero è quando sono in discesa e in curva, se pieghi parte l'avantreno, se non pieghi ti portano fuori, il rimedio finora adottato e quello di andare molto piano.
 

Swiggy

Biker superis
13/3/08
397
9
0
Legnano
Visita sito
ho votato il ripido:

la mia filosofia:

no alle salite con piu di 15% medio di pendenza, i ripidoni finchè sono 100m , o strappi le faccio ma non mi sognerei mai e poi mai di farmi un ripidone al 20% medio lungo 2-3km per arrivare su in vetta.
imho quello è masochismo, e spaccamento di cogl--- andar su a 5 all'ora perdendo 2 litri di sudore . Per niente poi, perchè in alternativa ci sono tanti percorsi ondulati con mangia & bevi molto piu divertenti che si tengono velocità medie decenti (12-20kmh) e si migliora la propria tecnica .


ps: in discesa no limits alle pendenze, tipicamente mi faccio le strade bianche in salita e in discesa taglio per i sentieri .. :il-saggi::il-saggi:
anche se i miei raggi non sono d'accordo :rosik:

vabbè ma il ripidone in salita magari con fondo scassato ti massacra i cojones ma non intimorisce... per ripido spaventevolissimo si intende quello in discesa, dal 25 in su
 

Classifica giornaliera dislivello positivo