kit spurgo freni shimano

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
salve ragazzi vorrei sapere quanto costa un kit di spurgo dei freni shimano e dove lo potrei trovare(non lo vorrei comprare su internet)

grazie in anticipo per le risposte

Ciao,
in farmacia tra i 60 e gli 80 cenesimi.(un paio di siringhe da 20/25 ) e se vuoi pure un kit deflussore per avere tubetto e stringitubo.
un tubetto in silicone o "cristal" in ferramente (mi pare diametro 3 - 5)
stracci.

Se devi aggiungere olio, o shimano originale, o (io lo preferisco) magura royal blood, al limite citroen lhm plus.

Edit, il tastino cerca a volte risolve comunque ogni dubbio :spetteguless: :il-saggi:
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Tirà la carèta;5008609 ha scritto:
Se devi aggiungere olio, o shimano originale, o (io lo preferisco) magura royal blood, al limite citroen lhm plus.

ho preso 1l di olio shimano perchè costava meno di 250ml di magura. Roba tipo alligator l'ho lasciata perdere.


Tu hai notato differenze di prestazioni tra un olio e l'altro?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
ho preso 1l di olio shimano perchè costava meno di 250ml di magura. Roba tipo alligator l'ho lasciata perdere.


Tu hai notato differenze di prestazioni tra un olio e l'altro?

Ciao,
si, sempre a sensazione, non ho fatto test di laboratorio, magura è più fluido, in inverno lavora meglio, i freni sono meno "lenti", e sembra più untuoso, cioè con un maggior potere lubrificante. Poi dovrebbe essere totalmente indifferente all'umidità.
Costa qualcosa in più, ma dipende dal formato, 100 ml di shimano sono sui 12€ magura da 250 15, invece il litro 20 contro 30 circa. io uso i flaconi da 250.
Chiaramente conscio della scelta e dei rischi eventuali per l'impianto.
E poi il colore si intona con la mia biga!!!:smile::smile:
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
stavo per prendere il magura a 16€ per 250ml....
poi guardando un attimo meglio ho trovato 1L di olio shimano a 13€.

Mi son detto "che vuoi che cambi.... piuttosto cambierò olio 2 volte all'anno".

Su quale impianto hai riscontrato tali differenze?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
stavo per prendere il magura a 16€ per 250ml....
poi guardando un attimo meglio ho trovato 1L di olio shimano a 13€.

Mi son detto "che vuoi che cambi.... piuttosto cambierò olio 2 volte all'anno".

Su quale impianto hai riscontrato tali differenze?


Ciao,
XT non recentissimo:

ST-M765 (leve dual control)
BR-M765

Bè, a 13€ 1L sai quante volte lo cambi, altro che 2, inoltre non trovo l'XT particolarmente "assetato" di spurghi, tuttaltro.
La scelta della confezione da 250, è perchè non mi piace tenere aperto per troppo tempo i flaconi.

Comunque la grossa differenza l'ho notata con temperature intorno o inferiori allo 0, notavo una certa "fatica" nel rientro dei pistoni, tantè vero che, talvolta, procedevo "frizionando" le pastiglie, appena si riscaldava un minimo la pinza, tutto tornava regolare. Col magura, quasi non avevo tale necessità.
Chiaramente conscio della scelta e dei rischi eventuali per l'impianto.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!

Ciao,
cosa intendi???:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Shimano, magura, tektro ed altri non utilizzano DOT, bensì olio minerale.
Attenzione perchè la cosa non è secondaria, se da un punto di vista funzionale cambia poco o nulla, dall'altra parte, un errore di scelta dell'olio comporta il danneggiamento irrimediabile dell'impianto (con irrimediabile si intende anche riparazione economicamente non conveniente).

Gli oli idraulici sono differenti dai DOT, e tra i DOT stessi ci sono dei distinguo in funzione del numero (Codice).
Ovviamente, per rendere più complicata la vita, i compatibili tra di loro sono:
DOT 3
DOT 4
DOT 5.1
DOT 6.1
CHE SONO A BASE GLICOLICA

MENTRE
DOT 5
DOT 6
SONO A BASE SILICONICA

L'uomo della strada, potrebbe chiedersi come mai non hanno mantenuto una numerazione omogenea in fuzione del tipo di base, come detterebbe la logica, e cioè definire il 5 & 6 quelli a base glicolica, come per 3 & 4, ed assegnare quelli x.1 alla base siliconica, ma a questo mistero credo che, neppure Ser Pecora, possa trovare una contorta ma apparentemente plausibile giustificazione.:medita::medita:
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
puoi metterci anche marmellata. Semplicemente gli impianti shimano, magura (per esempio) sono progettati per usare olio minerale.

Se usi DOT (o marmellata :-) ) come minimo le guarnizioni ti durano molto meno.
Per frenare penso che frenino comunque. Come non ne ho idea.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Quindi non si può mettere un DOT4 o un DOT5 in un impianto Shimano?

Diciamo che è fortemente sconsigliato, le guarnizioni sono di materiali differenti, scelte in funzione della compatibilità chimica con il fluido per cui si è optato in fase progettuale, se utilizzi un liquido differente da quanto prescritto (come base, non il grado) andai incontro a un deterioramento delle guarnizioni ed al decadimento della garanzia.
Dopo quanto tempo?
Difficile a dirsi, ma per la legge di Murphy, sicuramente te ne accorgerai quando DEVI frenare!:cucù:


EDIT: Adesso dicci che giri da un anno con il DOT negli Shimano.....e funzionano perfettamente.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo