Incomprensioni riguardanti il sag dell ammo

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


splintersnow

Biker novus
12/8/16
4
0
0
Visita sito
Salve a tutti, vengo a chiedere aiuto in quanto non ho ben compreso come tarare il sag della sospensione posteriore. Ora ho gia letto sul forum i vari articoli e guardando l' apposito video sul sito della cane creek per la regolazione del sag al duble barrel, ma quello che non capisco è da dove iniziare contare i giri di precarico. Voglio dire, se svito completamente l' anello in testa alla molla, questa ha possibilità di muoversi libera se la bici si solleva ( e si estende anche l ammo).
Forse la molla è troppo corta? I giri del precarico si contano da quando l anello fa presa? O sono io che sto impazzendo:pirletto:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Salve a tutti, vengo a chiedere aiuto in quanto non ho ben compreso come tarare il sag della sospensione posteriore. Ora ho gia letto sul forum i vari articoli e guardando l' apposito video sul sito della cane creek per la regolazione del sag al duble barrel, ma quello che non capisco è da dove iniziare contare i giri di precarico. Voglio dire, se svito completamente l' anello in testa alla molla, questa ha possibilità di muoversi libera se la bici si solleva ( e si estende anche l ammo).
Forse la molla è troppo corta? I giri del precarico si contano da quando l anello fa presa? O sono io che sto impazzendo:pirletto:
Se hai gia' letto gli articoli e visto video e non ne vieni a capo il problema e' in te ;-) ma mi sa che hai letto poco e niente .......... :-(
la ghiera del precarico va' avvitata fino all'impegno della molla .
Ad ogni giro di ghiera corrisponde 1 mm di compressione della molla e ne puoi fare max due come raccomandato dalle case di sospensioni .
Per quanto riguarda il SAG , la misurazione deve avvenire con tutte le regolazioni azzerate ed il precarico (ghiera molla) al minimo dell'impegno(Per impegno e' inteso che tocca la molla bloccandola senza comprimerla) .
Le regolazioni idrauliche sono un intervento successivo.
Dal pdf scaricabile dal sito canecreek puoi rilevare notizie utilissime ed estremamente semplici per il SAG e sue successive misurazioni:
https://www.canecreek.com/resources/products/suspension/tfg_english.pdf
Buon Lavoro !
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

Classifica giornaliera dislivello positivo