La fine delle ruote da 26' ???

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ok,se parliamo di prof ok ma noi gente comune sappiamo divertirci in ogni luogo anche con una sola bike! ;-)

beh, l'importante e' divertirsi con il proprio mezzo, 26 27 o 29 che sia....;-)
sicuramente quando cambiero' bici, non lo faro' per avere il formato migliore perche' ''imposto'' dal marketing o perche' tizio ''dice che..''
cambiero' la bici perche' in quel momento ce ne sara' una che mi fara' sangue piu' di quella che ho ora o-o
tanto manico non ne ho, quindi per me una bici vale l'altra :smile::smile:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Anche io mi sono incagliato alla lista degli sponsor sotto, anche articoli come questo (pur interessante) fanno parte del piano di comunicazione che deve portare tutti noi a cambiare la bici. Possibilmente uscendo dal sivende con due bighe: una 29 e una 27,5;)

Difficile separare marketing e considerazioni tecniche, secondo me ognuno deve assaggiate i diversi formati e prendersi quello con cui trova il feeling migliore.

A mio avviso bisogna sempre prendere con le pinze i test, che siano fatti da giornalisti, da consumatori come noi o da atleti di alto livello. Sono rider che molto spesso hanno morfologie e stili di guida (oltre che abilità) diversi dalle nostre, per cui quello che può andar bene a loro può essere inguidabile per me o qualcun'altro. In ogni caso proprio perchè il test è tenuto da uno che in bici ci sa andare alla grande di sicuro qualche cosa di buono la dice. Il fatto che una 650b od una 29 si guidino in modo diverso sia rispetto ad una 26 credo sia una cosa indiscutibile. Già tra 26 e 26 alle volte cambia un mondo (bici che si guidano più sull'anteriore o posteriore, più nervose o cuscino, ecc), figurarsi quando cambia anche il diametro della ruota! Lo ripeterò fino allo sfinimento, ste benedette bici è meglio provarle per bene prima di bollarle (e non dire che le 29 sono solo mezzi da xc o al massimo trail avendo magari pedalato solo frontini in carbonio con lo sterzo a 72°! Poi magari uno non si trova proprio con le ruotone, come in molti provate le 29 non tornerebbero mai su bici da 26. De gustibus non disputandum est :il-saggi: ). Poi che una 27,5 sia soprattutto una trovata di marketing vista la stretta vicinanza alle vecchie 26 sono il primo a sostenerlo....
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Ok,se parliamo di prof ok ma noi gente comune sappiamo divertirci in ogni luogo anche con una sola bike! ;-)
Ok, ma non sempre è così.
Io ho una full 120/120 da 29, mi trovo magnificamente, ma ogni tanto non mi basta per scendere in sicurezza e non essere "impiccato":duello:
Con l'arrivo delle AM 29 mi era sfiorata l'idea di sostituirla, solo che tra una cosa e l'altra, per una bici nuova, dovrei dare sui 2500€ + la mia e avrei UNA AM 140/140 29.
Con 2500€ ci compro un più che buono usato, più orientato alla discesa, magari una full 160/160 26, e le alternerei a seconda della tipologia dei giri.:celopiùg:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
Io aspetterei settembre per esserne sicuro.
Lapierre passa al 27,5", Transition non ha ancora svelato nulla ma è probabile, Cube è sul 27,5".
Aspettiamo e vedremo.
o-o
Trek manterrà la 26" SOLO nella serie 4000 (la entry level) e la session, il resto tutto 27,5" e 29"
Mettiamo che ce ne siano 6/7 di case che non vogliono + sostenere un altro formato, rimane il fatto che di case che abbiano ancora delle 26" enduro nel proprio listino ce ne sono ancora tante. Se spariranno? No, non credo. Che diminuiranno probabilmente sì.
Per quanto mi riguarda, sono rimasto basito dalla indifferenza che mi ha trasmesso il formato 27,5" rispetto a una 26"di pari categoria quando la provai all'inizio dello scorso anno. Una settimana di test che poi scaturirono in un altro test con una bi-ammortizzata e anche lì, nulla... nada. Nessuna sensazione di scavalcare meglio gli ostacoli rispetto a una 26" o ad avere una rigidità inferiore rispetto a una 26" o ad essere meno agile tra le curve in successione o nei continui rilanci. Insomma, mi sembrava in tutto e per tutto una 26"!
IMO voler sostituire un formato per un formato mooolto uguale è un discorso che non arrivo a capire e che al di là di mille proseliti che vengono fatti da chi vuole incentivarne le peculiarità, rimango dell'idea che questo formato molto simile al 26" sia + uno specchietto per le allodole che un vero e proprio formato che abbia delle differenze sostanziali rispetto a un altro.
 
  • Mi piace
Reactions: Varne

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ok, ma non sempre è così.
Io ho una full 120/120 da 29, mi trovo magnificamente, ma ogni tanto non mi basta per scendere in sicurezza e non essere "impiccato":duello:
Con l'arrivo delle AM 29 mi era sfiorata l'idea di sostituirla, solo che tra una cosa e l'altra, per una bici nuova, dovrei dare sui 2500€ + la mia e avrei UNA AM 140/140 29.
Con 2500€ ci compro un più che buono usato, più orientato alla discesa, magari una full 160/160 26, e le alternerei a seconda della tipologia dei giri.:celopiùg:
Il discorso non fa una piega ma se trovi una via di mezzo,anche se immagino che la 120 29 che hai sia una bomba,tipo la mia zesty 150 non rimpiangeresti nulla sia in salita che in discesa con una sola bike,se poi uno ha gran manico e puo' spingersi veramente oltre in discesa mi farei una 180 (come seconda) per godere davvero!
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Mettiamo che ce ne siano 6/7 di case che non vogliono + sostenere un altro formato, rimane il fatto che di case che abbiano ancora delle 26" enduro nel proprio listino ce ne sono ancora tante. Se spariranno? No, non credo. Che diminuiranno probabilmente sì.
Probabilmente hai ragione, ma secondo me avranno la stessa diffusione che han ora le bici in acciaio o titanio.
IMO voler sostituire un formato per un formato mooolto uguale è un discorso che non arrivo a capire e che al di là di mille proseliti che vengono fatti da chi vuole incentivarne le peculiarità, rimango dell'idea che questo formato molto simile al 26" sia + uno specchietto per le allodole che un vero e proprio formato che abbia delle differenze sostanziali rispetto a un altro.
E anche qui, secondo me, probabilmente hai ragione, ma le case produttrici devono guadagnare e così facendo hanno dato una "bella smossa" al mercato delle 26 nuove... sostituendole, o evolvendole (dipente dal punto di vista :spetteguless: )
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Il discorso non fa una piega ma se trovi una via di mezzo,anche se immagino che la 120 29 che hai sia una bomba,tipo la mia zesty 150 non rimpiangeresti nulla sia in salita che in discesa con una sola bike,se poi uno ha gran manico e puo' spingersi veramente oltre in discesa mi farei una 180 (come seconda) per godere davvero!
Bhe, con la mia faccio già tutto, anche discese DH... a piedi o rotolando! :smile:
A parte gli scerzi, mi solletica molta una Free ma ho paura di non sfruttarla e la vedo dura fare con una "enduro" i giri che faccio ora (mi piace anche pedalare e ogni tanto il computerino arriva a 3 cifre! :celopiùg:

:prost:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Mettiamo che ce ne siano 6/7 di case che non vogliono + sostenere un altro formato, rimane il fatto che di case che abbiano ancora delle 26" enduro nel proprio listino ce ne sono ancora tante. Se spariranno? No, non credo. Che diminuiranno probabilmente sì.
Per quanto mi riguarda, sono rimasto basito dalla indifferenza che mi ha trasmesso il formato 27,5" rispetto a una 26"di pari categoria quando la provai all'inizio dello scorso anno. Una settimana di test che poi scaturirono in un altro test con una bi-ammortizzata e anche lì, nulla... nada. Nessuna sensazione di scavalcare meglio gli ostacoli rispetto a una 26" o ad avere una rigidità inferiore rispetto a una 26" o ad essere meno agile tra le curve in successione o nei continui rilanci. Insomma, mi sembrava in tutto e per tutto una 26"!
IMO voler sostituire un formato per un formato mooolto uguale è un discorso che non arrivo a capire e che al di là di mille proseliti che vengono fatti da chi vuole incentivarne le peculiarità, rimango dell'idea che questo formato molto simile al 26" sia + uno specchietto per le allodole che un vero e proprio formato che abbia delle differenze sostanziali rispetto a un altro.
Molto probabilmente perché tu è da tempo che guidi una 29. Comunque il 27.5 è una manovra dei costruttori per muovere il mercato, come lo è stato il 29 anni dietro. La colpa è nostra, che vogliamo sempre il nuovo (non capendo se questo nuovo è meglio per noi). Per quanto mi riguarda uso la 29 per alcune tipologie di giro e la 26 per altre. Forse la 27.5 sarà un compromesso per coloro che non si possono permettere due bike ... sperando che queste 27 prendano i vantaggi dei due formati 26 e 29 e non gli svantaggi (per l'uso che vogliamo farne). Dato che la maggior parte dei bikers medi non ci capisce un ca..o di bike e si affida a quello che dicono i grandi brands (il cui obiettivo non è produrre bike migliori, ma venderle a qualcuno) il rischio di prendere fregature (se non altro per quanto costeranno) è alto.
 
  • Mi piace
Reactions: rg.saro

gazibo83

Biker urlandum
14/5/12
567
0
0
pd
Visita sito
ot hai proprio detto bene maggior parte della gente non ne capisce un tubo
conosco dei signori dell'età di mio papà con full da 3000 euro e al massimo ci fanno qualche argine, gli dico sempre datemele a me ste bici e loro ridono
gente che compra solo cosi per farsi vedere, che ha soldi e poi li superi a velocità doppia
scusate lo sfogo ma questa categoria di gente non la sopporto
ps tra cui ce n'è uno alto un metro e un caxxo con una 29 mi fa troppo ridere ahah
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Mett....Per quanto mi riguarda, sono rimasto basito dalla indifferenza che mi ha trasmesso il formato 27,5" rispetto a una 26"di pari categoria quando la provai all'inizio dello scorso anno. Una settimana di test che poi scaturirono in un altro test con una bi-ammortizzata e anche lì, nulla... nada. Nessuna sensazione di scavalcare meglio gli ostacoli rispetto a una 26" o ad avere una rigidità inferiore rispetto a una 26" o ad essere meno agile tra le curve in successione o nei continui rilanci. Insomma, mi sembrava in tutto e per tutto una 26"!
IMO voler sostituire un formato per un formato mooolto uguale è un discorso che non arrivo a capire e che al di là di mille proseliti che vengono fatti da chi vuole incentivarne le peculiarità, rimango dell'idea che questo formato molto simile al 26" sia + uno specchietto per le allodole che un vero e proprio formato che abbia delle differenze sostanziali rispetto a un altro.
Per carità, ognuno valuta soggettivamente le proprie sensazioni, senza che nessuno possa contraddirlo.
Per cui rispetto il tuo parere, che è diverso dal mio.
In effetti io non ho ancora provato una 27,5" nativa ma mi sono limitato ad adottare una ruota anteriore 650B, prima su forca nata x 26" e successivamente su forca 650B.
La differenza io l'ho sentita, ma mettiamoci pure che oltre al differente diametro sono andato ad intervenire indirettamente su altri parametri, ovvero l'altezza dell'avantreno e la conseguente leggera apertura dell'angolo di sterzo, parametri che anch'essi hanno fatto una certa qual differenza.
Pertanto non posso essere certo che provando una 650B nativa sarebbero state analoghe le sensazioni.
Però quello che posso dirti, senza tema di essere smentito, è che, pur essendo minima la differenza di diametro, è matematico che la 650B, a parità di geometrie e travel, passa un pochino meglio sullo sconnesso, scavalcando leggermente meglio i dislivelli.
Poi da qui a dire che, per questo, valeva la pena di uno sconvolgimento del mercato, magari ce ne passa.
Ma a mio modo di vedere non si tratta di nessuno sconvolgimento: è solo uno step evolutivo.
Le ruotone da 29" hanno dimostrato di passare molto meglio sugli ostacoli, ma si portano dietro lati negativi che a parecchi fanno storcere il naso.
Perchè quindi non aumentare di quel pollice il diametro della ruota "piccola", guadagnando una sia pur esigua parte dei vantaggi, senza accusarne gli svantaggi? :medita:
Non è rivoluzione, ma evoluzione sì (come il perno passante, lo sterzo conico, il telescopico ecc. ecc.)
Poi che dietro ci stia tutto il marketing a volerci convincere che le 27,5" sono INDISPENSABILI, bè ogni fabbricante tira l'acqua al suo mulino, sono lì per vendere; sta a noi capire cosa c'è di vero e/o di esagerato in quanto vogliono darci ad intendere.
Morale della favola: secondo me non c'è nessuna necessità di disfarsi delle 26" perchè improvvisamente obsolete, ma non c'è neppure nessun motivo per NON COMPRARE una 27,5" se si era già decisi a cambiare bici. (IHMO)
Ciao.
Fish
o-o
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
E cosa ti fa pensare che non abbia anche una 26"? O che in questo momento ho una Nearco da 27,5" in garage? :cucù:
Magari un'idea critica su qualche formato, permettetemi, ce l'ho rispetto a qualcuno che manco l'ha provata.
Conosco quello che fai ed ho visto che tu sei un biker sopra la media, almeno dai giri che fai. Non era certo indirizzata a te la critica. Quello che voglio dire è che i costruttori non mettono mai in evidenza i difetti di una loro nuova soluzione, tanto meno i pro o simili da loro sponsorizzati. Questi difetti per noi possono essere più importanti dei pregi. Ben vengano commenti sui nuovi formati. In effetti io ho deciso di prendere la 29 dopo averla provata. Ma i difetti li ho scoperti solo dopo averla comperata ..... (la bike è come la moglie, i difetti dopo i confetti ....)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Per carità, ognuno valuta soggettivamente le proprie sensazioni, senza che nessuno possa contraddirlo.
Per cui rispetto il tuo parere, che è diverso dal mio.
In effetti io non ho ancora provato una 27,5" nativa ma mi sono limitato ad adottare una ruota anteriore 650B, prima su forca nata x 26" e successivamente su forca 650B.
...............
La tua esperienza è significativa, ma deve essere presa per quello che è, una 26 con ruota anteriore maggiorata. Non hai provato una 27.5, che avrà il carro e l'interasse più lunghi della tua.
Secondo me la tua soluzione è quella che molto probabilmente importa i vantaggi e non gli svantaggi per l'uso normale della tua bike.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
la mia esperienza con bici con ruote da 27,5 è brevissima, solo una salita sterrata molto liscia, troppo poco x poter dare un giudizio definitivo, le mie prime impressioni, sono analoghe a quelle di ZioTeddy, non ho avvertito nessuna differenza con una bici con ruote da 26.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
fra un pò vi dirò cosa ne penso io (non so a chi potrà interessare visto che non ho uno spirito agonista)
ma credo di riuscire ad accorgermi delle principali differenze...

stò montando 2 ruote 27,5 su di un telaio 26" modificando la sospensione...

se piove di quel che tuona .... la 26" morirà....
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
Conosco quello che fai ed ho visto che tu sei un biker sopra la media, almeno dai giri che fai. Non era certo indirizzata a te la critica. Quello che voglio dire è che i costruttori non mettono mai in evidenza i difetti di una loro nuova soluzione, tanto meno i pro o simili da loro sponsorizzati. Questi difetti per noi possono essere più importanti dei pregi. Ben vengano commenti sui nuovi formati. In effetti io ho deciso di prendere la 29 dopo averla provata. Ma i difetti li ho scoperti solo dopo averla comperata ..... (la bike è come la moglie, i difetti dopo i confetti ....)
Grazie ma non sono affatto un biker sopra la media. E sinceramente nemmeno la mia critica era rivolta a te.
Direi invece che + che altro mi piace guardarmi attorno e valutare. Valutare ciò che si prova è l'unico parametro veritiero che uno può mettersi in tasca in modo da trarne valutazioni. Non ho mai detto che le 26" vanno peggio o meglio di una 27,5" o una 29" o viceversa (se mai avessi detto questa fesseria in questo o in altri post, siete pregati di quotare i post dove dico ciò...) , ho sempre affermato che ci sono pro e contro e che talvolta anche per motivi di guida si può prediligere sia l'uno che l'altro formato. IMO una persona che in pedalata è molto agile e tende facilmente a non avere una pedalata rotonda, credo che gli potrebbe giovar molto la maggior inerzia di una ruota sovradimensionata, come chi predilige single-track veloci gioverà sicuramente una 26"... sono esempi stupidi che possono venire smentiti tranquillamente da gusti personali o modalità di fare mtbbiking. Ciò non toglie che in base alla mia esperienza e in base anche a quelle delle persone con cui giro e con cui ho modo di tastare direttamente pro e contro stili di guida e MTB, posso affermare che non c'è assolutamente un "paletto" che vincola un formato rispetto a un altro di fare MTB. Il fatto che poi ci sia ad oggi una forte spinta nel cercare di vendere prodotti che di per sè non abbiano una differenza lampante in termini di dinamiche, permettemi di dire che trovo assurdo per me un suo eventuale acquisto, poi per carità c'è chi troverà benefici da una bicicletta che pesa pochi grammi in più di un'altra bici (e magari spendendo il triplo) e c'è chi gioverà nell'avere una ruota poco + grande di un'altra. Parlare di formati in cui si blatera che ci siano sostanziali pro e nessun contro rispetto a uno o all'altro formato per quanto mi riguarda rimane sotto l'ombra del termine "fantascienza".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo