Sicuramente sarà capitato a molti (e non solo sul garmin etrex 10-20-30), ma sta di fatto che dopo un uso frequente, i tastini di gomma laterali dx o sx, si rovinino e alla fine si rompano. Ho provato a cercare in rete, ed esistono le parti di ricambio, ma sono anche costose, quindi ho provato con quest'idea di seguito, poco costosa, a parte la cover (facoltativa), presa su amazon a 9,99€ (eccola di seguito):
https://www.amazon.it/dp/B078JYCP31/?tag=mmc08-21
Dunque come dicevo, al posto di acquistare un tastino che su ebay costa sui 10-20€ più le spese, ho avuto l' idea di usare la gomma di un vecchio lavacristalli dell'auto e si, ora vi spiego:
questo intanto è il danno sul mio etrex30, ed ho rifinito i fori, con un cutter:
ora come dicevo, ho preso la parte in gomma di un vecchio tergicristallo di auto, ed ho tagliato longitudinalmente, prima la parte che toglie l'acqua come sulla foto (in rosso) di seguito:
poi ho tagliato trasversalmente la parte che rimane, più o meno quanto la lunghezza dei fori sul gps:
a questo punto, infilo la parte più stretta nel foro e dato che questi gommini, hanno delle alette, perchè sono già sagomati per esseri installati sul ferretto del tergicristallo, faranno si, che rimangano in presa col bordo della cover del gps e non cadono all'interno:
ora, da quì in poi, potrete arrangiarvi per sigillarli per l'acqua come meglio credete, dal silicone, ai vari mastici nautici ecc, ma io ho fatto semplicemente con nastro isolante, poi con lo stesso cutter, o con le unghie cercate di ripassare e premere i bordi, per cercare di sigillarlo:
fatto questo , come dicevo, possiamo mettere la cover di ricopertura (ma potete anche non acquistarla come dicevo, ma a questo punto dovrete per forza sigillare bene con un mastice) , in modo che a questo punto non entri più acqua veramente, ed anche per un fattore estetico:
lavoro finito

https://www.amazon.it/dp/B078JYCP31/?tag=mmc08-21
Dunque come dicevo, al posto di acquistare un tastino che su ebay costa sui 10-20€ più le spese, ho avuto l' idea di usare la gomma di un vecchio lavacristalli dell'auto e si, ora vi spiego:
questo intanto è il danno sul mio etrex30, ed ho rifinito i fori, con un cutter:

ora come dicevo, ho preso la parte in gomma di un vecchio tergicristallo di auto, ed ho tagliato longitudinalmente, prima la parte che toglie l'acqua come sulla foto (in rosso) di seguito:

poi ho tagliato trasversalmente la parte che rimane, più o meno quanto la lunghezza dei fori sul gps:

a questo punto, infilo la parte più stretta nel foro e dato che questi gommini, hanno delle alette, perchè sono già sagomati per esseri installati sul ferretto del tergicristallo, faranno si, che rimangano in presa col bordo della cover del gps e non cadono all'interno:


ora, da quì in poi, potrete arrangiarvi per sigillarli per l'acqua come meglio credete, dal silicone, ai vari mastici nautici ecc, ma io ho fatto semplicemente con nastro isolante, poi con lo stesso cutter, o con le unghie cercate di ripassare e premere i bordi, per cercare di sigillarlo:

fatto questo , come dicevo, possiamo mettere la cover di ricopertura (ma potete anche non acquistarla come dicevo, ma a questo punto dovrete per forza sigillare bene con un mastice) , in modo che a questo punto non entri più acqua veramente, ed anche per un fattore estetico:

lavoro finito
