in discesa...

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mancio

Biker novus
12/10/04
28
0
0
avigliana
Visita sito
innanzitutto ariciau,
mi è venuto un dubbio amletico su un principio che ho sempre covato e mantenuto: l'altezza della sella in discesa.

ho sempre sostenuto che, mentre durante la salita la sella dovesse essere in posizione "alta" (o comunque ad un'altezza "normale" che si terrebbe anche per andare a far la spesa per intenderci), in discesa si dovesse abbassare quasi tutta, per essere più agili e con il baricentro più indietro possibile.

ora, avendo cambiato bici ed avendo NON lo sgancio rapido ma la vite a brugola, ho pensato che forse esiste anche un modo per evitare di alzare e abbassare, semplicemente assumendo una posizione più arretrata...
lo so che sembra una cacata, ma anche da foto viste in giro, mi pare così.

in più, ho notato che alcune selle (tipo la mia), finiscono a coda di rondine...

mi chiarite questo dubbio? e... portate pazienza! :-o
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.761
297
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
La chiave a brugola la puoi sostituire con lo sgancio rapido. Se abbassi è più pratico.
In discesa puoi tenere cmq una posizione arretrata venendo quasi a toccare col petto la sella (nel ripido), nel caso di ostacoli tipo radici, sassi, etc. quasi sicuramente ti prenderai dei bei colpi in pancia e sul petto con la sella. Per i normali percorsi xc non è un problema il non abbassare la sella, ma se fai escursionismo o cose cosi' ti conviene passare allo sgancio rapido.

Per la cosa della sella a coda di rondine non capisco cosa vuoi dire...
 

kn

Biker superis
15/3/04
355
0
0
Visita sito
se fai discesa discesa, diciamo quella tosta e veloce, secondo me (ma solo perchè me lo hanno detto) devi tenere la sella bassa ma non completamente. questo perchè se la discesa è lunga puoi a tratti appoggiarti e far prendere fiato alle gambe.
se invece la discesa è molto tecnica, la sella non ti serve e quindi buttala giù quanto puoi. tutto lo spazio in più che hai per eviatre il cappottamento prenditelo.

ciao!!!
 

mancio

Biker novus
12/10/04
28
0
0
avigliana
Visita sito
scusate ragazzi, pur avendo pedalato davvero tanto su e giù per i monti della val di susa, ora mi sento parechcio arrugginito a riguardo, e quindi meno sicuro.

aggiungo anche che non ho ancora dimistichezza con le sigle dei vari percorsi, nè tantomeno le varie bici.
cos'è un percorso xc?

per quanto riguarda la sella, ha una forma così
 

Allegati

  • sella_182.jpg
    sella_182.jpg
    42,6 KB · Visite: 5

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.761
297
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Un percorso xc (cross country) è un percorso con poche facili discese o discese tecniche, ma brevi.

Cmq senza farti tanti problemi, co,mprati uno sgancio rapido (costa pochi euro) e fai i tuoi percorsi. Se riesci a farli con la sella su, bene, senno' abbassi.

Che bici hai?

La forma della sella secondo me è ininfluente in discesa.
 

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
Se non fai percorsi troppo ripidi (i cosiddetti ripidoni :maremmac:) puoi anche non abbassarla o al limite solo di qualche centimetro, ma se vuoi farti i bei muri verticali (che sicuramente trovi dalle tue parti) abbassa pure tutto e butta le chiappotte fuori dallo spazio sella perchè il cappottamento è sempre in agguato! :scassat: :smile:
 

ancorato

Biker popularis
20/9/04
98
0
0
Como
Visita sito
Io preferisco non abbassarla, in ogni caso si può sempre stringere la sella tra le gambe per direzionare meglio la bici.
Però non faccio discese particolari...
Comunque dipende tutto dalla geometria della bici, dai gusti personali ecc... sono convinto che comunque ci sia una misura giusta per ognuno, e se non si fa troppo gli agonisti si può sacrificare un po' la pedalata per andare meglio in discesa ecc.... come sempre.

Ciao, Giuseppe.
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
Ciao, io in discesa sterrata l'abbasso sempre per avere più libere le gamba per mettere giè i piedi e correggere la direzione, mentre in in discesa asfaltata di solito la tengo alta perchè il rischio cappottamento è meno probabile e poi visto che pieghi di più il piede a terra lo puoi mettere comunque. :-?

Ciao! o-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Innanzitutto la sella non deve essere alta in salita, ma deve essere "giusta", cioè nella posizione migliore per far funzionare bene le leve delle gambe e scaricare il busto, mentre per andare a far la spesa è preferibile una posizione più comoda. Se non fai trial o downhill ti conviene imparare a scendere sul ripido senza abbassarla; come dice kn, tenerla bassa può solo servire nel caso ti fermassi sul ripidissimo e decidessi di rimontare sulla bici. Se la coda della sella ha due punte, come quella che avevo io, una specialized sworks, ti conviene cambiarla, perchè prenderla nello stomaco o nel testicoli non è il massimo.
 

mancio

Biker novus
12/10/04
28
0
0
avigliana
Visita sito
Ser Pecora ha scritto:
Un percorso xc (cross country) è un percorso con poche facili discese o discese tecniche, ma brevi.

Cmq senza farti tanti problemi, co,mprati uno sgancio rapido (costa pochi euro) e fai i tuoi percorsi. Se riesci a farli con la sella su, bene, senno' abbassi.

Che bici hai?

La forma della sella secondo me è ininfluente in discesa.

ho una bianchi doss 6400, domenica ho anche montato i miei primi pedali con lo sgancio rapido (da una parte hanno la possibilità di lasciare il piede libero), peccato che abbia sempre piovuto e li ho potuti solo provare... in casa!!!!!!!!!!
ovviamente arrivato vicino al letto ho provato a sganciare e, non riuscendoci, son piobato con bici e tutto sul letto... meno male che ero in casa, tal figure di cacca per strada farebbero sicuramente più male (sia al fisico che non..!!!)

comunque ho potuto provare con la sella ad un'altezza normale qualche discesa, certo è che, abbassandola, mi sento più sicuro che non a buttarmi quasi sulla ruota posteriore per portare il peso dietro...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo