kit cerchi dt csw ma 2.0

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
So come si procede,l'ho già fatto nei cerchi x camera della vecchia 26.
Quello che volevo sapere è se,x esempio questo kit,è adatto per le mie ruote..

[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=10513[/URL]

ma,soprattutto,se il kit in questione è x ENTRAMBE le ruote... nella descrizione non mi pare di averlo letto...:nunsacci:

ti assicuro che questo kit è per 1 ruota sola (l'ho usato anche io), quindi per 2 ruote devi prendere 2 kit! Solo non sò se questo è il kit giusto per le 29 (io nel mio per le 26 ricordo che il falp interno in gomma era rosso, mentre questo lo ha trasparente, boh...)
 

robert310

Biker serius
8/7/06
118
0
0
toscana-arezzo
Visita sito

Si sono loro,allora mi basta prendere lo stesso kit che ho usato x le altre,solo in misura 29,ovviamente... però la cosa non mi convince,smonterò le gomme x vederci chiaro!
io so che la differenza fra tubeles e tubeles ready sta nel fatto che le prime hanno il canale completamente chiuso mentre le ready hanno un "solco" centrale con i nippeles dei raggi in vista, e basta dare un giro di nastro x latticizzare.
mentre i cerchi classici x camera hanno dei fori in corrispondenza dei nippeles dei raggi,e per latticizzare serve prima il solito giro di nastro e poi sopra il flap con la valvola vulcanizzata,quello notubes appunto che ho gia' montato.

POI SE QUALCUNO MI FA CHIAREZZA UNA VOLTA X TUTTE GLI OFFRO UNA BIRRA!
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Si sono loro,allora mi basta prendere lo stesso kit che ho usato x le altre,solo in misura 29,ovviamente... però la cosa non mi convince,smonterò le gomme x vederci chiaro!
io so che la differenza fra tubeles e tubeles ready sta nel fatto che le prime hanno il canale completamente chiuso mentre le ready hanno un "solco" centrale con i nippeles dei raggi in vista, e basta dare un giro di nastro x latticizzare.
mentre i cerchi classici x camera hanno dei fori in corrispondenza dei nippeles dei raggi,e per latticizzare serve prima il solito giro di nastro e poi sopra il flap con la valvola vulcanizzata,quello notubes appunto che ho gia' montato.

POI SE QUALCUNO MI FA CHIAREZZA UNA VOLTA X TUTTE GLI OFFRO UNA BIRRA!

è tutto come hai già capito, parlando della parte interna del cerchio:
- cerchi tubeless: non ci sono buchi dei raggi e hanno un canale al centro per facilitare la prima parte del gonfiaggio (ci si incastrano le spalle del copertone prima di tallonare effettivamente sulle spalle del cerchio).
- cerchi tl-ready: hanno i buchi per infilare i raggi e il canale al centro (più solitamente una spalla con il profilo a L un pò più pronunciato per milgiorare il tallonamento del copertone)...che io sappia tutti i cerchi dtswiss che non siano tubeless sono comunque tl-ready.
- cerchi normali: hanno i buchi dei raggi, non hanno il canale e la spalla ha il profilo a L non troppo pronunciato (e infatti con copertoni con spalle troppo morbide a pressioni troppo basse si rischia lo stallonamento!).


per un pò di info in più, se non l'hai già letto guarda questo: http://www.mtb-forum.it/the-tubeless-way/
 

robert310

Biker serius
8/7/06
118
0
0
toscana-arezzo
Visita sito
è tutto come hai già capito, parlando della parte interna del cerchio:
- cerchi tubeless: non ci sono buchi dei raggi e hanno un canale al centro per facilitare la prima parte del gonfiaggio (ci si incastrano le spalle del copertone prima di tallonare effettivamente sulle spalle del cerchio).
- cerchi tl-ready: hanno i buchi per infilare i raggi e il canale al centro (più solitamente una spalla con il profilo a L un pò più pronunciato per milgiorare il tallonamento del copertone)...che io sappia tutti i cerchi dtswiss che non siano tubeless sono comunque tl-ready.
- cerchi normali: hanno i buchi dei raggi, non hanno il canale e la spalla ha il profilo a L non troppo pronunciato (e infatti con copertoni con spalle troppo morbide a pressioni troppo basse si rischia lo stallonamento!).


per un pò di info in più, se non l'hai già letto guarda questo: [url]http://www.mtb-forum.it/the-tubeless-way/[/URL]

Grazie ,ma pensa che quell'articolo/post lo avevo gia' letto un paio di anni fa prima di acquistare i fulcrum rm1 x la front che avevo prima.
Oggi ho smontato l'anteriore dei dt ed è esattamente come i vecchi cerchi economici x camera che avevo nella full.... perciò dovrò rimontare il solito kit con nastro sotto e flap sopra.... una noia mortale quando si deve poi smontare la gomma!! Si incolla tutto!!! Quasi quasi mi tengo le mie belle camere finchè non passo a dei tubeles seri...:spetteguless:
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Grazie ,ma pensa che quell'articolo/post lo avevo gia' letto un paio di anni fa prima di acquistare i fulcrum rm1 x la front che avevo prima.
Oggi ho smontato l'anteriore dei dt ed è esattamente come i vecchi cerchi economici x camera che avevo nella full.... perciò dovrò rimontare il solito kit con nastro sotto e flap sopra.... una noia mortale quando si deve poi smontare la gomma!! Si incolla tutto!!! Quasi quasi mi tengo le mie belle camere finchè non passo a dei tubeles seri...:spetteguless:

Se vuoi evitare che si incolli tutto compra il nastro giallo della NoTubes o un altro equivalente e metti solo quello, con un buon copertone ed un compressore la gomma ti si gonfia benissimo anche senza flap (e quindi senza nastro biadesivo); anche io pensavo fosse necessario e poi invece mettendo su il kit mi sono reso conto che il flap non è che serva poi a molto, con copertoni tubeless o tl-ready le spalle del copertone si mettono già di loro belle attaccate sul fondo del cerchio, poi un colpo bello forte di compressore ed è fatta. E poi così ti risparmi anche un pò di soldi rispetto al kit che credimi non ti dà nulla in più rispetto alla tubelesssizazione fatta con il normale nastro giallo (solo in questo caso ricordati di prendere anche il lattice e la valvola a parte!)
 

robert310

Biker serius
8/7/06
118
0
0
toscana-arezzo
Visita sito
Lattice e valvole ce l'ho,questo nastro no e non ho la piu' pallida idea di come trovarlo... non è che mi linkeresti tu dove poterlo acquistare?
Adesso monto le swalbe ralph racing tubles ready (è scritto sulla gomma)...dici che sono facili da far tallonare con il solo nastro? e compressore,ovviamente.
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Lattice e valvole ce l'ho,questo nastro no e non ho la piu' pallida idea di come trovarlo... non è che mi linkeresti tu dove poterlo acquistare?
Adesso monto le swalbe ralph racing tubles ready (è scritto sulla gomma)...dici che sono facili da far tallonare con il solo nastro? e compressore,ovviamente.

questo è quello da 21mm: http://www.bike-discount.de/shop/k463/a9996/nastro-antiforatura-21mm-stans.html?mfid=537
e questo è quello da 25mm: http://www.bike-discount.de/shop/k463/a32058/nastro-antiforatura-25mm-stans.html?mfid=537
prendi quello giusto in base alla larghezza del tuo cerchio (basta che misuri l'interno)
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo