Info tacchette spd?

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Semplicemente andrebbe posizionata in modo che tenendo conto del tuo bacino e della distanza pedale/pedale, ossia il famoso fattore q, la pedalata risulti con una spinta il piu' possibile parallela alla pedivella, per aumentare il rendimento e diminuire problemi alle articolazioni.
Francamente credo ci voglia un biomeccanico per valutare queste rifiniture, solitamente mi accontento di posizionarla correttamente in relazione all'asse del pedale.
 
  • Mi piace
Reactions: LollodrAg

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
in ogni caso su una scarpa da xc con spd hai pochissimi millimetri di spostamento laterale della tacchetta rispetto alla scarpa, bisogna anche considerare che la suola sull'attaco spd del pedale deve appoggiare sia a destra che sinistra.
molto importante invece e' la posizione longitudinade che deve far coincidere l'asse mediano fra le due ossa lateralo del piede e l'asse centrale del pedale.
poi importante e' anche la rotazione della tacchetta che deve essere bloccata in modo che in posizione neutra la scarpa sia parallela alla pedivella e che quando si ruota il tallone all'interno, vada a sfiorare pedivella e carro posteriore durante la pedalata.
 
  • Mi piace
Reactions: andreaz1000

Mizio69

Biker popularis
29/9/16
78
3
0
Visita sito
Grazie per le dritte,siccome accuso un leggero bruciore interno gamba dove piego la gamba tra coscia e polpaccio proprio dove si piega la gamba
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.565
18.125
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
in questo caso pensi che si dovuto dalla troppa o dalla poca altezza?

Dovresti dire un pò più di cose...

Le tue misure fisiche (tutte).
La taglia della mtb.
La misura delle scarpe.
A quanto tieni altezza stem e sella.
Lunghezza pedivella guarnitura.
Che misura hai fatto per avvitare le tacchette nelle tue scarpe.
Se ti è possibile un paio foto con te in sella per capire com'è la tua postura...

Poi ci si ragiona un pochino...;-)
 

Mizio69

Biker popularis
29/9/16
78
3
0
Visita sito
Dovresti dire un pò più di cose...

Le tue misure fisiche (tutte).
La taglia della mtb.
La misura delle scarpe.
A quanto tieni altezza stem e sella.
Lunghezza pedivella guarnitura.
Che misura hai fatto per avvitare le tacchette nelle tue scarpe.
Se ti è possibile un paio foto con te in sella per capire com'è la tua postura...

Poi ci si ragiona un pochino...;-)


Grazie per la risposta,allora ti dico le misure spero di ricordarmele bene perchè le avevo segnate ma non le trovo più:

misura bici 17
tubo orizzontale 60.5 cm
tubo verticale 44,4 cm
altezza sella 68.5
guarnitura Shimano: XT 36-26 boost PF
pedivelle 175
scarpe 44 e la distanza è 11,6
attacco manubrio senza spessori

misure fisiche:
altezza 1,72
cavallo 80
busto 60
braccia 61
arti 32

spero di ricordarmele bene,l'altezza stem cos'è?
Grazie come riesco invio qualche foto.
Grazie
 
Ultima modifica:

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.565
18.125
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Grazie per la risposta,allora ti dico le misure spero di ricordarmele bene perchè le avevo segnate ma non le trovo più:

misura bici 17
tubo orizzontale 60.5 cm
tubo verticale 44,4 cm
altezza sella 68.5
guarnitura Shimano: XT 36-26 boost PF
pedivelle 175
scarpe 44 e la distanza è 11,6
attacco manubrio senza spessori

misure fisiche:
altezza 1,72
cavallo 80
busto 60
braccia 61
arti 32

spero di ricordarmele bene,l'altezza stem cos'è?
Grazie come riesco invio qualche foto.
Grazie


E' l'altezza dell'attacco manubrio,da confrontare con l'altezza del tubo sella,(dislivello)...se hai dolori alle articolazioni,spesso la cosa si può risolvere solo spostando di pochi mm certi parametri...onestamente a me sembri abbastanza giusto come impostazioni...:nunsacci:
 

Mizio69

Biker popularis
29/9/16
78
3
0
Visita sito
E' l'altezza dell'attacco manubrio,da confrontare con l'altezza del tubo sella,(dislivello)...se hai dolori alle articolazioni,spesso la cosa si può risolvere solo spostando di pochi mm certi parametri...onestamente a me sembri abbastanza giusto come impostazioni...:nunsacci:

infatti l'unica cosa che mi manca è che mi ha consigliato anche il mio meccanico è una pipa sempre da 80 come la mia ma con angolazione da 17 in modo da avere il dislivello della manubrio che al momento non ho quasi per niente
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.565
18.125
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
infatti l'unica cosa che mi manca è che mi ha consigliato anche il mio meccanico è una pipa sempre da 80 come la mia ma con angolazione da 17 in modo da avere il dislivello della manubrio che al momento non ho quasi per niente


Ecco,infatti...allora prova,al limite sei sempre in tempo a rimontar la tua...;-)
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo