Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti? Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Dopo la Rampage anche la Valparaiso è stata conquistata con forcelle mono piastra , la domanda quindi sorge spontanea , ma al giorno d'oggi ha ancora senso una forcella doppia piastra su una MTB ? oppure faranno la fine di doppia/tripla corona ?
Dopo la Rampage anche la Valparaiso è stata conquistata con forcelle mono piastra , la domanda quindi sorge spontanea , ma al giorno d'oggi ha ancora senso una forcella doppia piastra su una MTB ? oppure faranno la fine di doppia/tripla corona ?
Bè alla Valparaiso non è che la forcella sia poco sollecitata con tutti quei gradoni e curve in appoggio dove la rigidità conta . Il fatto è che al giorno d'oggi con le attuali 38 sembra siano riusciti a raggiungere una notevole robustezza e rigidità più che sufficienti anche per competizioni estreme e DH con il vantaggio di avere un raggio di sterzo più "libero" .
Questo detto da me che alla doppia piastra non rinuncerei ( ce la ho su due mtb non da DH e sulla emtb ! ) , spero di non fare la fine della doppia corona con cui ho resistito a lungo fin che non è arrivato il sistema Eagle AXS !