Il gioco vale la candela ?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ciciu

Biker superioris
,,,Il fatto è che spesso ti accorgi dell'esposizione solo quando ci sei già passato... Quando sei in sella non badi a cosa c'è di fianco, ma al sentiero. E' solo dopo ti accorgi di quello che hai fatto...
Queste frasi mi fanno un pò pensare , a tutta questa cosa (che potremmo anche chiamare moda ormai) che sta prendendo sempre più piede : il fatto cioè di cercare di arrivare in bici quasi dappertutto .
Personalmente amo molto la montagna e spesso mi son trovato a divertirmi in bici ma alla fine con un poco di amaro in bocca ho percepito qualche volta la sensazione di non aver assaporato veramente tutto . Di non essermi goduto il momento che la natura mi avrebbe offerto se l'avessi attraversata a piedi ,invece che a manetta e con gli occhi puntati sul sentiero .
Nel video , quello che vedo io è un posto molto particolare , da godere con il giusto ritmo e la giusta attenzione . A piedi .
Se fossi in bici , potrei anche essere su un muro di pari altezza che non non farebbe differenza , piuttosto che nella splendida gola dove si trovano queste passerelle .

Ma certo , ognuno di noi è diverso ed è più o meno veloce nell'essere attento alle cose . Senza contare poi i gusti .


secondo me non ci siamo .
Certo è un sentiero esposto ed impegnativo , con tutti quei tornanti . Molti a strapiombo .
Però (oltre che ad essere ben tenuto come quello in Austria) è più largo e ci sono molti alberi e cespugli .
Mi è capitato un paio di volte di trovarmi appeso ad un ramo con una mano mentre l'altra teneva la bici ( o addirittura una volta l'ho tenuta al pedale con l'SPD) però sotto avevo altri alberi ; sarei rovinato giù al massimo una decina di metri .
Quando ci sono gli alberi secondo me è tutto molto diverso . Oltre al rischio in parte minore , se ne avvantaggia anche il fattore psicologico .
Nello specifico stiamo parlando di un sentiero dove in alcuni punti, in caso perdi l'equilibrio, non puoi scegliere quale piede appoggiare .
Ma soprattutto , se vai giù sei finito e questa è praticamente una certezza .
Non solo lo devi affrontare con la sicurezza che non cadrai . Lo fai anche con la consapevolezza che il primo errore è anche l'ultimo della tua vita .

Ma adesso forse la sto mettendo giù un po' dura . Certo non è un sentiero impossibile , volevo solo rientrare nei paletti del topic .
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Queste frasi mi fanno un pò pensare , a tutta questa cosa (che potremmo anche chiamare moda ormai) che sta prendendo sempre più piede : il fatto cioè di cercare di arrivare in bici quasi dappertutto .
Personalmente amo molto la montagna e spesso mi son trovato a divertirmi in bici ma alla fine con un poco di amaro in bocca ho percepito qualche volta la sensazione di non aver assaporato veramente tutto . Di non essermi goduto il momento che la natura mi avrebbe offerto se l'avessi attraversata a piedi ,invece che a manetta e con gli occhi puntati sul sentiero .
Nel video , quello che vedo io è un posto molto particolare , da godere con il giusto ritmo e la giusta attenzione . A piedi .
Se fossi in bici , potrei anche essere su un muro di pari altezza che non non farebbe differenza , piuttosto che nella splendida gola dove si trovano queste passerelle .

Ma certo , ognuno di noi è diverso ed è più o meno veloce nell'essere attento alle cose . Senza contare poi i gusti .

Certamente per ammirare il paesaggio, la camminata è il sistema migliore.

Però la bici non è solo ammirare il paesaggio... E' molto di più, è una sfida con se stessi prima di tutto. Su un cucuzzolo di 3000m, a piedi ci arriva quasi un pensionato... In bici, quando magari servono diverse ore di portage, in pochi.

Il porsi nuove sfide, il cercare di fare cose sempre più in la è alla base di tutti gli sport "estremi", tra cui anche la MTB.
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
71
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Ciao, non mi ricordo come ho votato,:nunsacci: ma ritengo che lo potrei fare a mio modo, anche perche' convivo giorno per giorno col pericolo, e poi ci vogliono le palle io le ho:rosik:


I veri miracoli li facciamo noi:medita:

:smile: BUON 2012 :celopiùg:BUONA STRADA :smile::smile:
 

gatto moderno

Biker ultra
secondo me non ci siamo .
Certo è un sentiero esposto ed impegnativo , con tutti quei tornanti . Molti a strapiombo .
Però (oltre che ad essere ben tenuto come quello in Austria) è più largo e ci sono molti alberi e cespugli
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------.
Si, in effetti hai ragione,ho riguardato uno e poi l'altro e ho dovuto ricredermi nuovamente,posso solo aggiungere che chi non fa il primo al 99% non farebbe neppure il secondo, inoltre se il sondaggio dà circa l'80% di biker che non lo farebbero è dovuto al fatto che la selezione naturale darwiniana,ha salvato più conigli che leoni e un motivo ci sarà.
 
  • Mi piace
Reactions: calmocalmo

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
NO!!! Non lo farei mai.
Principalmente perchè conosco bene i miei limiti di autocontrollo nell'equilbrio e siccome ho già provato a superare innumerevoli volte la suggestione di cadere in certe situazioni, ahimè senza risultati confortanti, non ci proverei proprio.
Saranno vertigini o altro, stà di fatto che quando sotto di me vedo il vuoto, tutto il mio senso dell'equilibrio se ne va a farsi friggere e tutto quello che riesco a fare con la bici in condizioni normali (a bassa quota) sparisce come per incanto dal mio repertorio.
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Mi piacerebbe provare, qualcosa di simile l'ho già sperimentato (anche se non così estremo).
A scendere e farlo a piedi ho sempre tempo ma mi piacerebbe provare perchè vorrei giudicare dal vivo!
 

ciciu

Biker superioris
Certamente per ammirare il paesaggio, la camminata è il sistema migliore.
Però la bici non è solo ammirare il paesaggio... E' molto di più, è una sfida con se stessi prima di tutto. Su un cucuzzolo di 3000m, a piedi ci arriva quasi un pensionato... In bici, quando magari servono diverse ore di portage, in pochi.
Il porsi nuove sfide, il cercare di fare cose sempre più in la è alla base di tutti gli sport "estremi", tra cui anche la MTB.

Tutto molto vero .
 

Andrea#11

Biker ciceronis
5/6/11
1.451
440
0
San Mauro torinese
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27 ‘18 - Stumpy ht 2011
No, non lo farei assolutamente!
1° perchè non ne sarei in grado;
2° perchè avrei paura di cadere;
3° perchè ci tengo alla pellaccia.
Il gioco non vale la candela ma rispetto ed ammiro i protagonisti del video.
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
Io non lo farei::paur:
perchè penso di non essere in grado e anche se ci riuscissi non capisco qual'è il divertimento di fare una cosa del genere.Certo la location è bellissima,allora meglio farla a piedi gustandosi di più il panorama ma soprattutto...senza la paura di cadere ad ogni metro.:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo