Il mio sivende appena presa mi aveva avvisato di controllare ad ogni uscita il serraggio, inizialmente le trovavo lente dopo un paio di uscite, ora dopo un anno e mezzo non si sono più allentateTutorial e coppie di serraggio li ho visti. Solo che mi sono proprio dimenticata di controllare se erano strette a misura. Telaio nuovo può essere fossero un po' lente. Volevo solo sapere se una volta serrato tende ad allentarsi o è stata sfortuna. Ho perso un pezzo![]()
![]()
![]()
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
colpa mia infatti. di solito regolarmente controllo un po' i serraggi e da nuove non avevo mai trovato problemi. questa volta proprio non ci ho pensato. anche perchè tra impegni e meteo ho fatto 2 uscite e decise al volo...Il mio sivende appena presa mi aveva avvisato di controllare ad ogni uscita il serraggio, inizialmente le trovavo lente dopo un paio di uscite, ora dopo un anno e mezzo non si sono più allentate![]()
Io non direi colpa tua, è vero che è sempre buona cosa controllare i serraggi, ma da nuova non ci dovrebbero essere di questi problemi, controllala per un pò e vedrai che poi te ne dimentichi! Comunque grande mezzo la ripmo è una bici che fa godere in salita e in discesa!!!colpa mia infatti. di solito regolarmente controllo un po' i serraggi e da nuove non avevo mai trovato problemi. questa volta proprio non ci ho pensato. anche perchè tra impegni e meteo ho fatto 2 uscite e decise al volo...
Se una bici non ha flessioni particolari ed arriva serrata correttamente, come dovrebbe, non vedo perché si debba mollare qualcosa in soli due giri.colpa mia infatti. di solito regolarmente controllo un po' i serraggi e da nuove non avevo mai trovato problemi. questa volta proprio non ci ho pensato. anche perchè tra impegni e meteo ho fatto 2 uscite e decise al volo...
beh è la biella del carro. più che flessioni ruota e vibra...Se una bici non ha flessioni particolari ed arriva serrata correttamente, come dovrebbe, non vedo perché si debba mollare qualcosa in soli due giri.
concordo , nella pivot non ho mai trovato una vite molle. ma nemmeno con le altre...ora con la Ripmo ho fatto due uscite , controllo ma non ho trovato nulla, penso che il tuo problema sia dovuto più ad un mal serraggio,Se una bici non ha flessioni particolari ed arriva serrata correttamente, come dovrebbe, non vedo perché si debba mollare qualcosa in soli due giri.
Bravo!Ciao Ragazzi.
Eeee nulla sono diventato parte del club di possessori di RIPMO !!!!
che bici spettacolare, soprattutto in salita!
Solo che non riesco a trovare la quadra con l'ammo posteriore, peso intorno ai 75kg stile di riding abbastanza aggressivo, a 200psi mi sembra un legno a 180/185 faccio troppi fondo corsa, forse devo mettere dei (quanti boh?) token nell'ammo... volevo sapere come l'avete regolato voi altri
non ho ancora molta esperienza su questa bici. sono fermo per motivi tecnici. il manuale mi sembra indichi un sag del 25%. bisognerebbe fare delle prove sullo stesso trail provando varie pressioni...Ciao Ragazzi.
Eeee nulla sono diventato parte del club di possessori di RIPMO !!!!
che bici spettacolare, soprattutto in salita!
Solo che non riesco a trovare la quadra con l'ammo posteriore, peso intorno ai 75kg stile di riding abbastanza aggressivo, a 200psi mi sembra un legno a 180/185 faccio troppi fondo corsa, forse devo mettere dei (quanti boh?) token nell'ammo... volevo sapere come l'avete regolato voi altri
Ciao Ragazzi.
Eeee nulla sono diventato parte del club di possessori di RIPMO !!!!
che bici spettacolare, soprattutto in salita!
Solo che non riesco a trovare la quadra con l'ammo posteriore, peso intorno ai 75kg stile di riding abbastanza aggressivo, a 200psi mi sembra un legno a 180/185 faccio troppi fondo corsa, forse devo mettere dei (quanti boh?) token nell'ammo... volevo sapere come l'avete regolato voi altri
quanti token hai?
Anche io dpx2. Non blocca ma è molto fermo. Le 3 posizioni si sentono bene. Mi avevano detto che questo ammo aessendo comunque gravity non blocca. Ho usato un dps quello si da chiuso e bloccatissimo...oggi mi sono accorto che il DPX2 tutto chiuso non blocca, si sente la differenza tra le 3 posizioni da fermo, ma se lo metto tutto chiuso e sto seduto sopra si muove fino al sag...ho provato a sgonfiare e rigonfiare ma lo fa ancora. Avrei giurato che da nuovo non lo faceva, avrà 15 uscite. pomeriggio sui trail del conrnaggia dietro casa mia , nel salti tutto bene uso la corsa come al solito ma proprio non ne vuole sapere di bloccare. Su un altra bici ho un DPX2 factory di minor escursione e da quando ho preso la Ibis che non la uso eppure blocca.
sarà successo qualcosa da mandare in assistenza oppure è il performance che è una ciofeca?
per la Forka ho trovato il setting giusto con la valvola arancio +1neopos pressione da manuale , la prima parte è bella morbida, lavora bene e copia bene anche nel tecnico lento, alle alte velocità nei tratti scassati bella sostenuta, oggi nei salti sulle rampe uso tutti i 160mm. è il mono che mi preoccupa ora
allora direi sia come il mio...s,i si sentono le 3 posizioni, ma nella più dura non blocca tanto quanto il DPX2factory che ho sulla pivot.. che non si sposta di 1mm. il blocco lo gradisco solo su asfalto nelle lunghe salite. boh provo a chiedere