km in MTB vs km in BDC!!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


milkyz

Biker popularis
26/6/13
81
0
0
FVG
Visita sito
Non sei il primo cui sento parlare maluccio delle Rapid Job :spetteguless:

Come dicevo ne so poco, ma vedendo il prezzo su alcuni siti online mi pare di capire che siano entery level e quindi immagino che si trovi facilmente di meglio (le ho viste mi pare a 11€).
Ogni tanto su sterrato vedo che il posteriore perde aderenza, niente di che, ma in futuro volevo migliorare le coperture.
Poi visto che ho queste montanto intanto le consumo e poi quando sarà il momento le cambierò, possibilmente in meglio (ma da quello che ho capito non dovrebbe essere difficile).
 
Ce ne sono credo parecchi di post con queste domande.
Più o meno si era arrivati alla conclusione che fare mtb sia il doppio più faticoso di fare bdc ma forse è ancora più duro,sopratutto su certi terreni e con certe pendenze...
Ho una mtb stradalizzata e ti assicuro che faccio 70 km quasi senza sentirli mentre 35 di sterrato a volte sono quasi da cuocersi (però i dislivelli non corrispondono).

Condivido quello che ti dice SavetheNature86, ma aggiungo che è inoltre abbastanza difficile, se non impossibile, fare delle stime cosi esatte, perche se la bdc è tutto sommato qualcosa di piuttosto standardizzato, la MTB non lo è affatto, intendo dire che esistono bighe che per geometrie, pesi, copertoni anche se tassellati, possono essere relativamente scorrevoli (anche se mai come una bdc, ovvio), per altre invece la differenza aumenta molto....molto...

Più che altro l'asfalto in piano per le bdc è sempre la stessa cosa, ergo uno standard, mentre di sterrati per le mtb non ne esistono due uguali.

io faccio circa ad uscita 70-80km in bdc per fare dei lavori specifici e mi capita di fare 80 e più in mtb

Beh ti assicuro che le due uscite sono differenti, per quel che riguarda il tempo, lo sforzo, l'agilità di pedalata etc.

Negli 80km in mtb c'è anche dell'asfalto per raggiungere gli altri pezzi di sterrato..

Se faccio una stima di tempo siamo a circa 2h-2h30 in bdc siamo al doppio in mtb, con il doppio dello sforzo

Il peso, secondo Probikeshop, è inferiore di 60g su quelle flessibili, quindi 120g in totale montando la Race King sia davanti che dietro. La differenza di pesa non è incredibile, ma neanche il costo alla fine. Boh, vedrò cosa fare quando mi servirà comprare i nuovi pneumatici: intanto informarsi prima è molto utile, almeno non dovrò restare giorni senza bici finché scelgo né sarò costretto ad una scelta affrettata ^^ Adesso vedo di confrontarle un po' alle Saguaro, come costo siamo lì.

EDIT: Se i dati sono veritieri le Saguaro pesano molto più delle Race King!

...Quindi potremmo valutare e dire che...
1 km fatto su asfalto con mtb potrebbe essere equivalente a 1.4/1.5 fatto con bdc? e 2 km se fatto in sterrato???
 

danieles1981

Biker ultra
A volte esco con la squadra e molti hanno la bdc. Ma io dopo 70/80 di ciclabile sono sfinito. Vuoi per le gommacce da sterrato 2.1, vuoi per gli 11kg di alluminio, vuoi per la postura di guida diversa...

Ma quando si fa sterrato, loro mi aspettano sempre a ruote ferme ai piedi del sentiero.

Ecco il "pro" ed ecco il "contro"...
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
A volte esco con la squadra e molti hanno la bdc. Ma io dopo 70/80 di ciclabile sono sfinito. Vuoi per le gommacce da sterrato 2.1, vuoi per gli 11kg di alluminio, vuoi per la postura di guida diversa...

Ma quando si fa sterrato, loro mi aspettano sempre a ruote ferme ai piedi del sentiero.

Ecco il "pro" ed ecco il "contro"...

Non è una questione di pro e contro: la mountain bike è fatta per essere usata ovunque, su sterrato e su asfalto, la bdc è fatta SOLO per asfalto, se vengono a fare sterrato sono scemi .-. Se parlassimo di bici da ciclocross ok, ma vere e proprio bici stradali allora no, come diamine fai sterrato? D:

Se parli di pro e contro dell'AVERE una bdc allora sì, ma infatti io una bdc la comprerei solo avendo già una mtb, avere solamente una bdc non mi piacerebbe, quella è una cosa in più.
 

danieles1981

Biker ultra
Non è una questione di pro e contro: la mountain bike è fatta per essere usata ovunque, su sterrato e su asfalto, la bdc è fatta SOLO per asfalto, se vengono a fare sterrato sono scemi .-. Se parlassimo di bici da ciclocross ok, ma vere e proprio bici stradali allora no, come diamine fai sterrato? D:

Se parli di pro e contro dell'AVERE una bdc allora sì, ma infatti io una bdc la comprerei solo avendo già una mtb, avere solamente una bdc non mi piacerebbe, quella è una cosa in più.

La vedo anche io così.
Io faccio un ragionamento più terra terra: la bdc non la prenderei mai per il semplice fatto che non mi ci vedo a fare solo sterrato. Per ora mi tengo stretto la mtb dato che abitanto in trentino ho qualche migliaio di modi per usarla nella natura...
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
La vedo anche io così.
Io faccio un ragionamento più terra terra: la bdc non la prenderei mai per il semplice fatto che non mi ci vedo a fare solo sterrato. Per ora mi tengo stretto la mtb dato che abitanto in trentino ho qualche migliaio di modi per usarla nella natura...

A me una bdc piacerebbe visto che per ora ho fatto solo asfalto, tuttavia la mtb la vorrei sempre, se mi capita di uscire con qualcuno che vuole fare sterrato devo poterci andare, con la bdc che fai? Bici sulle spalle e te la fai a piedi? :hahaha:
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
...Quindi potremmo valutare e dire che...
1 km fatto su asfalto con mtb potrebbe essere equivalente a 1.4/1.5 fatto con bdc? e 2 km se fatto in sterrato???

Assolutamente no! Quando giri in mtb su asfalto la maggiore sezione del pneumatico ti fa fare più lavoro in quanto l'attrito è maggiore. Orientativamente, molto orientativamente, la tua stima potrebbe essere corretta. Ma quando vai con la mtb in sterrato il grip è inferiore non maggiore, quindi la situazione si riequilibria non si sbilancia ancora di più per la mtb. Ovviamente parlando di tratti di asfalto e sterrato con inclinazioni paragonabili.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
[...] Ovviamente parlando di tratti di asfalto e sterrato con inclinazioni paragonabili.
Verissimo...ma, all'atto pratico, quante volte capita che la pendenza in sterrato sia bassa come sull'asfalto? A parte se si gira fra i campi in pianura o cose simili, se si imbocca una forestale qualunque di montagna, è raro che sia pendente come la statale dalla quale in genere la si prende, almeno nella mia misera esperienza :celopiùg: :mrgreen: :mrgreen:

Detto ciò, molte volte secondo me in mtb ha più senso parlare dei km rapportati al dislivello percorso, più che dei km presi singolarmente e qui il paragone con la bdc inizia veramente a diventare di poco significato, credo.
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
C'e da dire che non si possono ottenere stime precise ne inconfutabili principalmente per via della differenza abissale tra percorsi su sterrato ed asfalto.

Seconda cosa, come dicono i nomi le due bici sono proggettate per usi completamente diversi, è ovvio che abbiano grosse differenze di rendimento se usate al di fuori del campo di azione previsto.

La bici da corsa è studiata per fare solo asfalto, senza nemmeno asperita ne buche non necessita di ammortizatore quindi non si perde un grammo di pedalata,ha ruote grandi e battistrada strettissimo, leggera come una piuma, posizione china per maggiore areodinamicità..

E' ovvio che fare asfalto con una bici proggettata per l'offroad sarà decisamente "il doppio" più faticoso..

Il doppio inteso come mettere sicuramente il doppio impegno per ottenere lo stesso risultato.. (tempo/velocità) inutile negarlo :D


Se avete dubbi prenderete un auto bassa e sportiva da corsa ed un fuoristrada alto con gomme larghe.

Metteteli entrambi in strada e vedrete chi marcia meglio e con maggiore velocità.

Ripetete poi la prova su sterrato

Dopo racogliete i pezzi dell'auto sportiva .. :D
 
Assolutamente no! Quando giri in mtb su asfalto la maggiore sezione del pneumatico ti fa fare più lavoro in quanto l'attrito è maggiore. Orientativamente, molto orientativamente, la tua stima potrebbe essere corretta. Ma quando vai con la mtb in sterrato il grip è inferiore non maggiore, quindi la situazione si riequilibria non si sbilancia ancora di più per la mtb. Ovviamente parlando di trar di asfalto e sterrato con inclinazioni paragonabili.


In ti devo dare ragione...su sterrato sembra scivolare meglio, però è anche vero che se non pedali lo sterrato ti rallenta di più e più velocemente o no!? inoltre è più faticoso...
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
...Come al solito usciamo sempre fuori dal seminato!!!
chiaro che tra le due bike c'è differenza...ma che valore diamo a queste differenze!!!???

Forse nn hai capito,te l'abbiamo detto,non c'è un modo per dirlo.le bdc son tutte uguali,hai diciamo uno standard,più o meno.
In mtb no.Anche nel qual caso facessi solo asfalto dovresti sapere che gomma usa il mtbiker davanti e dietro,le quali spesso non coincidono,che peso ha la bici,a quanto sono gonfiati i copertoni...sezione ruote,ammo bloccabile o no,full o front...dai,devo continuare?:hahaha:
Se andiamo a valutare invece la mtb su sterrato nn finiamo più.
Credo che il metodo più semplice sia prendere 10 persone,fargli fare entrambi i percorsi con degli stardard (si potrebbe anche fare credo ci saranno 10 volontari sul forum) prima in bdc e poi in mtb,solo asfalto.
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Non so se è stato già citato, ma con la BDC si risparmia ancora di più se si viaggia in gruppo. E' una cosa incredibile, da provare per crederci, se sei al centro del gruppo mantieni velocità incredibili pedalando ogni tanto! Ovviamente il primo del gruppo si fa il mazzo.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Non so se è stato già citato, ma con la BDC si risparmia ancora di più se si viaggia in gruppo. E' una cosa incredibile, da provare per crederci, se sei al centro del gruppo mantieni velocità incredibili pedalando ogni tanto! Ovviamente il primo del gruppo si fa il mazzo.

Si bè questa "si sapeva"...e in mtb invece la scia in pratica non esiste...
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
mah, ho avuto la bdc......troppo noiosa, poi quando si esce in gruppo sembra che tutti gareggiano contro tutti.
personalmente sto facendo una cosa, dovrò affrontare delle bdc in salita x 20km,
e mi stò allenando con la mia bike carica e zaino con gomme 2.2 velociraptor.
oggi, solo aumentando la press delle gomme ho guadagnato 11 minuti, ho già in cantina le slick da 1.5 e quelle da 1 da impiegare alla fine oltre che alleggerire al biga.
se vi interessa vi tengo agg. su tempo\velocità guadagnati al cambio gomme.
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo