• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


In MTB da soli

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.955
1.108
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
Assolutamente sì. Mi verrebbe da ipotizzare che anche avere troppa "strumentazione di soccorso" possa indurre una dinamica simile all'andare in compagnia.

Hmm, per me non ha mai influito, le varie protezioni da enduro altroché, invece. Chissenefrega se cado, tanto c'ho il Dainese, pappappero. Diciamo che cerco di usarle conservativamente, perché a livello psicologico danno sicurezza in eccedenza.
 
Reactions: VINS61

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.676
4.946
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Io vado spesso da solo ,le protezioni da enduro le porto sempre se faccio sentieri in discesa ,prima non le usavo mai, ho scoperto a cosa servono quando mi sono aperto un ginocchio dopo aver bucato davanti ,i sassi di granito e cristalli come li tocchi ci lasci dei pezzi
Adesso le protezioni le fanno morbide leggere e ci pedali anche abbastanza bene se non fa 35 gradi di calore è come non averle sui sentieri
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
usa il live tracking gratuito di training camp scaricando l'app. Nelle impostazioni metti l'indirizzo email di chi vuoi che sappia dove sei, ed è fatta: https://training.camp/
Aggiungo, ricordati però di controllare che sia sempre attivo altrimenti ti succede come a me che si era interrotto da un ora, mia moglie vedendo la traccia ferma in mezzo al nulla da tempo mi chiama, io essendo ormai e 500m da casa non rispondo.... E quando varco l'uscio di casa... mi becco una caterba di improperi che non finiva più
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.481
22.002
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

problema risolto con l'ultimo update che pubblichiamo settimana prossima. Potrete anche sincronizzare le attività da garmin a tc e gli itinerari da tc a garmin.

comunque tua moglie ti poteva semplicemente chiamare, anche perché se tu fossi caduto in un fosso, cosa stava aspettando?
 

EtscoD

Biker ultra
3/3/23
642
759
0
51
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Ma l'ha chiamato...però se non risponde, ha pure ragione a incazzarsi
 

mago68

Biker superioris
1/2/09
845
344
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Giro quasi sempre da solo, e anche io tranne il satellitare porto tutto. Ho anche tutto per rimediare a forature e tagli oltre a gomme che superano il kg per evitare di ritrovarmi nei guai lontano da casa. Uso molta più attenzione nei rientri tardivi quando la luce va giù, il bosco è già buio e penso che dopo di me non passerà più nessuno almeno fino all’indomani.
 

ammericano

Biker forumensus
9/12/20
2.253
2.585
0
125
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Tranquillo … un cinghiale passa sempre
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Giro praticamente sempre da solo. Lascio detto dove vado, e mando messaggi ogni tot tempo, scrivendo il luogo dove mi trovo. Allo stesso tempo cerco di esser prudente, di non rischiare troppo: se un tratto si presenta ostico preferisco scendere e camminare.

Ho pensato spesso ad un satellitare, con abbonamento solo per i mesi estivi, e questo dopo aver incrociato, girando in una zona abbastanza impervia, delle squadre di soccorso che cercavano un escursionista disperso. E mai più ritrovato. Nella stessa zona, quello stesso giorno, ho visto in lontananza un branco di grossi cani correre lungo un crinale, in mezzo al bosco (non c'erano foglie, essendo fine novembre). Un anno dopo, medesima zona, ho trovato, lungo la strada, gli escrementi di un lupo, pieni di peli di camoscio e pezzi di osso... Son cose che ti fanno pensare...

Ora esiste anche l'app del soccorso alpino, ma è sempre la stessa minestra: funziona finchè c'è campo. Però al tempo stesso tiene traccia del percorso, e se il campo è "sparito" da relativamente poco, almeno i soccorsi hanno una zona dove cercare, senza battere zone inutili.

Credo che il concetto del "mai da soli" sia troppo semplificativo e semplicistico. Molti credono che basti uscire in gruppo per esser sicuri, ma è una falsa sicurezza. Innanzitutto bisogna vedere se le persone con cui sei assieme sanno, che so, chiamare i soccorsi, o come comportarsi in caso di incidente. O se conoscono bene i luoghi per far prima a contattare aiuto, o quanto meno descrivere la posizione ad eventuali soccorritori. Occorre che nessuno vada in panico se succede qualcosa, altrimenti il problema si ingigantisce, andando ad interessare tutti, anche chi ti poteva aiutare.

Insomma: uscire va bene, basta avere determinate accortezze ed attenzioni, ma da quanto leggo direi che ti stai già comportando meglio di me!
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
mi
Visita sito
Bike
boh
io pedalo da oltre 30 anni, spesso solo. Posso aggiungere che la valutazione del rischio può essere molto difficile e dipende da diversi i fattori in primis il contesto,la lunghezza del giro, orario e altitudine, traffico sul percorso e non ultimo l'esperienza. Ma questa può anche essere un'arma a doppio taglio, in genere si fanno cazzate quando ci si sente troppo sicuri.
Per quanto possa valere come statistica, le poche volte in cui credo di aver corso maggior rischio in solitaria mi trovavo con le ruote sul bitume e la causa erano sempre macchine/camion/cani, solo una volta la causa ero io, mentre i voli sempre in compagnia, si vede che mi piace condividere...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.882
907
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
preferisco uscire in compagnia (ridotta e selezionata) ma capita sin troppo spesso di uscire solo.... possiamo usare tutte le cautele del mondo, ma nulla sostituisce un valido compagno di uscita che possa aiutarti in caso di seria difficoltà..... mai accaduto qualcosa? in effetti si: su un single track (che conosco a memoria e, per fortuna, non è lontano dall'asfalto) pianto la ruota anteriore su una roccia (che non avrebbe dovuto essere lì) e faccio un carpiato in avanti... frattura del polso sinistro e casco spaccato contro una roccia.... merito del casco (o della testa dura), ma per fortuna la testa ne esce illesa... il Garmin manda l'allarme a mia moglie che non legge il messaggio... risalgo in bici dopo aver raggiunto l'asfalto a piedi e, guidando con una mano sola, faccio i 20 km che mi separano da casa.... be', per fortuna il casco ha evitato danni alla cucuzza e per fortuna non mi è successo mezz'ora prima, quando ero in mezzo al nulla... comunque è andata bene e non ho avuto bisogno di aiuto, ma portava andare diversamente...
 

Nessunego

Biker triathleticus
17/8/23
1.768
4.446
0
Nord Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Trail Sl 3 (upgraded)
Sì, diciamo che banalmente su strada se ti si rompe qualcosa (corpo o bici), chiami un taxi o un'ambulanza, mentre se sei in un posto che si raggiunge solo a piedi/mtb o elicottero, diventa tutto più difficile e costoso (se spacchi un cerchio devi mollare lì la bici, se ti rompi un osso ti tocca l'elisoccorso).
 

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
376
443
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Anch'io la maggior parte delle volte esco in solitaria in quanto, non avendo un lavoro con orari certi, quando ho un po' di tempo libero e voglia prendo ed esco nel giro di 5 minuti, senza cercare soci o compagni di avventure.

Ovviamente anche per me l'età va su e quindi la moglie sta in apprensione, quindi la soluzione l'ho trovata in WhatsApp, che ti consente di condividere con chi vuoi la tua posizione in tempo reale.
 
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.811
10.124
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Si anche io uso la condivisione della posizione…e nel dubbio porto un piccolo powerbank con cavetto visto che giro almeno per 6h…
 
Reactions: GiGaX73 and EtscoD

EtscoD

Biker ultra
3/3/23
642
759
0
51
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Ovviamente anche per me l'età va su e quindi la moglie sta in apprensione, quindi la soluzione l'ho trovata in WhatsApp, che ti consente di condividere con chi vuoi la tua posizione in tempo reale.
Purtroppo in molte zone che frequento da solo, il segnale è assente o sporadico. Di solito mando un messaggio con un'indicazione del percorso quando so di essere sotto copertura... ma poi mi capita di cambiare programma e improvvisare
Si anche io uso la condivisione della posizione…e nel dubbio porto un piccolo powerbank con cavetto visto che giro almeno per 6h…
Idem, piccolo powerbank carico sempre nello zaino
 
Reactions: gargasecca

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
Tranquillo … un cinghiale passa sempre
Quindi la cena è assicurata...

Cmq, da quanto leggo, mi pare.che ci sia un eccesso di paranoia e la speranza che oggetti vari possano ovviare al fatto di non avere la testa nell'ottica di mettere al primo posto la PREVENZIONE dei pericoli (=non fare cose esagerate quando è tardi, si è in posti sperduti, o stanchi a fine giro ecc.)

Insomma che qualcosa o qualcuno ci salvi il c#lo se non siami capaci a salvarcelo da soli..
 
Ultima modifica:
Reactions: MAX80BO

Pasko

Biker ultra
14/5/18
646
500
0
Cosenza
Visita sito
Bike
EpicBrain '21 / F-Si '19
Qualcuno ha già detto che l'App GeoResQ (adesso gratuita per tutti) da la possibilità di tracciare la propria attività e inviare un segnale di soccorso al CNSAS con geolocalizzazione (sotto copertura) ?
 
Reactions: Mandarin and Joloh

NORIKO

Biker extra
26/1/06
710
81
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac

Interessante, sai che l'app di Strava sia per i solo abbonati? Non ho trovato niente inmerito
 

Classifica giornaliera dislivello positivo