Kastle Rumble

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


virusnet

Biker novus
17/3/04
12
0
0
Roma
Visita sito
Ciao volevo chiederti un consiglio ho letto qualcosa sull'acquisto della tua Kastle Rumble che avevo pensato di acquistare e' molto bella come bici ma quasi tutti la sconsigliano per la poca serieta' della casa costruttrice volevo sapere se alla fine tu l'hai comprata e se si come e' effettivamente la Rumble ne vale la pena spendere piu' di mille euro o mi butto su una Giant e vado a colpo sicuro? Ti ringrazio in anticipo se volessi aiutarmi a levarmi i miei dubbi.
 

ziopin12

Biker forumensus
Cavoli! Hai riesumato un topic vecchissimo!
Alla fine l'ho presa, taglia 15.5" che è più giocattolo.
Il mio sivende mi ha fatto un favore cannibalizzando un Rumble Comp così ho tenuto telaio, tubo sella e sella e ci ho messo su la roba della vecchia bici. Diciamo che, forcella a parte, è praticamente uguale alla Rumble "top".
Sempre il mio sivende mi ha detto che la versione economica non è + disponibile (esaurita) e c'è solo l'altra, + costosa che però fino ad un paio di settimane fa era in svendita a 900€ (dai 1300 di partenza).

Impressioni. Partendo dal presupposto che è una FRONT ed è pensata per il "divertimento" (concetto relativo) ti devo dire che io mi diverto un sacco.
Montata con le gomme da XC pesa sui 13-13.5 Kg. In salita faccio fatica (ovviamente) a causa della geometria (sono alto 1.78m), però vado su.

In discesa io mi diverto un sacco e mi stanco parecchio. Devo stare sempre sui pedali per ammortizzare tutte le botte al posteriore e quindi, nelle giornate svacco "DH-only" dopo 5 discese sono letteralmente finito.
la bike, però è molto precisa, la metti dove vuoi e, finora, non ho avuto problemi di cappottamenti o cose del genere.
Resistenza del telaio. Ce l'ho da 2 mesi, poco +, e c'ho fatto di tutto, anche gare di xc (della serie "faccio tutto con qualsiasi bici"). Non è il suo impiego, mi raccomando, è una bici da scazzo, non da pedalofinoallamorte!
Il telaio tiene botta, non ha problemi né dà segni di cedimento alcuno. Il drop + alto che ho fatto è di circa 1.5m. Diciamo che l'ho piuttosto maltrattato poiché non mi tiro indietro "perché sennò si spacca la bici", se c'è da fare qualcosa la faccio, se ho paura lascio stare. Essendo la prima front "funscazzo" che possiedo non saprei farti paragoni con altre bici della categoria, purtroppo.
Basta, penso di aver scritto un papiro di cose che sanno praticamente tutti. In questo caso è solo una conferma.

Fammi sapere se ti servono altre impressioni particolari.
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
54
EastCoast
www.maobikeworld.it
comunque il problema non e' l'altezza, ma la distrubuzione dei carichi sul telaio !

una singola fa leva sotto....una doppia tira anche sopra, dove i telai normalmente non sono dimensionati per sopportare carichi !

scusate la spiegazione grossolana !

Bye Mao
 

ziopin12

Biker forumensus
Emperor Mao ha scritto:
comunque il problema non e' l'altezza, ma la distrubuzione dei carichi sul telaio !

una singola fa leva sotto....una doppia tira anche sopra, dove i telai normalmente non sono dimensionati per sopportare carichi !

scusate la spiegazione grossolana !

Bye Mao
Di cosa stai parlando? Della forka a doppia piastra?
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
54
EastCoast
www.maobikeworld.it
ziopin12 ha scritto:
Emperor Mao ha scritto:
comunque il problema non e' l'altezza, ma la distrubuzione dei carichi sul telaio !

una singola fa leva sotto....una doppia tira anche sopra, dove i telai normalmente non sono dimensionati per sopportare carichi !

scusate la spiegazione grossolana !

Bye Mao
Di cosa stai parlando? Della forka a doppia piastra?

yesss
 

ziopin12

Biker forumensus
Emperor Mao ha scritto:
ziopin12 ha scritto:
Emperor Mao ha scritto:
comunque il problema non e' l'altezza, ma la distrubuzione dei carichi sul telaio !

una singola fa leva sotto....una doppia tira anche sopra, dove i telai normalmente non sono dimensionati per sopportare carichi !

scusate la spiegazione grossolana !

Bye Mao
Di cosa stai parlando? Della forka a doppia piastra?

yesss
Ah, avevo già oltrepassato la questione.

Per la cronaca io ho una Z1 FR ECC del '02 e mi basta ed avanza.
 

virusnet

Biker novus
17/3/04
12
0
0
Roma
Visita sito
Grazie mille dei consigli sono mesi che cerco qualcuno che possiede la Rumble anche nei negozi nessuno ha la Rumble d'esposizione per vederla, montarci sopra, insomma non vorrei acquistarla solo per averla vista su un catalogo. Comunque credo che tutto sommato 13 Kg non siano tantissimi avendo girato di marca in marca ti posso dire che il peso e' nella media tra Scott (Giant forse di meno) Carraro Kona insomma non e' eccessivo vorrei capire se e' una bici da cazzeggio e basta o ci posso fare una escursione di qualche decina di chilometri. Esteticamente mi piace molto piu' delle altre e' veramente cattiva!! e poi un altra cosa la tua e' da 15 e tu sei alto 1.78 non credi sia piccolina per te? Vabbe' comunque grazie ancora ti faro' sapere se alla fine la prendo o mi butto su una XC classica. Ciao Buona giornata!!
 

ziopin12

Biker forumensus
Non è una bici da XC, mi raccomando. L'ho usata per qualche garetta xc ma per incoscenza personale non perché si adatta a farlo.

15.5": sì è piccola ma mi piace di + e poi ho la fissa che se vado fuori sella butto maggiormente il peso sul posteriore.

Se prendi la 17.5" è + comoda, logicamente e, a meno che tu non debba fare a gara con i tuoi amici, puoi tranquillamente farci i giretti di 20 e + km.

Io se devo "gareggiare" prendo la seconda bici, quella da XC. Sono 2 cose diverse.
 

bikerX

Biker extra
virusnet ha scritto:
ok grazie io vorrei una bici per fare tutto salti impennate ma allo stesso tempo lunghe escursione ma forse ancora la devono inventare. Grazie ancora

prendi una S C chameleon usata come ho fatto io :8): con una forca come la psylo ad es puoi farci veramente di tutto magari prendila di una taglia + piccola :8):

per quanto riguarda i telai kastle non saranno tra i + robusti ma se c'è da sostituirli la Casa di solito non fa problemi
 

CattiMik

Biker tremendus
13/8/03
1.241
0
0
45
Montereale V. (PN)
Visita sito
bikerX ha scritto:
virusnet ha scritto:
ok grazie io vorrei una bici per fare tutto salti impennate ma allo stesso tempo lunghe escursione ma forse ancora la devono inventare. Grazie ancora

prendi una S C chameleon usata come ho fatto io :8): con una forca come la psylo ad es puoi farci veramente di tutto magari prendila di una taglia + piccola :8):

per quanto riguarda i telai kastle non saranno tra i + robusti ma se c'è da sostituirli la Casa di solito non fa problemi

Mah, a vederla dal vivo e dopo averla provata non sembra proprio così fragilina... poi magari mi sbaglio... :azz-se-m:
 

Chuckles

Biker novus
25/6/04
32
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti....questo è il mio primo messaggio!!!!!

Rispondo a questo messaggio perche fino ad un anno fa ero coinvolto nello svilluppo di quel telaio. E' un bel telaio ed e studiato anche molto bene ma non ha mai avuto il successo che meritava (purtroppo il marketing non è stato mai stato il forte del Atala).

Non drovresti avere problemi a montare una doppia piastra ma mi associo agli altri che avrei delle riserve sulle reattivita.....

Sapete che Kastle molto probabilmente non continua il prossimo anno......sicuramente non più con Atala!!!

Ciao e alla prossima....adesso vado a fare un giro in MTB.
 

ziopin12

Biker forumensus
Chuckles ha scritto:
Ciao a tutti....questo è il mio primo messaggio!!!!!

Rispondo a questo messaggio perche fino ad un anno fa ero coinvolto nello svilluppo di quel telaio. E' un bel telaio ed e studiato anche molto bene ma non ha mai avuto il successo che meritava (purtroppo il marketing non è stato mai stato il forte del Atala).

Non drovresti avere problemi a montare una doppia piastra ma mi associo agli altri che avrei delle riserve sulle reattivita.....

Sapete che Kastle molto probabilmente non continua il prossimo anno......sicuramente non più con Atala!!!

Ciao e alla prossima....adesso vado a fare un giro in MTB.
si può montare un guida-tendicatena nel caso decidessi di montare un monocorona davanti?
 

Chuckles

Biker novus
25/6/04
32
0
0
Torino
Visita sito
ziopin12 ha scritto:
Chuckles ha scritto:
Ciao a tutti....questo è il mio primo messaggio!!!!!

Rispondo a questo messaggio perche fino ad un anno fa ero coinvolto nello svilluppo di quel telaio. E' un bel telaio ed e studiato anche molto bene ma non ha mai avuto il successo che meritava (purtroppo il marketing non è stato mai stato il forte del Atala).

Non drovresti avere problemi a montare una doppia piastra ma mi associo agli altri che avrei delle riserve sulle reattivita.....

Sapete che Kastle molto probabilmente non continua il prossimo anno......sicuramente non più con Atala!!!

Ciao e alla prossima....adesso vado a fare un giro in MTB.
si può montare un guida-tendicatena nel caso decidessi di montare un monocorona davanti?

Sorry...non lo so. Dipende da quale tendicatena; ce ne sono tante!!

Ciao

Chuckles
 

CattiMik

Biker tremendus
13/8/03
1.241
0
0
45
Montereale V. (PN)
Visita sito
virusnet ha scritto:
approposito dell'offerta del tuo negoziante in quale citta' si trova? io scrivo da Roma e il prezzo piu' basso che ho visto per la RUMBLE PRO è 1100 da http://www.gambacicli.it/ perche' tutti la fanno 1250 quella del tuo negoziante e' una cifra conveniente.

ti riferisci a questo?
ziopin12 ha scritto:
Sempre il mio sivende mi ha detto che la versione economica non è + disponibile (esaurita) e c'è solo l'altra, + costosa che però fino ad un paio di settimane fa era in svendita a 900€ (dai 1300 di partenza).

...me la sono presa io... ho tenuto i components e ho messo il telaio Rumble ( ..che fantasia! ) della MC grazie ad una offerta ProM (350€) e ho dato dentro il telaio Kastle (che comunque, per inciso, mi pare valido).
In pratica ora mi sono fatto una MountainCycle Rumble montata decentemente a circa mille euro... ( calcola che il solo telaio MC costerebbe circa 570... ) :-?

Cmq il sivende è di Pordenone - (Friuli) - ma era una offerta per il fatto che ha preso molte bike atala in stock... chissà quando la prossima...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo