Info Bottecchia Fx 510 disk 2012

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Io sono di palermo ed avevo intenzione di prendere la stessa bottecchia tua da cosentino....

capito. Ti rispondo sinceramente da amico di mtb, dipende dal prezzo.
Se e' inferiore o quasi uguale al prezzo della 5.3 prendi la bottecchia. Ma se e' superiore te la sconsiglio. Anche perche' i freni idraulici che monta la fx520 2011 sono degli hornet, non sono mica degli elixir. Per il resto e' inferiore come cambio a quello della 5.3. Valuta un po' tu, alla fine le scelte sono sempre personali e ognuno di noi con i propri soli fa' quello che vuole.
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
io ho l'altus 8v (con comandi acera o alivio credo) e per funzionare funziona discretamente...

ho visto su quel sito hanno anche la fx520 che se non altro ha i freni idraulici, la forcella bloccabile e il gruppo acera 9v (quindi volendo anche facilmente upgradabile a alivio/deore/slx)

è vero costa 90€ in piu ma secondo me ne vale la pena.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
la bici che hai postato tu e' una fx510 2012.
Quella che hai detto che volevi prendere da cosentino come quella che abbiamo noi in famiglia non e' questa. La nostra e' fx 520 disk 2011. cambio alivio 24v con freni idraulici hornet.

Quella che hai linkato tu costa 341 o 402 euro?
Perche' a questo prezzo penso sia meglio la 5.3. Leggendo la descrizione di questa 510 ho notato che ha anche i freni idraulici, quindi non vedo nessun punto in piu' alla 5.3 tranne il disegno del telaio.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Volendo puoi anche acquistare la bottecchia pensando al futuro, nel senso che se poi vuoi cambiare bici, magari la fx la piazzi piu' facilmente di rr.
Valuta anche altri marchi o offerte in negozi della zona. Magari buttati sulle 2011 cosi' puoi avere piu' sconto.
 

Yknarf82

Biker novus
17/1/12
16
0
0
Palermo
Visita sito
la bici che hai postato tu e' una fx510 2012.
Quella che hai detto che volevi prendere da cosentino come quella che abbiamo noi in famiglia non e' questa. La nostra e' fx 520 disk 2011. cambio alivio 24v con freni idraulici hornet.

Quella che hai linkato tu costa 341 o 402 euro?
Perche' a questo prezzo penso sia meglio la 5.3. Leggendo la descrizione di questa 510 ho notato che ha anche i freni idraulici, quindi non vedo nessun punto in piu' alla 5.3 tranne il disegno del telaio.

Qullo che vorrei prendere io é la 510 2012 e costa 341€ freni a disco
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.003
7.372
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Pero' come estetica la fx 510 e' avanti...no?!
24 o 27 x me non ha tanto importanza...siamo la'...

in effetti hai ragione...
una MTB è fatta principalmente per salire le salite...

avere una combinazione di 3 rapporti in più non fa nessuna differenza in salita,
al contrario se la bici è figa sale molto meglio e la fatica è sicuramente minore:specc:

Però non capisco come mai questa teoria non sia applicabile anche alle donne, in quanto ho visto Naoko Takahashi salire le salite sensibilmente meglio di Megan Fox, che però è di molto più figa....:smile:

bah??

i misteri della biomeccanica...

sid
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Qullo che vorrei prendere io é la 510 2012 e costa 341€ freni a disco

freni a disco meccanici come la rr5.3. Quindi alla fine ci sono 29euro circa di differenza. Io opterei per la rr5.3

Per la differenza fra le velocita' non e' uguale. Non e' uguale avere 24v o 27v o 30v. Cambiano i rapporti, e trovi delle vie di mezzo tra un rapporto e l'altro. E' come dire che avere una macchina a 4 marce e' come averne una a 6marce.
 

alexander79

Biker novus
28/2/12
22
0
0
trieste
Visita sito
Effettivamente la rr 5.3 è quasi inguardabile. Sono un neofita e anch'io mi sto cimentando nell'acquisto di due MTB sui 3/400 eurozzi. Una per me ed una per la mia donna. Oggi sono andato a farmi un giretto ed mi hanno proposto una FX510 a 330,00 euro o una FX 520 a 399,00 euro. Esteticamente mi piacciono molto di più però vedo che è molto gettonata la rr 5.3 che costa 369,00 online. Leggendo un po' di 3d ho visto che qualcuno sulla stessa fascia di prezzo consiglia la MONTANA OZONE, come la vedete??
 

jackmdepd

Biker novus
3/3/12
7
0
0
Umbertide
Visita sito
ciao, sono un felice possessore di una Montana ozone... la bici va molto bene, soprattutto per le mie esigenze. ha una buona componentistica, e i freni ho pututo riscontrare proprio ieri in un bel tracciato in discesa che sono ottimi! il rapporto qualità-prezzo credo sia più che buono, considerando che è una mtb da circa 500€ ...e per di più è esteticamente bella! buona fortuna
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
ciao, sono un felice possessore di una Montana ozone... la bici va molto bene, soprattutto per le mie esigenze. ha una buona componentistica, e i freni ho pututo riscontrare proprio ieri in un bel tracciato in discesa che sono ottimi! il rapporto qualità-prezzo credo sia più che buono, considerando che è una mtb da circa 500€ ...e per di più è esteticamente bella! buona fortuna

ciao, mi dici per favore (anche in MP) dove l'hai presa che sto cercando un rivenditore? grazie scusate l'OT
 

Classifica giornaliera dislivello positivo