• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Tech Corner La corretta posizione in sella

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.057
339
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
io invece di avere un arretramento, devo fare un avanzamento tanto da girare al contrario il reggisella, nonostante abbia usato il metodo del filo a piombo e seguito alla lettera il topic, forse perchè l'angolo del piantone è di 72° e le mie dimensioni biomeccaniche sono diverse da altri.
la bici è una L con tubo orrizontale virtuale calcolato alla perfezione, di 615 mm, io sono alto 186 cm
 

unconventionalbiker

Biker popularis

effettivamente l'orizzontale è un pò lungo e il piantone non è ripidissimo...
 

Adrenalin24

Biker velocissimus


con il metodo del "tallone sul pedale nel punto morto inferiore", il pedale deve essere messo in verticale rispetto al terreno?
 

piemme79

Biker serius
21/6/10
131
0
0
Pavia
Visita sito
ciao..come faccio a sapere se la lunghezza delle mie pedivelle sono giuste??..sono alto 1,72cm peso 66 kg..posseggo una nomad con pedivelle da 175cm,facendo un corso l'istruttore mi ha consigliato delle pedivelle da 170 cm!vorrei sapere che cosa comporta un cambio del genere a livello di guida e assetto..utilizzo la bici sia per salire che per scendere!!grazie mille in anticipo!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
In MTB con la variegazione di rapporti , la pedivella da 175 mm è sempre gestibile visto che i punti morti si vincono, comunque bene grazie appunto alla quantità di scalature
 

Classifica giornaliera dislivello positivo