Il Pile ......

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mbuto

Biker novus
12/11/04
37
0
0
53
Valle d Aosta
Visita sito
L' inverno si avvicina
nell' abbigliamento di un biker la maglia e le calze in pile voi le consigliate?
Io in genere uso Maglia e mutanda in licra
maglia leggere in pile
giacca windstop
calzamaglia widstop
calze wind stop
guanti windstop
malgrado tutto continuo a sudare ed avere la sensazione di bagnato fastidiosissima
cosa mi consigliate ??????
 

STRIKEAGLE

Biker urlandum
29/10/03
592
0
0
62
Milano
www.chinotto.com
:-o Il pile con gli sport in cui ci si muove parecchio non centra nulla...lo strato esterno con indumenti dotati di membrana wind stopper è ok (ne esistono cmq di diversa pesantezza, a seconda delle temperature da affrontare), sotto solo capi sintetici specifici (vanno bene anche quelli per lo sci di fondo) che sono prodotti da molte ditte: Odlo, Patagonia, Mico, Brico, etc.
Questi capi intimi possono essere "lunghi" con gambe e maniche complete o "corti", sotto la maglia, in caso di particolare freddo, si può mettere la canotta, la cosidetta "brignola", ovvero la maglia in coolmax traforata che si usa come intimo in tutte le stagioni.
Le mutande e la canotta non specifici abbandonali, accumulano solo sudore che poi si raffredda.

:-o Bye :-o
 

Sushi

Biker ultra
mbuto ha scritto:
L' inverno si avvicina
nell' abbigliamento di un biker la maglia e le calze in pile voi le consigliate?
Io in genere uso Maglia e mutanda in licra
maglia leggere in pile
giacca windstop
calzamaglia widstop
calze wind stop
guanti windstop
malgrado tutto continuo a sudare ed avere la sensazione di bagnato fastidiosissima
cosa mi consigliate ??????

Di eliminare il pile e di vestirti un po' meno
Ciao
 

artemidex

Biker serius
10/7/05
101
0
0
51
il mondo
Visita sito
io per il momento ho la canottiera in tessuto a rete , una maglia estiva a maniche corte in tessuto tecnico e la giacca in windstopper .. lo scorso anno ho utilizzato il pile .. ma e' come fare la sauna ........ ora va molto meglio !
 

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
53
Garbagnate Milanese
Visita sito
Anche per la MTB, come per lo snow board sarebbe utile ricordare di utilizzare tessuti leggeri e molto tecnici...
Per la giacca è consigliabile usare tessuti tipo wind stopper che permettono al calore corporeo di uscire ma bloccano l'aria che arriva dall'esterno
Per la calzamaglia cercate di usare un tessuto con lo strato interno leggermente felpatino....terrà più caldi i vostri muscoli...ne esistono alcuni tipi con la parte superiore della coscia rivestita in materiale antivento....sono utilissimi perchè la posizione di pedalata forma una bella conca in quella zona dove tutta l'aria confluisce....
sotto la giacca Mai usare cotone...perchè trattiene il sudore e alla prima fermata vi sentirete freddi e bagnati....è utile usare dell'intimo sintetico...
Ci sono maglie particolari che sono realizzate con tessuti sintetici cavi...questo permette di mantenere più a lungo il calore corporeo al loro interno, inoltre non assorbendo il sudore non danno la sensazione di bagnato...accoppiati a giacche traspiranti tipo wind stopper ecco che avrete il comfort ideale e non vi sentirete ingolfati e pesanti.Poi lo so che il copriscarpe fa poco biker e molto bituminaro ma quando le temperature sono basse i vostri piedi hanno bisogno di stare al caldo.....con il gelo potrebbe capitarvi anche di incorrere in microfratture al primo appoggio a terra del vostro delicato piede..per non parlare poi del rischio raffreddamenti...lo sapevate che il 50% delle patologie respiratorie sono generate proprio da una non corretta esposizione termica dei nostri piedi?????
Spero di esser stato chiaro e utile...ciao!!!
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
zeronick ha scritto:
Anche per la MTB, come per lo snow board sarebbe utile ricordare di utilizzare tessuti leggeri e molto tecnici...
Per la giacca è consigliabile usare tessuti tipo wind stopper che permettono al calore corporeo di uscire ma bloccano l'aria che arriva dall'esterno
Per la calzamaglia cercate di usare un tessuto con lo strato interno leggermente felpatino....terrà più caldi i vostri muscoli...ne esistono alcuni tipi con la parte superiore della coscia rivestita in materiale antivento....sono utilissimi perchè la posizione di pedalata forma una bella conca in quella zona dove tutta l'aria confluisce....
sotto la giacca Mai usare cotone...perchè trattiene il sudore e alla prima fermata vi sentirete freddi e bagnati....è utile usare dell'intimo sintetico...
Ci sono maglie particolari che sono realizzate con tessuti sintetici cavi...questo permette di mantenere più a lungo il calore corporeo al loro interno, inoltre non assorbendo il sudore non danno la sensazione di bagnato...accoppiati a giacche traspiranti tipo wind stopper ecco che avrete il comfort ideale e non vi sentirete ingolfati e pesanti.Poi lo so che il copriscarpe fa poco biker e molto bituminaro ma quando le temperature sono basse i vostri piedi hanno bisogno di stare al caldo.....con il gelo potrebbe capitarvi anche di incorrere in microfratture al primo appoggio a terra del vostro delicato piede..per non parlare poi del rischio raffreddamenti...lo sapevate che il 50% delle patologie respiratorie sono generate proprio da una non corretta esposizione termica dei nostri piedi?????
Spero di esser stato chiaro e utile...ciao!!!

Interessante la faccenda dei piedi.
A proposito di scarpe supponendo di non volerne acquistare un paio specificatamente invernali cosa consiglieresti per tenere il piede caldo ?
Ciao.
 

vanfanti

Biker superis
ciao Ragazzi!
premetto che io non temo il freddo pero' in inverno specialmente di mattina.......urca!!

innanzi tutto indumenti specifici e tecnici ossia windstopper o goretex (occhio allo spessore del tessuto...ci sono certi capi in occasione a prezzi stracciati con il tessuto quasi trasparente) dal sottocasco, a chi lo utilizza, sino al copricellulare (!?) e non vestitevi troppo!

adesso io utilizzo giubbino in goretex e sotto maglia traforata con salopette al ginocchio in goretex e calzini normali.

Un consiglio che mi hanno tramandato, quando vi vestite fate in modo che sia voi sia gli indumenti siano caldi...E' IMPORTANTISSIMO!! vedrete che benefici ne trarrete.
Ps: per i piedi in inverno, vestite calze e scarpe rigorosamente calde e sui piedi frizionate del balsamo sifcamina (poco) eccezzionale!!

Ciao!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Io il giubbino in windstopper lo uso solo in discesa. Ho provato a tenerlo in salita e non mi soddisfa la traspirazione, nonostante sia ottimo per le mie temperature. Ho trovato la soluzione ideale così:
-maglia tecnica antisudore a manica lunga Nike pro vent (eccellente)
-maglia invernale Briko a manica lunga
-giubbottino windstopper nello zainetto idrico da indossare in discesa (sempre)
-salopette lunga in windstopper medio. E' ottima anche con 16 gradi, traspira benissimo.
-sottocasco nello zaino da usare al bisogno.

La cosa più importante è la maglia intima, senza quella malanno!!!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
comincia con il togliere il ycra,le mutande ed il pile.
io uso una ma glia a manica lunga(odlo-patagonia)ed un giubotto in windstopper della gore abbastanza pesante ma solo in pieno inverno,per le gambe solo calzoncini corti con sopra un paio di pant.da dh in cordura.
 

Lebo

Biker urlandum
2/11/05
578
1
0
49
Pavia
Visita sito
Astragalo28 ha scritto:
Interessante la faccenda dei piedi.
A proposito di scarpe supponendo di non volerne acquistare un paio specificatamente invernali cosa consiglieresti per tenere il piede caldo ?
Ciao.
Io non uso una scarpa specificatamente invernale, in MTB non mi piace usare le soprascarpe quindi metto un calzino di nylon e sopra una calza di lana, certo non vado a temperature particolarmente basse però faccio gare a dicembre senza problemi (non all'equatore :mrgreen: diciamo nella zona di Milano)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo