In bici con lo Smartphone: Applicazioni e Supporti

Alex_22-11

Biker perfektus
L'unico neo che ho riscontrato è che l'aggancio a strappo sul cannotto sterzo se troppo stretto invide sulla stabilità della MTB...non riesco ad andare senza mani....mi volevo sgranchire la schiena e appena lasciato il manubrio stavo per fare un volo tremendo! :eek::eek::eek::eek:
 

Ubi Bolognesi

Biker novus
8/5/11
1
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo. Uso Samsung S3 con questo supporto:
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=171049044965
Si tratta di una custodia studiata per moto e fatta molto bene, cerniera impermeabile e due spessori di gomma mousse anti vibrazione.
L'attacco a manubrio però è tristissimo, debole e adatto ad un diametro massimo di 30mm.
Ho però risolto agganciando la custodia stessa alla pipa del manubrio infilando due fascette nei ganci dell'attacco e interponendo dell'altra gomma mousse adesiva per ridurre ulteriormente le vibrazioni.
Ottimo risultato!!! Accessibilità e stabilità al 100%
Uso Oruxmaps con le cartine offline Andromaps e Openmtbmaps, assolutamente dettagliatissime!!!!!
Ho messo anche Runtastic MTBPro come app di allenamento ma dovendo acquistare la fascia cardio mi trovo un pò disorientato.
Mi sembra di aver capito che i Polar Wearlink e Runtastic Bluetooth Smart Combo siano compatibili solo da Android 4.3 in sù (S4).
Non posso optare per i modelli con ricevitore da inserire nella presa auricolari in quanto non si inserirebbe nella custodia sopracitata.
Somebody help me!!!!
Ciao e grazie!!!
 

aziodale

Biker superis
2/6/13
334
0
0
54
Palermo
www.facebook.com
Una domanda a chi si porta lo smatphone attaccato al manubrio:
fate prevalentemente strada o strerrati seri con variazioni di pendenze importanti vibrazioni da paura e possibili cadute? o vi limitate a percorsi bianchi con un pò di polvere?

Lo chiedo in quanto personalmente sottoposto allo stress di cui sopra non riesco quasi a leggere il valore cardio figuriamoci un percorso in un monitor al plasma appiccicato allo sterzo.

Runtastic lo uso ma il cell sta in una tasca del camelback ed a seconda del percorso mi danno fastidio le cuffie e stoppo la musica.

Altra cosa si tratta se si fa molto asfalto, ma in questo caso se fatto spesso non vedo la necessità di una MTB.
 

kevin46

Biker ciceronis
18/6/11
1.430
0
0
40
LOMBARDIA
Visita sito
io uso runtastic pro, più che altro per confrontare le mie "prestazioni", solo per curiosità, e mi trovo bene; c'è da dire che non sono uno che va molto d'accordo con la tecnologia...
 

aziodale

Biker superis
2/6/13
334
0
0
54
Palermo
www.facebook.com
io uso runtastic pro, più che altro per confrontare le mie "prestazioni", solo per curiosità, e mi trovo bene; c'è da dire che non sono uno che va molto d'accordo con la tecnologia...

Personalmente faccio un uso molto simile al tuo, lo avvio e lo butto nella sacca, ogni tanto mi manda un riepilogo in cuffie e stop; noto che molto comunque viene fatto dopo ossia analizzando con comodo la prestazione per valutare le correzioni da adottare la prossima volta.

alcuni valori possono essere utili durante la corsa ad es:

pendenza----spesso vi è una variazione minima da sfruttare per forzare un pò oppure a seguito di una fatica eccessiva capire in che pendenza ci troviamo

km percorsi----- giusto per avere un'idea

cadenza----utile sotto allenamento prevalentemente su strada bianca o asfalto inutile mentre si sale o si scende IMHO

battito cardiaco-----come cadenza

riepilogando , sempre IMHO, alla fine servono poche info per andare divertirsi e migliorare quanto basta... se poi mentre vai ti vuoi vedere un divx.....:hahaha:
 

freethinker

Biker popularis
22/7/13
66
0
0
Visita sito
Personalmente faccio un uso molto simile al tuo, lo avvio e lo butto nella sacca, ogni tanto mi manda un riepilogo in cuffie e stop; noto che molto comunque viene fatto dopo ossia analizzando con comodo la prestazione per valutare le correzioni da adottare la prossima volta.

alcuni valori possono essere utili durante la corsa ad es:

pendenza----spesso vi è una variazione minima da sfruttare per forzare un pò oppure a seguito di una fatica eccessiva capire in che pendenza ci troviamo

km percorsi----- giusto per avere un'idea

cadenza----utile sotto allenamento prevalentemente su strada bianca o asfalto inutile mentre si sale o si scende IMHO

battito cardiaco-----come cadenza

riepilogando , sempre IMHO, alla fine servono poche info per andare divertirsi e migliorare quanto basta... se poi mentre vai ti vuoi vedere un divx.....:hahaha:

Io devo ringraziare runtastic pro perché giusto 2gg fa ho squarciato il copertone di conseguenza la camera d'aria ha stallontato esplodendo.

Avevo solo la camera d'aria ed ero imboscato nelle campagne di Lariano,
Tramite la mappa sono riuscito ad arrivare su una strada che consentisse il recupero :D
e grazie al sito di runtastic dove in live fa vedere il tracciato sulla mappa mi hanno ripescato.
Ho provato a dire : venite al secondo albero vicino il campo di girasoli tra le due montagne di rovi.
Ma non mi trovavano! :D:D:D
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Sabato scorso ho fatto una bella scoperta...il porta smartphone da running del Deca va benone anche in bici, il materiale è tale che si manovra il touch senza spostarlo, e soprattutto è stabilissimo anche nelle discese scassate...insomma risolto il problema del supporto con 10 €!!!

Ciao

Andrea
 

urugg

Biker novus
24/9/13
3
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo e mi sono appassionato da poco a questo mondo splendido.
Mi inserisco per segnalare agli utenti IOS che oggi si può acquistare gratis sull'APP STORE runtastic mtb pro

Io l'ho comprata sabato...a prezzo pieno
:azz-se-m:

ciao a tutti!!!
 

Siccio

Biker serius
21/10/08
205
0
0
Albinia (GR)
Visita sito
Bike
KTM aera Pro - Team edition
Non so se è gia stato citato, ma io ho recentemente acquistato su Amazon un supporto per Iphone veramente notevole!
Il prodotto è questo: http://www.amazon.it/gp/product/B0034YZ0PO/?tag=mmc08-21

L'ho testato su discese sconnesse a tutta velocità e non si muove di un millimetro...per di più è waterproof! Non passa nulla neanche a immergerlo in un lavandino pieno d'acqua!

Ve lo consiglio:il-saggi:
 

FedeSp

Biker novus
Io è da pochissimo che pratico la mtb, dire anche in modo leggerissimo, ho usato l'altro giorno un'oretta con runtastic e devo dire che ho consumato il 40% di batteria. Cosa posso fare per risparmiare batteria?
 

idaraio

Biker novus
19/4/09
25
0
0
Pinerolo
Visita sito
Ho provato un paio di applicazioni per Android. Ma hop sempre riscontrato delle palesi e grossolane differenze tra il percorso reale e quello riportato dai rispettivi siti.
Non parlo di metri o di curve tagliate mass a di percorsi che per alcuni tratti sembrano inventati. Uso da anni prodotti Garmin specifici e le tracce hanno sempre ricalcato fedelmente le carte.
Vero che sono comodi perché in un aggeggio solo hai tutto ma la qualità lascia proprio a desiderare. Quella del software più che quella dei sensori gps
 

Classifica giornaliera dislivello positivo