ho un E*13 11 velocità, 9-46 con corona ovale 30T lo uso in ambito GF e non pedalo a stantuffo.... anzi con la ovale la pedalata è rotondissima come mai prima d'ora (provengo da 2x11 shimano) , provare per credere... 

In realtà ha ragione pavlinko, ci sono fattori che rendono più efficace, a parità di sviluppo metrico, pedalare con corona e pignoni più grandi, ad esempio il braccio di leva e la curvatura della catena. In rete trovi la spiegazione( non so se mi è concesso inserire il link qui... ), personalmente ritengo sia un fattore avvertibile in pedalata, ma c'è anche chi è meno sensibile a queste differenze :)Se lo sviluppo metrico delle due combinazioni è lo stesso la forza che ci metti è la stessa... però proverò anche questa opinione matematica [emoji6]se sei convinto che pedalare corone piccole e pignoni piccoli e' la stessa cosa che pedalare corone grandi e pignoni piu grandi, non posso farti cambiar idea, dovresti provarlo.
...non so se mi è concesso inserire il link qui...
Ogni full è ottimizzata per una certa corona e certi pignoni ai fini dell'anti-squat in pedalata. Quali siano queste dimensioni lo dice (o dovrebbe dire) il produttore o un'analisi cinematica indipendente.Se lo sviluppo metrico delle due combinazioni è lo stesso la forza che ci metti è la stessa... però proverò anche questa opinione matematica [emoji6]se sei convinto che pedalare corone piccole e pignoni piccoli e' la stessa cosa che pedalare corone grandi e pignoni piu grandi, non posso farti cambiar idea, dovresti provarlo.
Su che ruote? Sulla 27.5? O 29?Nessuno a preso in considerazione il difetto più grosso del 12v Eagle l'ingombro del deragliatore .... nel tecnico trialistico è un problema ho fatto fuori 2 gx 12v in 3 mesi da fermo per superare l'ostacolo o ripartire dopo un nose ti serve un rapporto leggero 32 / 28 o giù di li la gabbia rimane bella estesa e il danno è spesso in aguato ...
sunrace fa la cassetta 11v con scalatura 11-50Ma perchè non fanno un 11 velocità eliminando il pignone da 10 (o 11) e aggiungendo quello da 50 ( o 46) dopo il 42?
Io vado fuori prevalentemente sul Carso triestino.....saliscendi continui....ho un 11 velocità SRAM e il pignone 11 è praticamente nuovo (mai usato, se non su qualche trasferimento su asfalto, ma non è per questo che ho preso la MTB)) ).
C'è una ragione tecnica per la quale non si può fare un 11 velocità arrivando al 50 e sacrificando un pignone piccolo?
esattoMa perchè non fanno un 11 velocità eliminando il pignone da 10 (o 11) e aggiungendo quello da 50 ( o 46) dopo il 42?
Io vado fuori prevalentemente sul Carso triestino.....saliscendi continui....ho un 11 velocità SRAM e il pignone 11 è praticamente nuovo (mai usato, se non su qualche trasferimento su asfalto, ma non è per questo che ho preso la MTB)) ).
C'è una ragione tecnica per la quale non si può fare un 11 velocità arrivando al 50 e sacrificando un pignone piccolo?
esatto
cosa serve un pignone 9t ad una mtb, se questa venisse usata come tale e non come una pseudo bici da strada, magari anche con gomme poco tassellate, strette e pompate che sembrano di legno da quanto sono dure, per non parlate della forka, rigorosamente chiusa o con zero sag
anche io vorrei una cassetta con meno rapporti veloci ma piu rapporti corti.esattoMa perchè non fanno un 11 velocità eliminando il pignone da 10 (o 11) e aggiungendo quello da 50 ( o 46) dopo il 42?
Io vado fuori prevalentemente sul Carso triestino.....saliscendi continui....ho un 11 velocità SRAM e il pignone 11 è praticamente nuovo (mai usato, se non su qualche trasferimento su asfalto, ma non è per questo che ho preso la MTB)) ).
C'è una ragione tecnica per la quale non si può fare un 11 velocità arrivando al 50 e sacrificando un pignone piccolo?
cosa serve un pignone 9t ad una mtb, se questa venisse usata come tale e non come una pseudo bici da strada, magari anche con gomme poco tassellate, strette e pompate che sembrano di legno da quanto sono dure, per non parlate della forka, rigorosamente chiusa o con zero sag
@pavlinko80 ciao scusa la domanda un po’ offtopic ma come ti trovi con la garbaruk 10/46? La cambiata è precisa?39 /46!!!! un bel salto.e per di piu sono in allu , il 39 si finira' molto presto.. oltretutto e' spaziata molto male per esser un 12v. per me e' non e' molto utile. in piu non capiro' mai a cosa servono queste cassette col 9, un rapporto da discesa e basta.. io preferisco la cassetta 11v garbaruk 10 46 che ho, almeno gli utlimi due pignoni scatta 42/46 e con il 30 e' ottimo, il 12v lo vedo giusto solo con l eagle gx o xx1 , infatti lo utilizzo da piu di un anno con discreta soddisfazione, con la corona da 32 ci faccio tutto.. il t42 e' un pignone indispensabile per me.
Si non mi posso lamentare. Funziona bene ed è spaziata molto bene. Ho avuto un problema con il lockring di chiusura. Ma prontamente ho contattato l assistenza è mi hanno spedito il ricambio aggiornato gratis in breve tempo..@pavlinko80 ciao scusa la domanda un po’ offtopic ma come ti trovi con la garbaruk 10/46? La cambiata è precisa?
Grazie.
Non capisco il senso del pignone da 9 denti.
Provo a spiegare perchè.
Io appena comprato un gruppo Eagle GX e finalmente apprezzo la possibilità di montare una corona da 32 sempre sicuro di farcela a passare qualsiasi pendenza in salita.
In discesa la 32 mi permette d'avere un rapporto corretto sfruttando i pignoni da 13 e 15 quindi tenendo la catena centrale e lontana dal carro così d'essere meno rumorosa e sicuramente stabile.
Il 32-10 (prima il rapporto più lungo era 30-11) mi permette di pedalare oltre i 40 allora su asfalto (cosa che faccio MOLTO raramente, magari rientrando alla macchina).
Quindi a questo punto la domanda. Andare a spendere soldoni per il 9 denti...perchè??
Ritenere una corona piccola un vantaggio....perchè??
Ho inserito due link in un commento, ma come immaginavo è in attesa di moderazione... ti ho mandato un mp :)...non so se mi è concesso inserire il link qui...
Direi di sì, l'inioranza è una brutta bestia!
Grazie [emoji6]Ho inserito due link in un commento, ma come immaginavo è in attesa di moderazione... ti ho mandato un mp :)
27,5Su che ruote? Sulla 27.5? O 29?Nessuno a preso in considerazione il difetto più grosso del 12v Eagle l'ingombro del deragliatore .... nel tecnico trialistico è un problema ho fatto fuori 2 gx 12v in 3 mesi da fermo per superare l'ostacolo o ripartire dopo un nose ti serve un rapporto leggero 32 / 28 o giù di li la gabbia rimane bella estesa e il danno è spesso in aguato ...
Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app