costo enormemente IRRILEVANTE rispetto ai milioni di miliardi che costa e costerà sempre più continuare ad ignorare il cambiamento climatico.
paragonare le due cose fa dubitare che le persone capiscano di cosa si sta parlando. Il famoso dito/luna che qualcuno ha citato. E' davvero surreale.
ps: fra l'altro dubito che sia vernice come i giornalisti-capre blaterano. Il ragazzo usa un estintore, è semplicemente polvere colorata che va via praticamente da sola al primo soffio di vento. Parlare di "imbrattamento" è ancora più una scemenza... imbratta più lo smog.
Intanto è un costo, moltiplicalo per ogni atto di protesta e fanno un conto, che qualcuno paga.
I milioni di miliardi, li stanno già spendendo, per una rete idraulica colabrodo, per spartirsi la fetta del denaro disposto per queste problematiche ambientali, per poi non aver creato invasi per l' acqua, o per non sistemare la situazione fiumi in Italia...che ad ogni 2 gocce in più è un disastro, dovesse venire di colpo un alluvione a come son messi ora gli alvei dei fiumi, aiuto!
Il processo di desertificazione è già in atto così dicono, e invece di correre in anticipo, come da tempo predicano gli scienziati, si spende per mandare armi in Ucraina...ehh i milioni di miliardi come verrebbero utili ora...
In Israele hanno desalinato l' acqua del mare...e hanno colture da mille e una notte, lo facessero da noi, visto i problemi sopra, sarebbe un disastro, come lo è ora.
Non possiamo certo aspettare che piova o nevichi, ma pensarci prima no?
Tra qualche settimana o mese, pagheremo l' acqua al lt più della benzina, e poi voglio vedere dove ce lo mettiamo che è "un diritto per tutti"...
Chiuderanno i rubinetti a ore o per sempre, la compreremo in massa al supermarket, ma le fonti sotterranee non sono infinite...
Dobbiamo cambiare rotta e abitudini, eliminando allevamenti e colture collegate a loro, che fabbisognano di molta, esageratamente troppa acqua...
Son stato lungo, ma per l' acqua c è troppa carne al fuoco, per poter esprimere in poche parole, spero almeno passi il concetto
