km in MTB vs km in BDC!!!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Ciao ragazzi,
Oggi con degli amici ci siamo messi a parlare delle differenze tra mtb e bdc…
in particolare ci siamo soffermati (ma senza venirne a capo) sulla differenza di fatica e di valore kilometro,
ora mi spiego meglio.
Partendo dal fatto che percorriamo il medesimo percorso ( es. strada asfaltata pianeggiante),
1° a parità di km la mtb in percentuale quanto è più faticosa rispetto la bdc???
2° a parità di km, il km in mtb si potrebbe dire più lungo rispetto a quello fatto con la bdc ??? (Es. 1 km in mtb = 1,3 km in bdc)
3° un km in mtb su sterrato, a quanta distanza potrebbe corrispondere con la bdc su strada???
Tutto questo in rapporto alla fatica che si compie con le due bike di diverso tipo!!!
Bella domande!!!
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Ce ne sono credo parecchi di post con queste domande.
Più o meno si era arrivati alla conclusione che fare mtb sia il doppio più faticoso di fare bdc ma forse è ancora più duro,sopratutto su certi terreni e con certe pendenze...
Ho una mtb stradalizzata e ti assicuro che faccio 70 km quasi senza sentirli mentre 35 di sterrato a volte sono quasi da cuocersi (però i dislivelli non corrispondono).
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Condivido quello che ti dice SavetheNature86, ma aggiungo che è inoltre abbastanza difficile, se non impossibile, fare delle stime cosi esatte, perche se la bdc è tutto sommato qualcosa di piuttosto standardizzato, la MTB non lo è affatto, intendo dire che esistono bighe che per geometrie, pesi, copertoni anche se tassellati, possono essere relativamente scorrevoli (anche se mai come una bdc, ovvio), per altre invece la differenza aumenta molto....molto...
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Condivido quello che ti dice SavetheNature86, ma aggiungo che è inoltre abbastanza difficile, se non impossibile, fare delle stime cosi esatte, perche se la bdc è tutto sommato qualcosa di piuttosto standardizzato, la MTB non lo è affatto, intendo dire che esistono bighe che per geometrie, pesi, copertoni anche se tassellati, possono essere relativamente scorrevoli (anche se mai come una bdc, ovvio), per altre invece la differenza aumenta molto....molto...

Tu giravi in bdc no? Io più passa il tempo più mi convinco che con una bdc mi divertirei di più in base alle strade che faccio: di quasi 700km solamente 30/40 li avrò fatti offroad, e fare 80km di asfalto con salite anche piuttosto lunghe su una front con ruote 2.20 non è il massimo. Avessi un bel garage capiente e soldi da buttare certo che una bdc la prenderei pure, 8kg circa e si vola :sbavon:
 

Chevis

Biker novus
24/7/13
19
0
0
Visita sito
Più che altro l'asfalto in piano per le bdc è sempre la stessa cosa, ergo uno standard, mentre di sterrati per le mtb non ne esistono due uguali.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Tu giravi in bdc no? Io più passa il tempo più mi convinco che con una bdc mi divertirei di più in base alle strade che faccio: di quasi 700km solamente 30/40 li avrò fatti offroad, e fare 80km di asfalto con salite anche piuttosto lunghe su una front con ruote 2.20 non è il massimo. Avessi un bel garage capiente e soldi da buttare certo che una bdc la prenderei pure, 8kg circa e si vola :sbavon:

Si arrivo dalle bdc, anche se ovviamente sempre di bici parliamo, sono tutto sommato due cose abbastanza diverse, nell'immediato credo che renda l'idea immaginare di far rotolare una palla su di un biliardo e una pallina da tennis sull'asfalto, a prescindere che come si è detto la mtb può essere molte più cose differenti.
Comunque in linea di massima la bdc è uno sforzo molto più prolungato nel tempo, costante, dove spendi e amministri le tue energie al meglio, la mtb è più di potenza da tirare fuori tutta e subito, questo inteso come tipo di prestazione sportiva in modo molto generico.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Tu giravi in bdc no? Io più passa il tempo più mi convinco che con una bdc mi divertirei di più in base alle strade che faccio: di quasi 700km solamente 30/40 li avrò fatti offroad, e fare 80km di asfalto con salite anche piuttosto lunghe su una front con ruote 2.20 non è il massimo. Avessi un bel garage capiente e soldi da buttare certo che una bdc la prenderei pure, 8kg circa e si vola :sbavon:

Guarda,esistono i copertoncini semislick per la mtb.Ce ne sono parecchi e li fa sia la schwalbe,sia la continental,sia la maxxis,sia la michelin se non erro quindi guardali.Vanno da 1.2 di sezione a 1.75 o anche 1.9.
Certo poi fai poco sterrato davvero se metti quelle ma con poca spesa te la stradalizzi e ti assicuro che faresti più del doppio di strada su bitume con forse meno fatica.
Oppure ci sono delle coperture molto scorrevoli tipo Race King continental che potrebbero fare al caso tuo anche se rimangono pur sempre tassellate.:prost:
 
io faccio circa ad uscita 70-80km in bdc per fare dei lavori specifici e mi capita di fare 80 e più in mtb

Beh ti assicuro che le due uscite sono differenti, per quel che riguarda il tempo, lo sforzo, l'agilità di pedalata etc.

Negli 80km in mtb c'è anche dell'asfalto per raggiungere gli altri pezzi di sterrato..

Se faccio una stima di tempo siamo a circa 2h-2h30 in bdc siamo al doppio in mtb, con il doppio dello sforzo
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Guarda,esistono i copertoncini semislick per la mtb.Ce ne sono parecchi e li fa sia la schwalbe,sia la continental,sia la maxxis,sia la michelin se non erro quindi guardali.Vanno da 1.2 di sezione a 1.75 o anche 1.9.
Certo poi fai poco sterrato davvero se metti quelle ma con poca spesa te la stradalizzi e ti assicuro che faresti più del doppio di strada su bitume con forse meno fatica.
Oppure ci sono delle coperture molto scorrevoli tipo Race King continental che potrebbero fare al caso tuo anche se rimangono pur sempre tassellate.:prost:

Io per ora ho le Bontrager XR2 di serie della bici, in futuro voglio mantenere un pneumatico largo come sezione ma che sia scorrevole (tipo i Saguaro per intenderci).
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Io per ora ho le Bontrager XR2 di serie della bici, in futuro voglio mantenere un pneumatico largo come sezione ma che sia scorrevole (tipo i Saguaro per intenderci).

Si le Race king sono larghe (sezioni 2 e 2.2) e sono molto scorrevoli nonchè tengono da dio su molti terreni.Le ha il mio amico e le ho messe io questa estate sul posteriore (ne ho presa una con cerchietto rigido da 2.0 spendendo sui 15 €,poca spesa tanta resa) e abbiamo visto dove eccellono e dove perdono colpi.Credo siano molto simili alle saguaro cmq tengono benissimo sul ghiaino,pietroso-roccioso sopratutto con la giusta pressione,tengono bene anche su fango secco e in tante situazioni.
Sconsiglio di usarle quando comincia la stagione umida perchè sia sul fango,dove cominciano a mostrare dei discreti limiti,sia sull'erba bagnata,foglie bagnate,dove sono davvero in crisi,sia sulle pietre bagnate dove sono abbastanza poco performanti.
Ma per l'estate,sopratutto se fai asfalto,sono ottime.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Si le Race king sono larghe (sezioni 2 e 2.2) e sono molto scorrevoli nonchè tengono da dio su molti terreni.Le ha il mio amico e le ho messe io questa estate sul posteriore (ne ho presa una con cerchietto rigido da 2.0 spendendo sui 15 €,poca spesa tanta resa) e abbiamo visto dove eccellono e dove perdono colpi.Credo siano molto simili alle saguaro cmq tengono benissimo sul ghiaino,pietroso-roccioso sopratutto con la giusta pressione,tengono bene anche su fango secco e in tante situazioni.
Sconsiglio di usarle quando comincia la stagione umida perchè sia sul fango,dove cominciano a mostrare dei discreti limiti,sia sull'erba bagnata,foglie bagnate,dove sono davvero in crisi,sia sulle pietre bagnate dove sono abbastanza poco performanti.
Ma per l'estate,sopratutto se fai asfalto,sono ottime.

Ho cercato le Race King: trovo sia versioni rigide che flessibili, da 2.0 e da 2.20, e fin qui ci siamo, poi però ci sono differenti versioni che hanno anche disegni e caratteristiche diverse, ad esempio le Race King RaceSport: la carcassa è 180tpi contro gli 84tpi di quella senza la dicitura "RaceSport", ed anche il disegno è diverso. Tu a quale ti riferivi? Poi c'è anche la Supersonic, più leggera...
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Ho cercato le Race King: trovo sia versioni rigide che flessibili, da 2.0 e da 2.20, e fin qui ci siamo, poi però ci sono differenti versioni che hanno anche disegni e caratteristiche diverse, ad esempio le Race King RaceSport: la carcassa è 180tpi contro gli 84tpi di quella senza la dicitura "RaceSport", ed anche il disegno è diverso. Tu a quale ti riferivi? Poi c'è anche la Supersonic, più leggera...

Allora il disegno è identico.
Le varie diciture tipo ust,xxx tpi,supersonic ecc sono diciture sulla mescola e su altre cose della carcassa.C'è una bella differenza già tra rigide e flessibili (di solito c'è ma è meno marcato) e si va da 15 a 27-30 €.Poi ci sono le top che hanno la resistenza ale forature,che sono tubeless,black chili compound (mescola ecc).E lì il prezzo sale...
Leggiti questo sulle diciture
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155916[/URL]

E poi su probikeshop c'è la descrizione in italiano di tutte,dai un'occhio che danno anche i pesi e altre cose.Molto utile.ciao,buona ricerca :celopiùg:
P.S. Poi dovrai farlo anche per le invernali credo,però te sei in sicilia magari nn ti servono come qua da noi :hahaha:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Allora il disegno è identico.
Le varie diciture tipo ust,xxx tpi,supersonic ecc sono diciture sulla mescola e su altre cose della carcassa.C'è una bella differenza già tra rigide e flessibili (di solito c'è ma è meno marcato) e si va da 15 a 27-30 €.Poi ci sono le top che hanno la resistenza ale forature,che sono tubeless,black chili compound (mescola ecc).E lì il prezzo sale...
Leggiti questo sulle diciture
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=155916[/URL]

E poi su probikeshop c'è la descrizione in italiano di tutte,dai un'occhio che danno anche i pesi e altre cose.Molto utile.ciao,buona ricerca :celopiùg:
P.S. Poi dovrai farlo anche per le invernali credo,però te sei in sicilia magari nn ti servono come qua da noi :hahaha:

Race King 2.20 26" Flessibile
Race King 2.20 26" Flessibile RaceSport

Vedi che il disegno è diverso? :nunsacci:
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
._.

Avevo cercato Race King e non ho fatto caso ai nomi di quello che aprivo, pensavo fossero tutte Race King :medita: Quindi quella Race King da 23€ va bene? Dici che è meglio di quella rigida e vale quegli 8€ in più?

Dipende tutto se te preferisci avere un copertone che si può piegare o no.Anche perchè cambia solo quello,il peso dovrebbe essere identico (pesano meno le supersonic ecc da 40 € circa ma è ben altra spesa).Io avevo preso il rigido da 2.0 perchè lo mettevo dietro e per risparmiare.
Il mio amico a dire la verità deve avere le 2.2 supersonic o simili perchè sono spettacolari (ci hanno vinto un mondiale qualche anno fa con quelle gomme).
Tua scelta.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Dipende tutto se te preferisci avere un copertone che si può piegare o no.Anche perchè cambia solo quello,il peso dovrebbe essere identico (pesano meno le supersonic ecc da 40 € circa ma è ben altra spesa).Io avevo preso il rigido da 2.0 perchè lo mettevo dietro e per risparmiare.
Il mio amico a dire la verità deve avere le 2.2 supersonic o simili perchè sono spettacolari (ci hanno vinto un mondiale qualche anno fa con quelle gomme).
Tua scelta.

Il peso, secondo Probikeshop, è inferiore di 60g su quelle flessibili, quindi 120g in totale montando la Race King sia davanti che dietro. La differenza di pesa non è incredibile, ma neanche il costo alla fine. Boh, vedrò cosa fare quando mi servirà comprare i nuovi pneumatici: intanto informarsi prima è molto utile, almeno non dovrò restare giorni senza bici finché scelgo né sarò costretto ad una scelta affrettata ^^ Adesso vedo di confrontarle un po' alle Saguaro, come costo siamo lì.

EDIT: Se i dati sono veritieri le Saguaro pesano molto più delle Race King!
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Il peso, secondo Probikeshop, è inferiore di 60g su quelle flessibili, quindi 120g in totale montando la Race King sia davanti che dietro. La differenza di pesa non è incredibile, ma neanche il costo alla fine. Boh, vedrò cosa fare quando mi servirà comprare i nuovi pneumatici: intanto informarsi prima è molto utile, almeno non dovrò restare giorni senza bici finché scelgo né sarò costretto ad una scelta affrettata ^^ Adesso vedo di confrontarle un po' alle Saguaro, come costo siamo lì.

EDIT: Se i dati sono veritieri le Saguaro pesano molto più delle Race King!

Io le avevo viste al mio amico che ne decantava le qualità e avevo provato anche la sua bici con quelle sopra...mooolto scorrevoli e lui diceva tenessero benissimo.Tutto vero,poi col bagnato le devi sostituire.Ma le coperture invernali le ho :hahaha:,non mi fregano!
Se le saguaro pesano molto di più forse conviene che prendi le race...
 

milkyz

Biker popularis
26/6/13
81
0
0
FVG
Visita sito
Sono anch'io interessato a questa discussione, visto che attualmente con le schwalbe rapid rob che monta di serie la mia Cube ogni tanto soprattutto su sterrato mi pare che perda aderenza.
Siccome sono proprio niubbo in questo campo mi sto infromando su quali coperture mettere quando sarà il momento di cambiarle.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Sono anch'io interessato a questa discussione, visto che attualmente con le schwalbe rapid rob che monta di serie la mia Cube ogni tanto soprattutto su sterrato mi pare che perda aderenza.
Siccome sono proprio niubbo in questo campo mi sto infromando su quali coperture mettere quando sarà il momento di cambiarle.

Non sei il primo cui sento parlare maluccio delle Rapid Job :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo