In MTB da soli

marco del lest

Tutto fuorché il bitume
3/2/19
134
245
0
61
Val Nure
Visita sito
Bike
Specyalizzed fat boy
personalmente io giro sempre da solo, per scelta personale, perché ormai sono tutti elettrici e quindi sarei un peso, ma soprattutto perché pedalo una fatt:mrgreen::mrgreen:. Vado da solo anche quando faccio giri in bicitenda di diversi giorni ed è il modo migliore se vuoi conoscere gente e vivere veramente il territorio che attraversi. Naturalmente questa scelta comporta degli accorgimenti, tipo girare sempre con un minimo bagaglio anche per le uscite di una sola giornata o attrezzatura per la manutenzione della bici, (camera d'aria, pezze e mastice sono d'obbligo) Porto sempre il telefono (un rugged economico ma con tanta batteria) ma senza troppi patemi se non c'è campo e rigorosamente off line per non scaricare batteria inutilmente, Ogni tanto se riesco mando una posizione a casa, giusto per segnalare l'esistenza in vita fino a quell'ora. Penso che la solitudine se è una scelta non pesa, anzi mi da sempre molta soddisfazione superare qualche limite con me stesso ed è un ottimo stimolo ad imparare a dosare le forze ma soprattutto a stare alla larga dai guai inutili, perché da soli non scatta nessuna competizione, ma si fortifica l'istinto di sopravvivenza e ci si abitua alla sana rinuncia dell'obiettivo se le condizioni di sicurezza non lo consentono. Se giro in posti sconosciuti non uso mai applicazioni del telefono ma vado sempre di cartine, non si scaricano e se è buio dormo, ma comunque un paio di app di navigazione sul telefono le ho comunque, perché non si sa mai, così come ho sempre una frontale carica con atterie di scorta anche se giro in estate. per il resto non consiglio a nessuno di girare da solo se questo non gli piace o lo fa sentire insicuro. non credo che siamo a questo mondo per dimostrare qualcosa a qualcuno ma per seguire le nostre inclinazioni ed aspirazioni e la mia è un po' quella dell'orso :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.235
4.515
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
qualcuno è inscritto a Rete Radio Montana?
Con una Radio PMR si potrebbe avere un minimo di supporto spendendo pochi euro
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.235
4.515
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Però dai , metti la tua sicurezza in cima a tutto ( giustamente ne ) e poi fai la crosta per non fare abbonamenti sicuri che costano come una revisione forcella ?? :-)
non escludo anche di comprare un sistema satellitare, diciamo che la radio è un qualcosa in piùe potrebbe sempre tornare comoda in caso di soccorso perchè gli stessi soccorritori possono contattarti su quelle frequenze.
Purtroppo il mercato è in evoluzione e al momento non so che che prendere.
Il Motorola Defy sembrava la soluzione migliore e invece con l'aumento del piano tariffario di Bullit che gestisce il servizio è una fregatura e leggendo nei vari forum stranieri potrebbe fallire per l'ennesima volta.
Il PLB non ha l'abbonamento e tutto sommato costa poca di più di un Garmin INReach , ma rimane comunque un sistema monodirezionale , mentre con il Garmin puoi anche ricevere o inviare messaggi ai propri contatti e con l'abbonamento giornaliero Protgear diventa alla portata di tutti , poi c'è lo Spot sui 140€ e l'abbonamento solo 15€


tutto sta a capire quale sarà l'evoluzione, sarebbe bello avere la connessione satellitare con il telefono, mentre con questi dispositivi c'è sempre il rischio che il piani tariffari vadano alle stelle e poi lo riponi nel cassetto.
Ho preso il telefono Honor Magic 6 Pro che nella versione europea non ha il satellittare.
Voglio capire se è una limitazione software

 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.109
2.312
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
  • Love
Reactions: Nitros

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.235
4.515
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Io riporto la notizia, poi da inesperto mi fermo qua ma se qualcuno ha info maggiori... Ben venga!

In teoria era giá disponibile. Avevo contattato Google.
Non puó mandare i messaggi, ma il Sos non costa nulla e niente abbonamenti.
Ho preferito prendere un Honor perché il Pixel 9 pro é troppo caro per l'hardware.
Sul mio honor hanno bloccato l'accesso al satellite, ma anche aggirando la restrizione, ma é il canone il vero prpbles
 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.109
2.312
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
In teoria era giá disponibile. Avevo contattato Google.
Non puó mandare i messaggi, ma il Sos non costa nulla e niente abbonamenti.
Ho preferito prendere un Honor perché il Pixel 9 pro é troppo caro per l'hardware.
Sul mio honor hanno bloccato l'accesso al satellite, ma anche aggirando la restrizione, ma é il canone il vero prpbles
Leggevo che è disponibile anche sul pixel 9, 600 euro circa on line... Se non si hanno canoni di abbonamento è comunque interessante, devo cambiare telefono a breve e potrei anche raddoppiare il mio budget per un plus come questo.. ma vorrei prima capire bene le reali funzioni dell app e la reale conferma che non ci siano canoni aggiuntivi!
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.235
4.515
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
non voglio fare il rompiballe di turno ma la domanda mi viene spontanea. questo SOS a chi arriva? tempi di reazione e coordinazione?
Da nessuna parte riportano o dichiarano i tempi d'intervento per i vari dispositivi satellitari.
Leggevo che l'Sos viene girato a chi opera i soccorsi nel paese del chiamante e sicuramente i tempi sono minori che chiamare il 118 e fornirgli le coordinate, ma il Plb senza possibilità di essere ricontattato puó essere un limite.perche non sanno esattamente la tua situazione e non puoi informarli del meteo, pericoli sul posto e il tipo di soccorso che necessiti.
Il Pmr potrebbe tornare utile in tutti i casi , anche con il Garmin Inreach perche pare che gli operatori di soccorso utilizzino queste frequenze.
Leggevo che in caso di incidente in montagna conviene chiamare il soccorso alpino perché é gente piu preparata alla montagna ed hanno un medico nell'elicottero, mentre i pompieri pure se sono gente con le palle, in montagna si troverebbero in un contesto a cui sono meno abituati.
In generale l'elisoccorso dei pompieri dicono arrivi sempre prima , ma senza medico.
Forse in settimana mi prestano un Pmr e faró qualche prova di connessione per capire chi c'é dall'altra parte.
 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.109
2.312
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Da nessuna parte riportano o dichiarano i tempi d'intervento per i vari dispositivi satellitari.
Leggevo che l'Sos viene girato a chi opera i soccorsi nel paese del chiamante e sicuramente i tempi sono minori che chiamare il 118 e fornirgli le coordinate, ma il Plb senza possibilità di essere ricontattato puó essere un limite.perche non sanno esattamente la tua situazione e non puoi informarli del meteo, pericoli sul posto e il tipo di soccorso che necessiti.
Il Pmr potrebbe tornare utile in tutti i casi , anche con il Garmin Inreach perche pare che gli operatori di soccorso utilizzino queste frequenze.
Leggevo che in caso di incidente in montagna conviene chiamare il soccorso alpino perché é gente piu preparata alla montagna ed hanno un medico nell'elicottero, mentre i pompieri pure se sono gente con le palle, in montagna si troverebbero in un contesto a cui sono meno abituati.
In generale l'elisoccorso dei pompieri dicono arrivi sempre prima , ma senza medico.
Forse in settimana mi prestano un Pmr e faró qualche prova di connessione per capire chi c'é dall'altra parte.
È pur sempre vero che se anche il numero è quello delle emergenze Generali, che da noi dovrebbe diventare o è il 112, è sempre meglio di essere isolati!
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.235
4.515
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
È pur sempre vero che se anche il numero è quello delle emergenze Generali, che da noi dovrebbe diventare o è il 112, è sempre meglio di essere isolati!
in un'altro forum, uno abbastanza ferrato in materia consigliava di chiamare direttamente il soccorso alpino se l'emergenza è in montagna, sempre che l'elisoccorso non serva urgentissimo.
Comunque quasi sempre spiegava che sono i pompieri a coordinare i soccorsi anche da remoto se contattati pur se sul posto ci sono i volontari del soccorso alpino.
su youtube tempo fa avevo visto questo video
Non è facile soccorrere anche con l'elicottero in alcuni contesti montati, per conformazione del terreno, correnti ascensionali e nel gruppo c'era un medico già con le palle che soccorreva imbragato il ferito , ma prima di lui interveniva un'esperto per mettere in sicurezza il ferito e posizionare degli ancoraggi.
certo in bici , tolto Ironmike mike e pochi altri non facciamo ferrate o arrampicata, quindi in teoria il soccorso su di noi è più facile

 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.961
7.557
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
in un'altro forum, uno abbastanza ferrato in materia consigliava di chiamare direttamente il soccorso alpino se l'emergenza è in montagna, sempre che l'elisoccorso non serva urgentissimo.
Comunque quasi sempre spiegava che sono i pompieri a coordinare i soccorsi anche da remoto se contattati pur se sul posto ci sono i volontari del soccorso alpino.
su youtube tempo fa avevo visto questo video
Non è facile soccorrere anche con l'elicottero in alcuni contesti montati, per conformazione del terreno, correnti ascensionali e nel gruppo c'era un medico già con le palle che soccorreva imbragato il ferito , ma prima di lui interveniva un'esperto per mettere in sicurezza il ferito e posizionare degli ancoraggi.
certo in bici , tolto Ironmike mike e pochi altri non facciamo ferrate o arrampicata, quindi in teoria il soccorso su di noi è più facile

..in montagna..lo strapiombo sovente e a portata e il dove si finisce in caso di volo..solo chi va a soccorrere lo puo raccontare.Non serve arrampicarsi sulle ferrate perche quando si cade ..si puo cader in fase di salita ma anche in fase di discesa..come affermato da esperienze di alcuni e come anche la piu recente raccontata da @VINS61,mi rendo conto che il ragionamento viaggia in una parentesi di ottimismo dove il malcapitato prende dallo zaino satellitare,beacom o radiolina ed attiva i soccorsi..e spero che nella sfiga di una pietra che gira sotto la ruota,sia sempre sia cosi..
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.235
4.515
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
si diciamo tutto può servire per chiamare i soccorsi, ma alla fine devi sempre sperare di poterli chiamare o sperare che il satellitare lo abbia il compagno, altrimenti sono solo peso inutile.
Per questo trovo più util un garmin Inreach , smartwach con possibilta di chiamare e meglio ancora un garmin con rilevamento caduta piuttosto che un telefonino dentro lo zaino che difficilmente riuscirai a tirare fuori
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Classifica giornaliera dislivello positivo