Personalmente nella classifica metto:
1) rabboccare: niente è peggio di girare tubeless e rovinarti/rovinare il giro per 1 spina insignificante.
2) vermicelli
3) attak flex gel (mi hanno riparato un magic mary con un taglietto sul tallone e uno sul battistrada nello stesso punto, ci sono tornato in macchina a 20 minuti di distanza, e messe due toppe dentro lo uso ancora).
4) bombolette (quelle d'aria compressa), non ho MAI visto nel mio gruppo un copertone tubeless salire su di pompetta , senza le bombolette inutile anche provare rattopparlo il copertone (secondo le mie esperienze).
5) toppette e colla (mini) pesano 0 e occupano 0 spazio. Il magic mary di cui sopra è tornato come nuovo, ma a meno di essere a 10km dalla civiltà non lo farei MAI sul trail, tra stanchezza, imprecazioni,
lattice e terra preferirei tornarmene a piedi.
Ho sempre voluto farmi un "kit apposito", ma alla fine giro sempre con la camera nello
zaino (da due anni sempre la stessa) che non ho mai usato, quelle volte che mi è successo qualche cosa ho sempre evitato in tutti i modi lo smontaggio della gomma, inutile anche la pompetta (in ottica tubeless) non ho MAI visto nelle mie uscite qualcuno riuscire a rigonfiare da 0 una gomma tubeless con la pompetta, al massimo per gonfiare qualche ruota troppo sgonfia.
Per chi sopra è stato lapidato per le bombolette gonfia e ripara, tempo fa ne comprai una al Lidl in offerta 1 euro o giù di li, la comprai perchè aveva l'adattatore presta/shrader incluso

, un giorno in un'uscita MOLTO sfortunata per compagno finimmo tutto il possibile e sfoderai codesta bomboletta che tenevo nello zaino in quel periodo immaginando una possibile utilità, il risultato fu che occupava lo spazio di 3 bombolette d'aria e non fece praticamente NULLA, gonfiò a metà la gomma che si sgonfiò poco dopo.