I tubeless scompaiono? (era: Hitparade delle cavolate...)

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che su strada si fori pochissimo ho i miei dubbi, io personalmente foro più su strada che in mtb, il ciglio della strada è sempre costellato di insidie :-)
Boh, in undici anni ho forato tre volte su strada, e due perchè avevo i copertoncini praticamente sulle tele :paur:

Il discorso è che pesano piuttosto, specialmente se paragonati ai tubolari, che ricoprono il 99.9% dello spazio in campo agonistico.
Appunto, chi vuole comfort e scorrevolezza si orienta sui tubolari.
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
alle ust devi aggiungere il pesto o il lattice :spetteguless:

secondo me non sono montate di serie su bike costose perkè è anti economico!!!

ormai il primo montaggo anke su bici top di gamma punta al risparmio...(eccetto alcuni casi dove però non si parla di 2000euro di bike... ma di ben altre cifre)

alcune case evitano di montare componenti come xtr o X0 x contenere le spese hai notato?

montare delle gomme UST di serie non ha senso xkè normalmente le gomme di serie sono cambiate (è come x i pedali!!! quante ditte mettono i pedali sulle bike ke vendono?? e sulle bici da strada e anke alcune MTB quanti mettono le selle buone??, ho visto bike da 2000 euro montate con la sella base della san marco giusto x dire ke la bike era pronta all' "uso" non so se mi sono spiegato)

e poi pensa alla catena di montaggio... le bike arrivano in scatoloni nei negozi assemblate per il 70%-80% con gomme già montate (vedi trek, protek, bianki, atala, BH, frw ecc...) molto più facile mettere una camera e un copertone (tipo saguaro, mezcal, di certo non mettono i maxxis 310 o-o) ke non un tubless k va stallonato, senza pesto, perkè la bike non è ke la vendono il giorno dopo ke viene costruita....

ps:la protek ad esempio usa le xt con le mezcal come primo montaggio, arrivano tallonate, ma senza pesto... fai un po' tu...:celopiùg:

L'utente di una bike da oltre 3000€ (cifra ipotetica) non è il ciclista della domenica ma è piuttosto un biker attento e spesso esigente. Le mie chiappe sono abituate bene con un tipo di sella che non cambierei, nemmeno se dovessi cambiare bici.

Tornando in topic, dubito che si tratti di una tendenza reale. Uso coperture tubeless da 3 anni e non tornerei mai indietro. Al massimo potrei provare lo sfizio di montare una buona copertura per camera e latticizzarla per abbassare il peso generale, ma non tornerei mai al sistema camera-copertone.
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
A mio parere il futuro potrebbe essere il TUBELESS-READY cioè pneumatici abbastanza leggeri,con labbro di tenuta che possono essere usati indifferentemete CON o SENZA camera

sono un po' ignorante nei tubeless, ma i tubeless ready come dici, non sono gia' i copertoni ust normali?
io usavo i michelin dh ust, che possono essere usati anche su cerchi normali.
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
sono un po' ignorante nei tubeless, ma i tubeless ready come dici, non sono gia' i copertoni ust normali?
io usavo i michelin dh ust, che possono essere usati anche su cerchi normali.
I tubeless ready per alcune marche o TNT per altre sono simili agli UST veri e propri ma nn sono rivestiti internamente dello strato di, mi sembra, butile che li rende impermeabili (nn mi viene il termine esatto) e quindi per mantenere la pressione hanno bisogno della camera d'aria o del liquido sigillante (pesto o lattice che sia).
Risultato, gomma con comportamento identico all'UST ma più leggera.
Ciao
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Che su strada si fori pochissimo ho i miei dubbi, io personalmente foro più su strada che in mtb, il ciglio della strada è sempre costellato di insidie :-)

Il discorso è che pesano piuttosto, specialmente se paragonati ai tubolari, che ricoprono il 99.9% dello spazio in campo agonistico.



buah :-) fori + su strada che su mtb ? ma su che strade giri ? le stesse della mia zona :-)

in 15 anni di strada avrò forato meno di 10 volte
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.361
10
0
BeRgAmO
Visita sito
visto che shimano ha messo ora in commercio cerchi dura ace per bdc tubeless credo che il fenomeno sia in ascesa e se ci crede shimano...

Tempo fà avevo pensato di latticizzare un copertoncino da strada ( ho le Ksyrium Sl) ma ho desistito supponendo che gli 8 bar a cui le gonfio sparerebbero il lattice a metri di distanza senza che questo riesca a sigillare il foro fino a che la quantità d'aria residua non mi permetterebbe di tornare a casa. Sapete come funziona il sistema Shimano-Dura Ace ?
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Stiamo un po uscendo dal Topic!...
Essendo Portoghese posso solo dire che sia in Portogallo che in spagna il mercato tubless cresce sempre di più!!! Non so come fate a dire che "i tubless scompaiono"!?!
Il fatto è che le bici vengono di "fabrica" gomate non ust, anche con cerchi ust, perchè è un "processo" più semplice e pronto all'uso del consumatore.
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
44
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
inoltre c'è da dire che sono pochi i costruttori che montano gomme di qualità....

parlo dell'ambito freeride e dh... i costruttori montano le maxxis.. per fare scena..
ma poi si scopre che sono mescole scadenti e singolo spessore...
perciò bella faccia ma poca sostanza... in una disciplina dove la gomma fa davvero tanto ed è sottoposta ad un uso che richiede ovviamente alti livelli...
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Invece il processo di mettere gomme ust da parte del fabricante/"assemblatore" non é complicato ma impegna molto più tempo. Ad es. tante bici vengono montate con cerchi ust e gomme tubless ready...ma con le camere. In questo modo il cliente mentalmente pensa di avere già acquistato tubless "fatto". sta poi a questo comprare le valvole e liquido e montare. Cosi l'azienda risparmia in tempo e materiale e l'acquirente ha molta più disponibilità di tempo per fare questa operazione, che alla fine è semplice ma impegnativa in termine di tempo e "delicatezza".
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
qui si sta veramente faccendo confusione tra il campo agonistico e uso normale!!!
Se io faccessi agonismo personalmente magari x certe gare monterei gomme + camera, molto più leggere e perchè (personalmente) vado molto più veloce con le gomme a pressione massima, a descapito di qualche rischio di bucare, ma è un buon compromesso.
Per chi fa trail come me si trova sicuramente ad affrontare terreni e pendenze che i tubeless facilitano e come la trazione, e in più il vantaggio del liquido contro spine e aghi...
 

Cif

Biker popularis
4/4/08
60
0
0
Vicenza
Visita sito
Io quando ho preso la bici l'ho provata con cerchi DT e gomme + camera. Poi ho montato i Mavic Xmax con Geax TNT... Ho lasciato su i Mavic e non tornerei indietro. Anche solo il pensiero di non avere forature e al massimo usare una bomboletta mi fa andare a razzo...
 

rospo

Biker popularis
22/5/04
90
1
0
Visita sito
secondo ''voci'' degli addetti al lavori MICHELIN sospendera' la produzione UST nel 2009 :nunsacci:

Fino ad ora i michelin camera sono poco adatti alla latticizzazione, può essere che nei prossimi anni la michelin rinforzi i fianchi dei propri copertoni per camera in modo da renderli latticizzabili!

Ma non bisogna aspettarsi che costruttori e rivenditori si sentano di garantire soluzioni latticizzate, anche per motivi legali legati alla responsabilità.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo