Imola e la Vallata del Santerno - Appuntamenti & Sentieri

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
domani ore 8.00 tolgo il gesso, dai prima delle fine delle feste un giro a castel del rio ci sono, in front però, la coiler è tutta smontata e non ha ruote, manubrio e pedali.
ora anche il pistino è stato risistemato!
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Chiedi a Kabar, conosce tutte le vie e le viuzze off-road intorno a Imola. o-o

Poca roba, venerdì ho visto OBC e Alberto in MTb e ho saputo che si sono piantati dalle parti di Mezzocolle, sabato mi sono piantato io nella bassa nel tentativo di andare a fare il pistino a castelguelfo, direi che Monte Mauro rimane l'unica alternativa del periodo a meno che non si vogliano collegare dei piccolissimi tratti di sterrate/ghiaiate con tanti e lunghi tratti di asfalto.
 

rockerpil

Biker serius
7/8/10
247
0
0
40
Imola
Visita sito
Poca roba, venerdì ho visto OBC e Alberto in MTb e ho saputo che si sono piantati dalle parti di Mezzocolle, sabato mi sono piantato io nella bassa nel tentativo di andare a fare il pistino a castelguelfo, direi che Monte Mauro rimane l'unica alternativa del periodo a meno che non si vogliano collegare dei piccolissimi tratti di sterrate/ghiaiate con tanti e lunghi tratti di asfalto.

Io e Rosschi ci siamo piantati nel fango giovedì sul crinale che dal monte battagliola porta a ca' budrio...fango tremendo...
La fatica è stata però ripagata dopo aver trovato a scendere una divertentissima via rocchetta con fondo misto ghiaccio-neve! E' stato bellissimo venir giù :rock-it:
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Io e Rosschi ci siamo piantati nel fango giovedì sul crinale che dal monte battagliola porta a ca' budrio...fango tremendo...
La fatica è stata però ripagata dopo aver trovato a scendere una divertentissima via rocchetta con fondo misto ghiaccio-neve! E' stato bellissimo venir giù :rock-it:

quel tratto miete vittime tutti gli anni di questo tempo!
 

RN80

Biker popularis
29/5/10
47
0
0
Imola
Visita sito
Fattibile da Imola c'è montecatone, pieve s.a., crinale fino al ronco/croara, discesa a riviera, poi casale e dopo il cimitero di casale salita fino a reimmettersi x la sterrata che parte dalla pieve e poi di nuovo a Imola. Bel giro e poi ci sono lunghi tratti in discesa asfaltata al ritorno x "sfangare" la bici!
Il percorso è esposto e con pochi alberi x la gran parte, quindi dopo un po' di gg di sole dovrebbe essere ok...
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Fattibile da Imola c'è montecatone, pieve s.a., crinale fino al ronco/croara, discesa a riviera, poi casale e dopo il cimitero di casale salita fino a reimmettersi x la sterrata che parte dalla pieve e poi di nuovo a Imola. Bel giro e poi ci sono lunghi tratti in discesa asfaltata al ritorno x "sfangare" la bici!
Il percorso è esposto e con pochi alberi x la gran parte, quindi dopo un po' di gg di sole dovrebbe essere ok...

Beh! dopo giorni di sole ce ne sono altri!
Il crinale dalla Pieve a Croara, dopo aver piovuto, è da evitare accuratamente.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
e si ha proprio ragione kabar, il crinale pieve-casale se ha piovuto da poco è da evitare. ho già avuto brutte esperienze intorno a imola di fango, perciò se ce fango per me l'unica soluzione è girare a fontanelice, ma meglio castel del rio!
 

RN80

Biker popularis
29/5/10
47
0
0
Imola
Visita sito
Oltre che il crinale tra la pieve e croara, c'è la deviazione a dx dopo la discesa di croara che ti porta a riviera, li si che ci sono quintali di fango! Cmq partendo da Imola in bici non ci sono tante alternative, dovunque vai c'è fango!!!
O altrimenti si gira alle acque o al parco tozzoni e si è a posto :mrgreen:
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
l'alternativa è girare a fontanelice, ci vogliono solo 45 minuti di pedalato per arrrivarci. dopodiche tra monte battaglia ecc... ce n'è quanta ne vuoi, però saltano fuori giri da 5-6 ore e 50 e passa km.
ps anche il bosco della frattona è bellissimo, solo che è inlegale.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
oggi dopo circa 5 mesi son tornato al pistino dietro il parco tozzoni, ci sono i ragazzi dei corsi di mtb, che lo puliscono e ci costruiscono, ora è agibile ed è carino! c'è da divertirsi per tutti, con anche una front si riescono a fare tutti i salti! ma c'è molta gente anche con le DH o le enduro, perciò qualsiasi bici va bene!
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
oggi dopo circa 5 mesi son tornato al pistino dietro il parco tozzoni, ci sono i ragazzi dei corsi di mtb, che lo puliscono e ci costruiscono, ora è agibile ed è carino! c'è da divertirsi per tutti, con anche una front si riescono a fare tutti i salti! ma c'è molta gente anche con le DH o le enduro, perciò qualsiasi bici va bene!

dov'è di preciso?
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
è difficile da spiegare, un giorno che hai mezz'ora libera me lo dici , che ti ci porto.
comunque si trova dietro il parco tozzoni, oltre il vigneto, nella proprità del magico tobia!
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
ingresso libero, ma è difficile da spiegare, è dopo il dolcevita in via comezzano. ma rimane in una proprità nascosta, difficile da trovare, non attaccata alla strada.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
oggi dopo circa 5 mesi son tornato al pistino dietro il parco tozzoni, ci sono i ragazzi dei corsi di mtb, che lo puliscono e ci costruiscono, ora è agibile ed è carino! c'è da divertirsi per tutti, con anche una front si riescono a fare tutti i salti! ma c'è molta gente anche con le DH o le enduro, perciò qualsiasi bici va bene!
Ecco bravo, domani allora puoi vnire a pulire :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo