Boys forse una finestrina tra la pioggio per una pedalata domenica mattina ci scappa.
In tal caso io sarei per un giro all'insegna della mota e dell'acqua verso l'Impruneta, con i guadi di tutti i fossi della zona (Pescina, Calcinaia, Giuncaie, Sorrettole e Rimore).
![]()
Io se domattina non piove (se piove o minaccia acqua sicura sto a casa) alle 8,30 passo dall'Aurora.
Destinazionesi vedrà, si può fare anche il giro che avevo scritto, ma di sicuro una cosa è certa, ni'Grassina ci va i'Parru.
Si punta i'manubrio dov'è più chiaro.
Grande Timme stamani, bella mountain bike e premio omosex di giornata ai'Bokka, per la cuffietta sui'casco stile Sembola, sfoggiata sotto l'acquazzone nella discesa al Fosso delle Sorrettole.
![]()
Sorrettole mi è familiare , sono curioso del giro che avete fatto....![]()
belle le foto della scorsa domenica, che giro è?
Un giro che dalla Valle della Pesa arriva a Greve e ritorno.
No, ma che casino di tracce c'è in quel sito?
Qualcuna mi pare anche un po' troppo geometrica.
Su per giù è questo rosso ma non mi chiedere di più perché guidavano i locals e ho fatto anche roba nuova per me.
Niente di che Simo, il solito giro che facevamo un po' più spesso diversi anni fa e che conosci senz'altro.
Dal Lago di Chiesanuova alla Volterrana e poi siamo scesi dalle Cave a Tavarnuzze.
Sentiero dietro le Poste per la classica salita sui sentieri nel bosco (puliti, in ottime condizioni) che porta fino alla strada sopra Bagnolo un po' prima delle Suore.
Senza arrivare neanche in piazza subito verso il Pilone (niente giro di Picchirillo era tardi) di Via dei Falciani e da lì discesa (e non solo) tutta su sentiero (va conosciuto ci sono molte diramazioni) nel bosco del Fosso delle Giuncaie (secondo me uno dei boschi meglio tenuti dei dintorni di Firenze, lì sì che ci verrebbe un sentiero che farebbe concorrenza alla Poggiona) fino alle Sorrettole e alle Terme, dove purtroppo si vede che i lungo degenti abbondano, lo stanno raddoppiando!!
Salita alla Villa degli Scopeti, sentiero che aggira Montauto, Palastra e Chiesanuova.
End of the game.
Abbiamo preso un paio di passate, una dietro le Poste e l'altra proprio nella discesa dal Pilone ma ci siamo divertiti abbestia coi sentieri in condizione pioggia.
Siete un po' finokki andate dalle mie parti sempre quando non ci sono ioavete paura che vi porti nel BPi....
Mi dicevi che nel guado il Grassina non ci vuoi tornare , guarda che non è male, il BPI finisce proprio li poi seguendo il Grassina c'è solo una salitella impegnativa ma corta per risalire un pò , poi si scende ancora per tornare verso il guado, l'ho tracciato qualche giorno fa e ancora non sono riuscito a provarlo, si riprende lungo il Grassina , tutto in leggero favore, e arriviamo appunto a Grassina, da qui Fata Morgana o Fattucchia.
Oggi dopo le poste siete saliti dal bosco per il percorso gara, invece di prendere il bosco hai mai provato a sx in salita sulla strada bianca, non è male si passa sopra il lago di Quintole e si sbuca all'Impruneta in via Imprunetana per Pozzolatico.
Hai fatto bene a non fare il sentiero da Picchirillo , nella parte alta è caduto un pinone e si passa male anche a piedi.
Quindi dopo il Pilone hai continuato a scendere poi a dx per Sorrettole, io prima del Pilone giro a dx prima di scollinare , sulla sx c'è una madonnina, Villa Faldi e entrati nel bosco c'è il tratto con le dune e scende fino al Sorrettole, cmq qui le moto fanno da padrone ...
Che cacchio voi, l'avevamo scritto che era intenzione andare veso l'Impruneta, sei te che hai marcato visita.
Nel Grassina ci sono "piombato" un par di volte anni a dietro, il segnato b/r poi rizza abbestia verso i pali della luce, era messo male insomma roba cachereccia per la mtb e poi dove mi porta dopo?
Ci sono millemila posti meglio per fare mtb nei dintorni di Firenze.
L'altro sentiero che ci scende, quello più a sx, in fondo sarebbe anche ganzo se non ricordo male, ma poi diventava una giungla e mi ricordo che mi toccò fare un tunnel lunghissimo nei rovi per arrivare con qualche peripezia alla strada di Fabbiolle.
Comunque se come dici c'è una viottola che poi in fondo valle arriva fino a Grassina (io non l'ho vista) può valere la pena.
Per voi dell'Impruneta, non per chi ha il SuLeVa dietro casa.
Quella che dici del lago di Quintole non l'ho mai fatta, sono salito da dove dici una volta ma mi pare risbucai a Baruffi.
Zona Poggio alle Carraie/Sorrettole invece sono ferratissimo, conosco veramente tutti i sentieri possibili.
Sì, anche noi siamo scesi da Villa Faldi (ma ci arriviamo da un sentiero dopo il Pilone appena comincia a scendere) per le dune poi tutto il giro del Fosso delle Giuncaie breve risalita e giù ancora nell'ex zona degli arcieri fino al borro.
Un bosco tenuto benissimo, molto bello.
ma sabato e' bello cangia dove si gira? ti chiamo domani buo
ma sabato e' bello cangia dove si gira? ti chiamo domani buo