Impennate...

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Anch'io ho degli amici che non sanno impennare x + di 2mt ma droppano da 3mt.... cmq a mio parere:
-Sella alta
-Strada pianeggiante e preferibilmente asfaltata
-Posiziona il cambio a circa metà davanti e dietro
-SEMPRE un dito pronto sul freno
-Da seduto, ruote ben in linea, colpo di pedale e contemporaneamente tira con le braccia

ATTENZIONE: le braccia devono essere tese con il corpo arretrato, NON ranicchiate con il busto avanzato

-Alza la ruota ant di parecchio (a te sembra alta ma non lo è)
-Pensa di dover procedere senza pedalare
-Può essere di aiuto usare una bici con dei parafanghi avolgenti. Se non tocchi con il parafango non sei abbastanza verticale
-La testa non deve essere più avanti della linea delle spalle

Freno anteriore: ci sono due scuole di pensiero. Io preferisco lasciare la ruota ant libera di girare. Può essere di aiuto dare delle leggere sterzatine di qualche cm a dx e sx x trovare l'equilibrio laterale

Se stai x cadere in avanti dai un colpo di pedale, se stai x cadere indietro moduli (non serve inkiodare) con il freno post.
Se hai trovato l'equilibrio continua a lavorare di freno. NON MOLLARLO MAI COMPLETAMENTE (almeno all'inizio)
 

Hiaggy

Biker serius
10/8/06
163
0
0
Vicenza
Visita sito
Rispolvero questo trend dove ho trovato buoni consigli su come migliorare le mie immpennate.. in particolare il suggerimento di tenere le braccia tese e la testa in linea delle spalle, per il resto penso che per imparare bene bisogna provare provare e riprovare.. :mrgreen:

Solo una domandina niubba... qualcuno mi può spiegare cosa sono i Drop??? :cry: Grazie
 

pornbiker

Biker forumensus
19/4/05
2.148
1
0
50
ALGHERO
Visita sito
io ho imparato ad impennare con il buon vecchio SI..prova a dare il colpo di pedale quasi come per ribaltarti e poi schiaccia il freno prova oggi prova domani vedrai..
 

nitrogian

Biker popularis
16/8/06
99
0
0
Mortara PV
www.motopower.org
Finalmente una cosa che con la biga (lasciatemela tirare :loll:) mi riesce alla perfezione.
Impenno ogni cosa a 2 ruote almeno da quando avevo dieci anni e ora sto imparando anche con i manual (stupendo, fino a pochi mesi fa nn sapevo nemmeno cosa fossero!).
Secondo me per imparare una discesa avvantaggia in quanto aiuta nell'accelerazione la ruota posteriore e il rapporto dev'essere adeguato alla velocità. Bisogna imparare la coordinazione tra la spinta delle gambe e il tirare il busto indietro e il manubrio verso di sè. Meglio utilizzare una marcia agile ma nn esageratamente tale così una volta alzata la ruota anteriore la penna sarà più gestibile (se usate un rapporto cortissimo sarà più facile ribaltarsi e si impennerà a "scatti"). Una volta trovata la coordinazione giusta per alzarsi e aver fatto l'abitudine al proprio freno posteriore le penne si fanno anche oltre i 30km/h. Da un paio d'anni ho imparato a mantenere la velocità usando pochissimo il freno posteriore, ma sono davvero quasi vent'anni che impenno, nn ce n'è come provare, provare, provare... Cmq le dita sulla leva del freno post sempre!!!
 

Allegati

  • wheelieonehand.jpg
    wheelieonehand.jpg
    57,3 KB · Visite: 44

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
impennare (cioe' pedalando) in salita e' piu' facile, perche' devi sbilanciarti di meno indietro rispetto alla posizione normale
idealmente anche il manual in salita sarebbe piu' facile, ma dato che non si pedala, e' poco fattibile
 

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
60
Camorino (CH)
www.stee.net
:? :? :? no no nn rischiare!! :prega: :prega: :prega:
nn prendere una bici nuova !! anzi la bici che ai riportala al negozio e vai a giro a piedi!! che è meglio !!!

madonna 30 cm!! li facevo con la bici da strada!! :scassat: :scassat: :soffriba: :soffriba: :soffriba:

Che hai problemi di personalità? :oops: :celopiùg:
Hai mai dovuto imparare? O sei uscito dall'utero in manual??? :smile:

Comunque, prima di criticare gli altri impara a scrivere, che "ai" si scrive "hai"!!!
 

Gemini9

Biker novus
11/9/06
43
0
0
La Spezia
Visita sito
:? :? :? no no nn rischiare!! :prega: :prega: :prega:
nn prendere una bici nuova !! anzi la bici che ai riportala al negozio e vai a giro a piedi!! che è meglio !!!

madonna 30 cm!! li facevo con la bici da strada!! :scassat: :scassat: :soffriba: :soffriba: :soffriba:

Ha ragione navarido, io l'anno scorso ho fatto la Red Bull Rampage con una pinarello in carbonio e mi sono trovato benissimo. Per le impennate invece uso una bici da bambino con sopra una monster T, basta che sposti il peso di 1 cm all'indietro e impenni. Ho fatto con questa da La Spezia a Genova , senza mai toccare terra con l'anteriore. Anche io come te a 5 anni scendevo da Sestola con la Peg Perego.

Parlando con gente seria invece posso straconsigliare il fatto di non usare marce troppo alte ma di stare su quelle intermedie, con quelle la pedalata è più fluida. La cosa fondamentale per partire cmq è dito sul freno post + braccia rigorosamente tese + perfetta sincronia tra pedalata iniziale e spostamento del peso!

TRY & RETRY & RETRY & RETRY.... lo sto fancendo anche io e ogni giorno guadagni un bel pò!

@Nitrogian : mi sto allenando per il manual, per ora solo corti di 1-2 metri , come hai imparato, hai qualche consiglio visto che ci sei già passato?

Ciao!
 

nitrogian

Biker popularis
16/8/06
99
0
0
Mortara PV
www.motopower.org
Allora domani faccio dei video per le impennate, io nn mi sono mai visto però magari si può capire di più che a spiegarlo a parole. Per tirarla su cmq per me nn occore forza (io sono 1.78 x 65 kg, un vero smilzo!) ma sfruttare le leve! Coordinazione, ogni biga si impenna, occorre coordinazione e si alza senza fatica.
Per i manual mi hanno spiegato che come tanti sapranno occorre innanzitutto un bel po' di velocità (meglio una bella discesa quindi tipo l'asfalto del Mottarone) buttare il culo il + indietro possibile e in basso vicino alla ruota post. In contemporanea con le gambe appena piegate le stendi spingendo sui pedali come se volessi spingere via la bici e tiri il manubrio a te con le braccia. La spinta maggiore deve essere quella delle gambe, mentre all'inizio tutti tendono a tirarla su di braccia, capita ancora anche a me qualche volta...
Se si spinge bene con le gambe in un attimo ci si trova in manual prontissimi a frenare per nn cappottarsi, ATTENZIONE però agli sbandamenti laterali!!!
La cosa più dificile nn è tanto imparare a tirarla su, per me, ma dopo aver frenato riuscire a mantenerla su ancora; io sto imparando a bilanciarmi il più possibile col peso del corpo sfruttando solo in caso di necessità il freno.
Per ora in manual percorro solo qualche decina di metri in velocità, mentre in impennata...boh? diciamo finchè nn scoppio.
 

fabio-t

Biker tremendus
13/7/05
1.140
0
0
44
Udine
Visita sito
durante quei pochi metri:cry: di impennata che riesco a fare mi capita a volte che il manubrio tende a girarsi verso sinistra e non riesco a tenerlo dritto e di conseguenza non mi raddrizzo e cado :zapalott:...
 

Hiaggy

Biker serius
10/8/06
163
0
0
Vicenza
Visita sito
Hehe ... ho ripreso proprio un bel trend! :))):

Cmq io la biga la levo, il problema è che dopo 4-6 pedalte mi cade :zapalott: credo perchè la impenno troppo poco.. cè da dire però che mi stò allenando con un vecchio rudere del "dopoguerra" SPROVVISTO DI FRENO POSTERIORE si capisce quindi che più di tanto non rischio di andare indietro.
Ora stò aspettando che mi arrivi la nuova Canyon Es6 e sinceramente mi chiedo quanto e come influenzeranno la penna le sospensioni ant e post, forse inizialmente sarà utile bloccarle fichè non ci prendo mano.. voi che dite?
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
senza freno dietro non puoi impennare, quindi rassegnati a fare 5 o 6 metri e a non imparare quasi nulla... la vera cosa difficile da imparare e' trovare un equilibrio tra lo sbilanciarsi indietro e il frenare per tenersi su... ma senza freno e' praticamente tutto inutile

le sospensioni non danno fastidio,... quella davanti aiuta addirittura, quella dietro appena ti abitui al galleggiamento vai bene uguale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo