Se a qualcuno interessa vi posto questa tabella fornita dal mio prof di dietetica...
In più, per i ciclisti gli
integratori sono quelli con aspartato di potassio/
magnesio e fosforo.
Quelli con bicarbonati invece vanno bene per gli sport di squadra, dove si hanno momenti di inattivita alternati da sforzi rapidi.
Oppure c'è la L-carnitina(non è un minerale...riusciamo a ricavarla anche noi da alcuni amminoacidi), che favorisce l'uso di acidi grassi al posto di glicogeno, quindi diminuendo la produzione dell'acido lattico=meno fatica...
Se qualcuno vuole sapere di più o correggere faccia pure. Anche su AA o altro...
Però contate che sono solo uno studente, quindi nn prendete come oro colato.
Per chi aveva detto che diluiva il succo di frutta; va bene, solo che gli zuccheri presenti sono semplici. E' per quello che è giusto diluirlo. In piu se vuoi mantenere un osmolarità corretta (i sali presenti)... aggiungici appunto un pò di sale da cucina per ripristinare quello perso con la sudorazione.
Ah, per chi invece è abituato a bere solo acqua (e frutta YEAH!), usate acque minerali come ferarelle o gaudianello al posto delle oligominerali, vi servirà bere meno per dissetarvi... sempre che a pranzo non abbiate mangiato luganiga e peperoni...:P
In quel caso vi dovete bere tutto il lario... Bleah!