Sì, l'avevo letto, tuttavia mi premeva sottolineare che questo lo reputo un grosso problema, anche perché chi compra una bici in genere non pensa di doverla rivendere (ma la cosa può capitare).
Lo stato sta progressivamente aumentando la pressione fiscale (checché ne dicano i politici di turno) spostandosi tra l'altro sempre più sul versante patrimoniale. Come sono stati supertassati gli yacht, così in futuro potrebbe ad esempio essere introdotta una bella tassa di possesso per le bici sopra i 3000 (non è il mio caso), considerandoli beni di lusso. Cosa c'è di meglio di un bel database centralizzato, con un codice fiscale associato ad ogni bene censito, per scatenare la fantasia del governo?
No, non è necessario indicare dati personali (per questo parlavo di pseudo-anonimato). Qui viene in aiuto la crittografia. È sufficiente infatti poter dimostrare di essere titolari di una chiave privata con la quale sono stati registrati i dati relativi alla bicicletta (codice stampigliato/inciso, e magari anche foto, numero di telaio, ecc.). Tra l'altro per effettuare la dimostrazione non c'è nemmeno bisogno di svelare la chiave privata: basta firmare con essa un messaggio qualsiasi e grazie alla chiave pubblica (che si legge in blockchain) chiunque può svolgere la verifica.
Ciao!
Stai parlando
Futuristicamente , di un sistema che si apprestera' ad affacciarsi alla realta' se a settembre 2016 le sperimentazioni avranno dato esito positivo e si passerà all'ambito applicativo...
Certo ,non e' da sottovalutare un sistema della massima innovazione che andra' di per certo ad apportare un interesse globale , le
blockchain sembrerebbero portare vantaggi anche nel settore emergente dell'internet dove colossi dell'informatica si sono rimboccati le maniche e ci stanno lavorando....
che dire poi dell'interesse Finanziario ....dove un pool di Banche ne sta' studiando l'utilizzazione nel campo di applicazione delle transazioni monetarie con la nuova moneta elettronica "Bitcoin" che sfrutta la Crittografia nelle transazioni.............:
Criptovaluta!
Utilizzare il sistema per una identificazione certa e criptata delle proprie biciclette?
Impedira' allo Stato di tendere i suoi artigli per individuare a chi indirizzare nuove pretese ?
Apprezzabile il discorso che hai introdotto , meritevole di attenzione ,....
Penso pero' una cosa:
L'Astronave Futuristica e' solo all'inizio del grande viaggio attraverso le galassie dell'infinita' spaziale ,anche se sembra imminente siamo ancora troppo lontani ............penso che sia il futuro e magari chissa' se lo sara' anche per noi o destinato alla prossima generazione ......

Al momento magari sara' sufficiente un QR Code per le nostre Bici applicato con un adesivo estremamente resistente alla scollatura ,il suo contenuto saranno i dati del proprietario ...........