Tech Corner La latticizzazione

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Cosa usare per pulire l'interno del copertone dopo aver rimosso manualmente tutto il lattice, pesto o altro? Alcol, acetone, altro?
A me resta "unto" al tatto e non riesco a riparare usando le pezze e mastice per camera. Magari non sono adatte e fino ad oggi sto lasciando fare al mastice...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Cosa usare per pulire l'interno del copertone dopo aver rimosso manualmente tutto il lattice, pesto o altro? A me resta "unto" al tatto e non riesco a riparare usando le pezze e mastice per camera. Magari non sono adatte e fino ad oggi sto lasciando fare al mastice...


innanzi tutto usa pezze per tubeless ;-) poi dai un colpo di cartavetro al punto su cui vuoi fare attaccare la pezza.

Se il foro non è grande, un paio di mm massimo, ed il copertone non di cartavelina, io uso solo una goccina di attack flex gel senza pezza....fin'ora ha sempre tenuto, se resta ancora un microforo non sigillato dall'attack il lattice fa il resto ma, ripeto, così i taglietti più piccoli li ho sempre sistemati senza pezze.
 
  • Mi piace
Reactions: ilcentaurorosso

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.887
917
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
il Latex (lattice da stampi) a 15 euro al litro!!!

mi chiederai: ma hai provato i prodotti Notubes o Geax?

risponderò: il Latex funziona benissimo .....perchè mai dovrei provare roba che costa il DOPPIO?
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ho visto dal sivende il lattice Notubes da un litro,quasi, a 30€ e uno Geax da mezzo litro a 22€ , quale prendo tra i due? quale mi consigliate
grazie
Io questo "giro" provo il litro della notubes.

Il Geax l'ho già provato (pure il pesto) e mi piace provare. Di fatto ogni prodotto va leggermente meglio o peggio a seconda delle situazioni. Per esempio mi ritrovo anche una confezione Hutchinson del loro liquido "schiumoso" azzurrognolo. Un vantaggio che ha è che non insudicia la gomma come il lattice. ma sarà meno efficace per i fori grandi (il top è il pesto) anche se ha delle microscaglie al suo interno che potrebbero fare il loro lavoro.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
innanzi tutto usa pezze per tubeless ;-) poi dai un colpo di cartavetro al punto su cui vuoi fare attaccare la pezza.

Se il foro non è grande, un paio di mm massimo, ed il copertone non di cartavelina, io uso solo una goccina di attack flex gel senza pezza....fin'ora ha sempre tenuto, se resta ancora un microforo non sigillato dall'attack il lattice fa il resto ma, ripeto, così i taglietti più piccoli li ho sempre sistemati senza pezze.
Sulla cartavetro ho un certo timore, nel senso che sapevo che non andava utilizzata sui tubeless per non rischiare di intaccare le tele. Ovviamente intendi una passata MOLTO leggera, giusto per pulire. Prenderò pezze per tubeless anche se non mi è chiaro in cosa differiscono da quelle per camera (forse il mastice magari è diverso?)

Visto che ci sono farei due domande:
- per pulire i residui di lattice che uso? Alcol? Acetone? Altro?
- al posto del mastice cement va meglio il prodotto vulcanizzante dei gommisti? Ho visto che lo vendono anche i negozi on line di bici e accessori, quindi forse...

Si, anche io al momento non ho messo pezze (erano tutti fori da spine o piccoli taglietti), ma un pò di attack flex gel sia all'interno che all'esterno (soprattutto all'interno dei taglietti). I taglietti non hanno intaccato le tele dall'interno. Il lattice sta facendo il resto (ogni tanto ruoto la gomma e ho messo una goccia di svitol sulla valvola).
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
il Latex (lattice da stampi) a 15 euro al litro!!!

mi chiederai: ma hai provato i prodotti Notubes o Geax?

risponderò: il Latex funziona benissimo .....perchè mai dovrei provare roba che costa il DOPPIO?

il ragionamento non fila...proprio perché non ne hai provati altri! ;-)

costano il doppio, ma durano il triplo...e sono molto più comodi da usare. Io sono felicissimo di avere abbandonarto il lastix (se vuoi ne ho ancora un barattolo da 1kg sigillato... ;-) ) per il notubes, spendo meno (20-25 euro per un litro su chain), non devo rabboccare ogni due sett, non mi si formano palline da tennis dentro il copertone.

Onestamente benissimo non va .
Si secca velocemente e per rimuoverlo dai copertoni diventa un dilemma

esatto.... ;-)

Sulla cartavetro ho un certo timore, nel senso che sapevo che non andava utilizzata sui tubeless per non rischiare di intaccare le tele. Ovviamente intendi una passata MOLTO leggera, giusto per pulire. Prenderò pezze per tubeless anche se non mi è chiaro in cosa differiscono da quelle per camera (forse il mastice magari è diverso?)

Visto che ci sono farei due domande:
- per pulire i residui di lattice che uso? Alcol? Acetone? Altro?
- al posto del mastice cement va meglio il prodotto vulcanizzante dei gommisti? Ho visto che lo vendono anche i negozi on line di bici e accessori, quindi forse...

Si, anche io al momento non ho messo pezze (erano tutti fori da spine o piccoli taglietti), ma un pò di attack flex gel sia all'interno che all'esterno (soprattutto all'interno dei taglietti). I taglietti non hanno intaccato le tele dall'interno. Il lattice sta facendo il resto (ogni tanto ruoto la gomma e ho messo una goccia di svitol sulla valvola).

carta vetro, o anche paglietta per pulire le pentole...giusto una passata per 'sgrassare' e rende porosa la superficie del copertone in modo da permettere al mastice di fare presa.

per pulire....leva il grosso, il fine lascialo, non da fastidio, e soprattutto impermeabilizza già il copertone.
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
In effetti lo letto pareri discordanti già in passato sull'uso del latix o altro lattice per stampi...Preferisco qualcosa di pronto uso già diluito e testato.
Mi converrebbe come costo il NoTubes, però di un litro che ne faccio non vorrei che si rovinasse, cmq mi rassicurate che con entrambi vado sul sicuro?
Ah devo latticizzare sia copertoni tnt che per camera, vanno bene con entrambi no!? varia solo la quantità di liquido in quanto un copertone normale ne assorbe di più in quanto è più poroso e meno rinforzato.
grazie per le infos
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Recentemente ho usato il mariposa e mi sono trovato abbastanza bene, dopo diversi mesi il lattice è ancora presente, anche perchè per fortuna ho forato un paio di volte.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.887
917
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
il ragionamento non fila...proprio perché non ne hai provati altri! ;-)

costano il doppio, ma durano il triplo...e sono molto più comodi da usare. Io sono felicissimo di avere abbandonarto il lastix (se vuoi ne ho ancora un barattolo da 1kg sigillato... ;-) ) per il notubes, spendo meno (20-25 euro per un litro su chain), non devo rabboccare ogni due sett, non mi si formano palline da tennis dentro il copertone.
Tendo ad essere curioso di natura, qundi andrà a finire che riuscirete a convincermi a provare......negli ultimi due anni in cui ho fatto esperimenti col lattice non ho avuto i problemi di cui parlate, ma immagino che prima o poi capiterà. L'unica controindicazione importante che ho incontrato consiste nell'incollaggio del copertone alla mezza camera usata come flap: quello è davero un brutto affare da risolvere!
 

raggiouno

Biker novus
6/3/11
4
1
0
milano
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel
Ho eseguito alla lettera le tue preziose indicazioni, ma dopo aver inserito una camera d'aria per tallonare il lato destro, non riesco in nessun modo a far tallonare il lato sinistro esce aria su tutto il bordo. Da cosa dipende? la gomma è una Hutchinson Cobra tubeless e il cerchio è un Frm da XDM 333 da 19mm. hai qualche suggerimento?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo