Impianto frenante serio (DH).., quale?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Ragazzi, mi sono proprio rotto degli Hayes, domenica alla seconda discesa mi si è grippata la lava in posizione di riposo e non c'è stato verso di fare funzionare il freno dietro.
Questa settimana faccio una revisione completa all'impianto e cambio anche le tubazioni.
Vi ringrazio per i consigli, i gustav li escludo in partenza perchè troppo costosi, gli avid j7 mi incuriosiscono al pari dei grimeca ma questi ultimi mi sembrano molto + solidi e adatti ad un uso DH.
 

MoZoT

Biker popularis
10/6/05
65
1
0
Visita sito
Mxdamage ha scritto:
Ragazzi, mi sono proprio rotto degli Hayes, domenica alla seconda discesa mi si è grippata la lava in posizione di riposo e non c'è stato verso di fare funzionare il freno dietro.
Questa settimana faccio una revisione completa all'impianto e cambio anche le tubazioni.
Vi ringrazio per i consigli, i gustav li escludo in partenza perchè troppo costosi, gli avid j7 mi incuriosiscono al pari dei grimeca ma questi ultimi mi sembrano molto + solidi e adatti ad un uso DH.


Concordo perfettamente con te!!!!
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
io ho avuto sistema 12, sistema 8 e ora ho preso il sistema 17

only Grimeca, vanno tutti bene, ma il 12 per la la dh è meglio,
il 17 lo sto testando, ci ho fatto tre uscite, ma da quello che
ho fatto direi che va benone, i 6 pistoni son certo meglio dei 4

certo non è un impianto di ultima generazione, è un po' ingombrante
da vedere, la pinza, è enorme! ma frenano bene, potenti e modulabili,
io li consiglio e poi il rapporto qualità prezzo con Grimeca è superiore!

infine io li ho presi ad un'asta su ebay da un negozio che li pubblicizzava
col banner qui nel forum, alla fine con una serie di 12 pastiglie di ricambio
(ce ne sono 6 ogni pinza!!) li ho pagati solo 190 euro la coppia, non male no?, vengono venduti a 300 e passa eurini sullo stesso sito nella sezione componenti!

oink o-o
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
ah, come non detto.... piuttosto, avere o non avere l' FCS cambia la vita?
con i b4 per eliminare alcuni strusciamenti stò diventando pazzo... sull'anteriore mi sa che mi toccherà fresare la forca...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Superiori in tutto e per tutto, proprio un'altro livello,
più potenti, più modulabili, con una migliore sensazione
di "presa" sui dischi, più "leggere" le leve, insomma sono
decisamente superiori!
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
BOBBYES30 ha scritto:
io ho avuto sistema 12, sistema 8 e ora ho preso il sistema 17

only Grimeca, vanno tutti bene, ma il 12 per la la dh è meglio,
il 17 lo sto testando, ci ho fatto tre uscite, ma da quello che
ho fatto direi che va benone, i 6 pistoni son certo meglio dei 4

io ho appena montato un sistema 12 sulla kona, all'anteriore, 160 mm perche' aspetto che le vipere di cuneo facciano l'ordine a gambacicli per comprarmi l'adattatore 200 mm, pero' con il disco da 160, in confronto all'hayes frenano molto di piu', e da quanto sento in giro sono molto piu' affidabili e "prevedibili" (gli hayes un giorno frenano da bestie, il giorno dopo non frenano niente, mai capito perche').
rispetto agli hayes hanno un feeling alla leva completamente diverso, devo farci l'abitudine.
diciamo che sono i freni ideali per un cinghiale come me.
spurgo semplice anche senza kit, ho provato versando l'olio da sopra e togliendolo da sotto, con un tubicino si fa tutto senza spendere il grano per il kit.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Mxdamage ha scritto:
sono contento di leggere questi pregi per quanto riguarda ai grimeca, sto valutando l'acquisto di un sistema 12, vi farò sapere.

Tempo fa avevo dei Formula che ho buttato via per la disperazione, poi ho preso un grimeca sistema 12 (dischi da 200 su un bighit dh) e ogni tanto avevo problemi di "fading" (leva che diventa lunga nelle lunghe discese col dito sopra) e col bagnato molto di più.. anche a mollare la leva e "recuperare" l'olio caldo e compensarlo con quello della vaschetta non cambiava nulla (DOT5.1). Inoltre basta un colpo non molto secco per far uscire la leva dal pompante e rovinare il SIEGER che c'è dietro. Il perno rientra ma esce con facilità assurda (necessario poi tenere un elastico tra manubrio e leva che ne limiti l'apertura verso l'esterno onde evitare di non trovare la leva al momento di frenare.. a me è successo.. e NON E' BELLO!!), almeno finchè non si sostituisce il sieger (operazione comune a tutti gli impianti, ma i grimeca son molto sensibili su questo punto). Ora ho gli Hayes NINE, mi trovo benissimo e sono mooooolto aggressivi, bisogna farci la mano ed essere delicati, mentre con i Grimeca sono più modulabili da subito, con questi ci va un zic di tempo più. Sono tosti, secchi, sempre pronti e mai stanchi...e la modulabilità vien da sè con l'utilizzo. All'anteriore poi è tutta un'altra potenza, Grimeca ne aveva meno. Finora è il miglior gruppo avuto, e non ho neppure problemi col grano di regolazione della leva che si svita (l'ho sentito da tutti quelli che hanno Hayes); li monto da novembre e con il grano ci ho giocato per un po' .. quindi in teoria il frenafiletti dovrebbe già essere sparito....
Per il discorso di reperibilità delle pastiglie.. non mi era facile trovare quelle del sis. 12, e un mio amico ha venduto il sis 17 perchè NESSUNO li vende.. anche a chiederli in GRIMECA era come chiedere udienza al Papa. Se li trovi, fai una bella scorta... c'è una singola pastiglia per ogniuno dei 6 pistoni, e son grandi come unghie... Good Luck.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
il problema della leva che si rivolta l'ho avuto anche io,
ma una volta sola in 4 anni non è un problemone,e poi son caduto in avanti e la bici ha cappottato + volte, quindi
è stata una bella botta, nelle mille altre cadute mai successo,
anche perché di solito le leve dei freni si tengono un pelo lente
nel collarino di fissaggio, in maniera che non si spezzino ad ogni caduta, ma ruotino con tutto il collarino sul manubrio salvandosi... (trucco che uso da quando facevo enduro)
Si risolve cambiando il seiger interno, e tornano come nuovi!
costo praticamente nullo se non per la manodopera...
Le pastiglie infatti anche io le ho comprate già prima di
consumarle, ne ho prese 12 di scorta! (sono 6 per impianto!)
quindi per 2 annetti sono a posto, circa...

oink o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo