La fine delle "mezze tacche"

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.097
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Nei dintorni di Firenze le ebike son sempre di piu'... E' una normale "evoluzione" dovuta alla possibilità di raggiungere risultati migliori allenandosi meno (sempre meno tempo a disposizione nella frenetica vita odierna )
perdonami ma usare risultati ed ebike nella stessa frase, ha poco senso

è come se dicessi che esco ad allenarmi in moto, e dai su...

i risultati, forse, li raggiungi se ti alleni con una bici normale, sputando sangue. Che poi la gente non abbia voglia di farlo, questo è un altro discorso... che personalmente mi fa guardare gli ebikers con un misto di pena e sufficienza (tranne alcuni che la usano per motivi ben specifici e che hanno tutto il mio rispetto e la mia stima, ma ne conosco veramente pochi)
 

carverbaigio

Biker serius
7/6/22
283
69
0
45
Firenze
Visita sito
Bike
Kona Sex Too
perdonami ma usare risultati ed ebike nella stessa frase, ha poco senso

è come se dicessi che esco ad allenarmi in moto, e dai su...

i risultati, forse, li raggiungi se ti alleni con una bici normale, sputando sangue. Che poi la gente non abbia voglia di farlo, questo è un altro discorso... che personalmente mi fa guardare gli ebikers con un misto di pena e sufficienza (tranne alcuni che la usano per motivi ben specifici e che hanno tutto il mio rispetto e la mia stima, ma ne conosco veramente pochi)
Io mi alleno anche in discesa... affinando tecniche che via via possono farmi progredire... ci sono passaggi tecnici o linee che via via imparo ad affrontare sempre meglio... piu' faccio discese... piu' mi alleno.. ecco spiegato il senso del mio " allenarsi"
ti puo' tornare meglio adesso ? ovviamente si parla di enduro... ovviamente come spiegavo e' bello sputare sangue per arrivare in cima.. avere quel senso di gratitudine dalle proprie gambe che ti hanno fatto arrivare "in vetta" . Per il fiato uso anche bdc...
 
Ultima modifica:

cessna

Biker extra
1/2/09
767
753
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Quando ricominciai ad andare in mtb nel 2016, quelli come me, quelli nella parte finale di strava, quelli che si salgono dappertutto senza affanni e col loro passo, le cosiddette mezze tacche erano la maggioranza. Si c'era anche chi saliva su a cannone e anche chi non aveva banane ma ci provava. Dove giro io a Prato e dintorni ( Javello, Monte Morello, Montalbano) trovavi sempre chi aveva un passo come il tuo per aggregarsi in salita e farla passare meglio. Poi sempre meno sempre meno fino a oggi dove mi sembra di essere rimasto solo io. Mi sorpassano tante e-bike e ovviamente chi è nella parte alta di strava
Non è nemmeno che son migliorato io e non mi riprendono, aimé
Quindi presumo che molti con la gamba lenta ma dignitosa come la mia siano passati all' elettrico.
Chi pedala ancora sono i top mentre gli altri stanno via via sparendo. Spero di sbagliarmi ma qui sembra cosi
Non è una polemica contro le e-bike o altro è solo una mia idea e vorrei sapere se è così anche dove girate voi o sto sbagliando io, le e-bike hanno fatto scomparire una categoria?
Mi sembra inoltre meno ciclisti in generale e soprattutto meno giovani
E' innegabile che il dilagare delle e-bike sia un dato assolutamente assodato e ormai è indiscutibile che la quasi maggioranza dei pedalatori per motivi di età, di gruppo o di voglia di fare meno fatica passeranno all'elettrico nel prossimo cambio bici ...io sono un pedalatore analogico - solitario , sicuramente mezza tacca ma il godermi il paesaggio, la pace, fare qualche foto, mangiarmi una barretta in mezzo al bosco mi da una grande soddisfazione ed appagamento. Strava ovviamente per me è un essere alieno.
Arrivo dignitosamente in cima e penso di riuscire a scendere altrettanto diginitosamente.
Però per farti un esempio settimana scorsa dopo anni sono andato ad un raduno (tecnicamente veramente facile a dire la verità) e ho pensato esattamente la tua stessa cosa.
Gruppetti di tutati in lycra (probabili bitumari prestati alla mtb) con 0% di massa grassa che andavano su come treni, in contrapposizione a elettrici (mezze tacche e pensionati) molti dei quali si piantavano ovunque tra salita e discesa...
Poi c'erano quelli come me, a dire il vero la nostra categoria era veramente poco rappresentata. Alcuni erano stesi per i crampi sull'ultima salita (era un giro sui 40 km e 1400 d+) e che già me li vedevo finito il giro a portare il loro scassone analogico in negozio in cambio di una fiammante elettrica...
Ma la cosa che più mi ha destabilizzato è stato incontrare un gruppo con cui uscivo anni fa, tutte persone abbastanza "giovani" dai 40 ai 50... e anni fa erano sul pezzo, si allenavano , uscivano spesso ed erano in forma.... tutti in e-bike...:paur:
 

carverbaigio

Biker serius
7/6/22
283
69
0
45
Firenze
Visita sito
Bike
Kona Sex Too
Dipende dal significato che si da a "risultato". Se il risultato è fare u giro più lungo, più interessante, più divetente, più bello ecc ecc, nella stessa frase ci sta eccome.
Ripeto, non tutti vivono in funzione dell'allenamento ;-)
come scrivevo sopra se ho 2 ore a disposizione e per allenamento intendo farmi le discese.. sicuramente ne entrano di piu' con una ebike che con la bici classica... poi c'e' anche chi mette l'extender alla ebike perche' fa ciclo turismo.... onuno e' libero di intenderla come vuole . Io ho detto il motivo per cui sarei allettato dalla ebike.. ma e' il mio personale motivo.
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.097
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Dipende dal significato che si da a "risultato". Se il risultato è fare u giro più lungo, più interessante, più divetente, più bello ecc ecc, nella stessa frase ci sta eccome.
Ripeto, non tutti vivono in funzione dell'allenamento ;-)

per come la vedo io (e penso ce ne siano, ancora, abbastanza) il ciclismo resta uno sport altrimenti anche le persone che vanno a fare la spesa con la city potremmo definirle ciclisti...

passi il discorso di @carverbaigio che io purtroppo non "vivo" nel senso che non spiega il fiorire di ebike in un territorio a vocazione fortemente enduristica/discesistica come la PUGLIA, dove vivo :loll:

per tutto il resto non riesco proprio ad accettarlo onestamente.
Certo, andare in ebike è divertente immagino, interessante se vogliamo.
Ma a questo punto lo è anche andare a piedi, fare un giro turistico in moto o in auto, nondimeno anche andare in bici non assistiti lo è (altrimenti perchè ci andiamo? mica ci pagano)

Però se parliamo di sport, che non significa necessariamente essere impallinati delle gare (che come sapete, sono abbastanza alla canna del gas), sono due cose ben diverse ebike e bicicletta.

Mi rendo conto che però prendendo questo discorso rischiamo di sfociare facilmente nella polemica.
 
  • Mi piace
Reactions: ant and cessna

cessna

Biker extra
1/2/09
767
753
0
44
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
per come la vedo io (e penso ce ne siano, ancora, abbastanza) il ciclismo resta uno sport altrimenti anche le persone che vanno a fare la spesa con la city potremmo definirle ciclisti...

passi il discorso di @carverbaigio che io purtroppo non "vivo" nel senso che non spiega il fiorire di ebike in un territorio a vocazione fortemente enduristica/discesistica come la PUGLIA, dove vivo :loll:

per tutto il resto non riesco proprio ad accettarlo onestamente.
Certo, andare in ebike è divertente immagino, interessante se vogliamo.
Ma a questo punto lo è anche andare a piedi, fare un giro turistico in moto o in auto, nondimeno anche andare in bici non assistiti lo è (altrimenti perchè ci andiamo? mica ci pagano)

Però se parliamo di sport, che non significa necessariamente essere impallinati delle gare (che come sapete, sono abbastanza alla canna del gas), sono due cose ben diverse ebike e bicicletta.

Mi rendo conto che però prendendo questo discorso rischiamo di sfociare facilmente nella polemica.
Comunque questi sono discorsi che valgono solo per la mtb, almeno in romagnasul mondo ciclismo da strada è un discorso che non esiste di bitumari con le elettriche non ne ho mai visti, compresi i signori più attempati
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.412
6.929
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Nei dintorni di Firenze le ebike son sempre di piu'... E' una normale "evoluzione" dovuta alla possibilità di raggiungere risultati migliori allenandosi meno (sempre meno tempo a disposizione nella frenetica vita odierna )
Ovviamente chi ha la passione.. chi trae beneficio dall'endorfina scaturita dall'infinita fatica per raggiungere il poggio o la vetta con le con le sue gambe non condividerà questa riflessione!
Chi pedala con la Classica generalmente fa per passione... Personalmente cederei al gusto della ebike solo per poter fare piu' discese nel poco tempo a disposizione ... perche' alla fine quello mi piace!
Ammetto pero' che ad aver disponibilità avrei entrambe... pero' è lo stile di vita che conta... Attualmente la bici è un bel mezzo per rimanere in forma e mi alleno anche con la bici da corsa ma in mtb siamo sempre meno( senza corrente!) .... ma non per questo demordo nel fare quello che mi piace... anche se vuol dire non avere il passo per stare dietro alle ebike.
Cerco di far gruppo... ma alla fine basta la soddisfazione di stare nella natura.. nel silenzio..
Son ultimo su strava?! ma chissene.....
un saluto

Anche io giro in zona e ormai con la mtb classica da enduro sono da considerarsi appartenente a una razza in estinzione. Noto che però i motorizzati girano come criceti sui soliti pistini, frequentano e conoscono un 30% dei percorsi e ignorano per la maggior parte il gusto dell’esplorazione oltre ovviamente a quello della salita. In bdc le cose sono molto diverse.
Vedo le stesse cose che vedete voi...dalle mie parti.

Faccio un esempio pratico, che @caverbaigio potrà sicuramente capire...Fontesanta.
Ecco, Fontesanta, io la posso raggiungere con un oretta e un quarto tra la natura, bei posti, belle salite, parti tecniche, parti pedalate, qualcosa di asfalto...un pò tutto, diciamo MTB "classica", passatemi il termine.
Per me andare, e tornare, in Fontesanta rappresenta un bel giro (diciamo 40x1000)...
per altri invece è diventato solo un luogo dove andare a fare i criceti tra salita e discesa. Da raggiungere il più alla svelta possibile, col motore della bici, o con quello del furgone.

Secondo me come dice @mago68 ciò toglie molto dello spirito alla base della mtb...ovvero star nella natura, esplorarla, e aver a che fare con tutte le caratteristiche che la contraddistinguono. E lo dico, tanto per dire, che per esempio, a me, sta cosa di soffiare i sentieri di autunno mi fa abbastanza ridere...
A me in autunno mi piace metter le ruote sulle foglie, d'inverno nel fango o (magari nella neve), d'estate nella polvere....e via dicendo.

Mi rendo conto di esser andato abbastanza OT...ma visto la piega (interessante) presa dal topic penso di non esser andato troppo oltre.

Detto ciò - prima che il solito si senta offeso - il mio è solo un parere, una preferenza personale, ognuno è libero di vivere la mtb come vuole.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.806
1.717
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Certo, andare in ebike è divertente immagino, interessante se vogliamo.
Ma a questo punto lo è anche andare a piedi, fare un giro turistico in moto o in auto, nondimeno anche andare in bici non assistiti lo è (altrimenti perchè ci andiamo? mica ci pagano)
Esatto, è proprio questo il punto. ;-)
Se mi interessa il "giro turistico" con cui fare un po' di "attività fisica, magari a contatto con la natura", l'e-bike è perfetta. Ed è quello e solo quello a cui diversa gente punta.
Io giro a piedi o in bici per il gusto di girare, non per fare, che so, del trail running, di ui non me ne può fregare di meno. Possiamo discutere su quanto sia più o meno "sportivo", ma è esattamente ciò che un certo tipo di gente ricerca, e chiaramente se ha i soldi l'e-bike diventa un'attrattiva, perché a parità di tempo puoi coprire distanze considerevolmente maggiori di quelle che copriresti a piedi (e anche in bici ansimando e sbuffando come un mantice). Oppure farti dei giri più semplici, tranquillamente alla portata di ciclisti allenati, ma che tu da non allenato non faresti mai, o non ti godresti.
Oppure, come dice carvebaigio, ti offre la possibilità di fare più discese, che sono la parte che ti interessa.

Il mondo semplicemente cambia (tranne quello dei bitumari :sborone:)
 
  • Mi piace
Reactions: Makkio

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.097
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Comunque questi sono discorsi che valgono solo per la mtb, almeno in romagnasul mondo ciclismo da strada è un discorso che non esiste di bitumari con le elettriche non ne ho mai visti, compresi i signori più attempati
beh i motivi sono abbastanza comprensibili:

poca efficienza delle bici elettriche da strada, nel senso che, viste le dimensioni, o rinunci a un po di potenza o ad un po di autonomia

refrattarietà degli stradisti, e per questo li invidio: mi sembra pure giusto che se esci per allenarti (o mettiamola cosi: per pedalare) ti da fastidio avere un tizio accanto che con te condivide giusto l'avere due ruote.

last-but-not-least: le e-bike legali non possono superare 25km/h che (per fortuna) è una velocità ridicola su strada. Oltre devi pedalare tu...quindi non conviene :loll:

INFATTI la gran parte del parco mtb elettrico circolante è, almeno dalle mie parti, truccato.

tantomeno si vedono e-mtb di piccola escursione o front, ce le hanno quelli che le noleggiano per le passeggiate familiari. il resto trattasi sempre e solo di carri armati da 160-180 di escursione (ricordo ancora una volta che vivo in puglia...)

PS: comunque le bici stradali elettriche le ho viste. Un mio amico ha tenuto per un pò una topstone gravel elettrica, siamo usciti insieme alcune volte. Di base lui è abbastanza forte in bici e quindi è riuscito a fare l'uscita di 5 ore e 2200 metri di dislivello senza morire, anche se non allenato, ma la batteria l'ha finita tutta tenendola sempre in eco o spenta. E noialtri non siamo certo dei mostri (giro a 22-23 di media).

Ho incontrato anche qualcuno con e-bike stradale pura, molto raramente a dir la verità. Mi ricordo il caso di uno che si è offeso quando l'ho passato in salita (ero anche io in bdc). Perchè poi?
 
  • Haha
Reactions: cessna and picca

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.412
6.929
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Bdc elettriche ne vedono poche ma ci sono, per lo più sono in mano ad ultrasettantenni che fanno quello che possono.
Anche da me...
e sono veramente una manna dal cielo per questi signori. Gente che pedala da una vita, con la bici nel sangue, che non saprebbe vivere senza.

Poi c'è anche un noto rivenditore locale che ne ha una sbloccata e va in giro a fare kom, ma questo è un altro discorso :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: cessna and Boro

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.097
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
e sono veramente una manna dal cielo per questi signori. Gente che pedala da una vita, con la bici nel sangue, che non saprebbe vivere senza.

che sarebbe l'utilizzo piu consono ma, come ben sappiamo, trattasi di una sparuta minoranza.
Ho diversi amici su quell'età e pedalano ancora con la bici normale, o alternano.
 

carverbaigio

Biker serius
7/6/22
283
69
0
45
Firenze
Visita sito
Bike
Kona Sex Too
Abbiamo ragione tutti... perche' ognuno e' libero di interpretare la bici come vuole.. da queste parti ci sono anche i biker con moto da 210 cv che la usano per andare al bar.. eppure siamo a 30 km dal Mugello... ma non apriamo altri capitoli!.
Io la mtb la vedo come liberta'.. sforzo infinito e soddisfazione.. poi pero' c'e' la bici da corsa... alla quale chiedo altre performance.. generalmente con la mtb faccio percorsi enduro.. il che vuole dire che pedalo male in salita per via delle geometrie.. delle gomme.. e della mia scarsa gamba.. ma va bene cosi'! c'e' di meglio ma c'e' anche tanto di peggio...
Pero'.. mi piacciono i bike park.... e qui si torna al punto di prima.. e' mtb questo ? per me si.. anche se torno su con la seggiovia.. in pratica la seggiovia ( o la bici elettrica sui passi ) e' un mezzo che fa divertire di piu'.. perche' col cavolo che arrivo in cima ad Andalo e chiedo alle gambe di farmi fare di seguito un hustle o un giada line tutto d'unfiato.... quindi ragazzi son punti di vista!
per tornare in tema al primo post... la tendenza e' quella all'ebike... si! io anche ad aver il cash per una ebike non abbandonero' mai la classica a meno che poi il fisico mi dia altri messaggi. un saluto!
 
  • Mi piace
Reactions: picca

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.412
6.929
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
che sarebbe l'utilizzo piu consono ma, come ben sappiamo, trattasi di una sparuta minoranza.
Ho diversi amici su quell'età e pedalano ancora con la bici normale, o alternano.
Non penso vi siano utilizzi consoni o non consoni...
ma è un dato di fatto che per certe persone sia l'UNICO modo per continuare.

Che poi ce ne siano anche tanti in bici normale è verissimo, ben per loro, ma (purtroppo) la vecchia non è uguale per tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: carverbaigio

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.097
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Non penso vi siano utilizzi consoni o non consoni...
ma è un dato di fatto che per certe persone sia l'UNICO modo per continuare.

Che poi ce ne siano anche tanti in bici normale è verissimo, ben per loro, ma (purtroppo) la vecchia non è uguale per tutti.
sono perfettamente d'accordo con te ed ho molto rispetto per quei ciclisti.

quelli che mi fanno veramente innervosire sono quelli della mia età o, peggio, piu giovani. e sono tanti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo