
Cominciamo con le premesse che io ho preso questa bici in primis per le misure geometriche di orizzontali in abbinamento alla bassa altezza del tubo sella. Per chi si diletta a spulciare tutte le tabelle geo delle ditte, si accorgerà che per avere queste moderne quote geometriche dovrà spendere almeno 1800/2000€ In più per avere altrettanto dalla concorrenza. (Le nuove Yeti, Transition, Ibis, Mondraker)
Dopo una messa a punto da “piazzale” trovo subito difetti che non avrei voluto vedere, tipo il batticatena mal incollato che gratta contro la ruota, o gli striminziti buchi di ingresso dei cavi coperti alla bellemeglio, o le ruote diverse da quelle dichiarate. Cioè, nel sito le danno con canale interno 27mm, fra me e me penso: avranno aggiornato le E13 quelle con il canale 30mm che tutti bozzano! Invece no! Sono proprio quelle lì

Ma veniamo a questa prima rapida impressione sul campo..
Salita su asfalto o compatto: ottima, con il blocco la sospensione posteriore rimane bella ferma!
Salita tecnica: ottima, abituato a vari VPP questo Horst mi a sorpreso. Si siede poco e il tiro catena è ininfluente. Grandissima trazione! Vi potete permettere tranquillamente i semislik.
Sentiero scorrevole: a partire dalle ruote, telaio, forcella, tutto l’insieme è piacevolmente rigido e reattivo, quindi tutto si tramuta in piacere di guida e precisione!
Discesa incazzata: nessun problema se prendete la bici abbondante e poi accorciate la pipa. Io che uso normalmente un Damper con 64,5 gradi allo sterzo, non ho avvertito la minima esitazione o instabilità con questo angolo più verticale, forse anche merito di un offset di soli 42mm. Ripeto, stabile alle alte velocità e passa su tutto.
Questo ricordano che 140 mm di escursione, pone sempre dei limiti quando il terreno si fa veramente scassato in sequenza e comunque se c’è una della due sospensione che prima entra in crisi, quella attualmente è la forcella anteriore..


Che dire!... come prima prova dinamica la Jeffsy si è fatta perdonare alla grande certi peccatucci e non mi resta che togliere quello orribile nastro isolante bianco, nella speranza che il batticatena rimanga apposto nella sua sede

Presto ci saranno degli aggiornamenti per quanto riguarda i freni (che sinceramente pensavo peggio) e altri componenti per “cucirmela” su misura. Vi farò sapere....
Ultima modifica: