Salve stavo leggendo che è consigliabile mettere il più possibile lo scarpino vicino alla pedivella è vero? Che migliorie apporta?
Piu' facile tu debba allora correggere l'arretramento della sella e/o la sua altezza prima di verificare le tacchette lateralmente.Grazie per le dritte,siccome accuso un leggero bruciore interno gamba dove piego la gamba tra coscia e polpaccio proprio dove si piega la gamba
Piu' facile tu debba allora correggere l'arretramento della sella e/o la sua altezza prima di verificare le tacchette lateralmente.
in questo caso pensi che si dovuto dalla troppa o dalla poca altezza?
Dovresti dire un pò più di cose...
Le tue misure fisiche (tutte).
La taglia della mtb.
La misura delle scarpe.
A quanto tieni altezza stem e sella.
Lunghezza pedivella guarnitura.
Che misura hai fatto per avvitare le tacchette nelle tue scarpe.
Se ti è possibile un paio foto con te in sella per capire com'è la tua postura...
Poi ci si ragiona un pochino...![]()
Grazie per la risposta,allora ti dico le misure spero di ricordarmele bene perchè le avevo segnate ma non le trovo più:
misura bici 17
tubo orizzontale 60.5 cm
tubo verticale 44,4 cm
altezza sella 68.5
guarnitura Shimano: XT 36-26 boost PF
pedivelle 175
scarpe 44 e la distanza è 11,6
attacco manubrio senza spessori
misure fisiche:
altezza 1,72
cavallo 80
busto 60
braccia 61
arti 32
spero di ricordarmele bene,l'altezza stem cos'è?
Grazie come riesco invio qualche foto.
Grazie
E' l'altezza dell'attacco manubrio,da confrontare con l'altezza del tubo sella,(dislivello)...se hai dolori alle articolazioni,spesso la cosa si può risolvere solo spostando di pochi mm certi parametri...onestamente a me sembri abbastanza giusto come impostazioni...![]()
infatti l'unica cosa che mi manca è che mi ha consigliato anche il mio meccanico è una pipa sempre da 80 come la mia ma con angolazione da 17 in modo da avere il dislivello della manubrio che al momento non ho quasi per niente