Ciao ragazzi,
Oggi con degli amici ci siamo messi a parlare delle differenze tra mtb e bdc
in particolare ci siamo soffermati (ma senza venirne a capo) sulla differenza di fatica e di valore kilometro,
ora mi spiego meglio.
Partendo dal fatto che percorriamo il medesimo percorso ( es. strada asfaltata pianeggiante),
1° a parità di km la mtb in percentuale quanto è più faticosa rispetto la bdc???
2° a parità di km, il km in mtb si potrebbe dire più lungo rispetto a quello fatto con la bdc ??? (Es. 1 km in mtb = 1,3 km in bdc)
3° un km in mtb su sterrato, a quanta distanza potrebbe corrispondere con la bdc su strada???
Tutto questo in rapporto alla fatica che si compie con le due bike di diverso tipo!!!
Bella domande!!!
Oggi con degli amici ci siamo messi a parlare delle differenze tra mtb e bdc
in particolare ci siamo soffermati (ma senza venirne a capo) sulla differenza di fatica e di valore kilometro,
ora mi spiego meglio.
Partendo dal fatto che percorriamo il medesimo percorso ( es. strada asfaltata pianeggiante),
1° a parità di km la mtb in percentuale quanto è più faticosa rispetto la bdc???
2° a parità di km, il km in mtb si potrebbe dire più lungo rispetto a quello fatto con la bdc ??? (Es. 1 km in mtb = 1,3 km in bdc)
3° un km in mtb su sterrato, a quanta distanza potrebbe corrispondere con la bdc su strada???
Tutto questo in rapporto alla fatica che si compie con le due bike di diverso tipo!!!
Bella domande!!!