Tech Corner La latticizzazione

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
sorpresa sorpresa...ieri dopo il solito giro mi son ritrovato con il posteriore a terra...siccome ho avuto da bell'inizio qualche problemino con la ruota posterirore nel latticizzarla e mantenerla in pressione -poi superati-, adesso non mi spiego come dopo qualche uscita fatta senza nessun problema adesso (senza foratura tagli etc) inspiegabilmente mi ritrovo con la gomma sgonfia :nunsacci::nunsacci:

può essere la valvola che non è perfettamente funzionante o non aderisce bene ?
o possono esserci altri elementi da valutare escludendo forature ?

cosa dite rifaccio la latticizzazione pulendo il cerchio etc etc e magari sostituisco la valvola ?

p.s.
ho cerchi fulcrum redmetal3 tubless nativi

avrai bucato!:smile:
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
scherzi a parte, non credo perchè a fine giro ho controllato gli pneumatici ed erano perfettamante gonfi, c'è stato una calo durante la notte...
un folletto dispettoso che si è divertito con la mia valvola ?
:mrgreen:
a parte gli scherzi, anche a me è successo di ritrovarla giù a distanza di un giorno, dopo le varie bestemmie (uso dei RoRo che sono burro e ne ho già cambiati 4!) mi sono accorto che un microforo c'era e che il lattice non usciva e non tappava nulla, nonostante fosse nuovo ed ancora liquido!
 

TEO 79

Biker serius
26/12/11
147
0
0
lecco
Visita sito
sorpresa sorpresa...ieri dopo il solito giro mi son ritrovato con il posteriore a terra...siccome ho avuto da bell'inizio qualche problemino con la ruota posterirore nel latticizzarla e mantenerla in pressione -poi superati-, adesso non mi spiego come dopo qualche uscita fatta senza nessun problema adesso (senza foratura tagli etc) inspiegabilmente mi ritrovo con la gomma sgonfia :nunsacci::nunsacci:

può essere la valvola che non è perfettamente funzionante o non aderisce bene ?
o possono esserci altri elementi da valutare escludendo forature ?

cosa dite rifaccio la latticizzazione pulendo il cerchio etc etc e magari sostituisco la valvola ?

p.s.
ho cerchi fulcrum redmetal3 tubless nativi
non sono molto esperto ma la prima cosa che mi viene in mente è:
1il lattice si è addensato o è poco e non copre bene tutto l'interno
2 scendendo hai leggermermente stallonato poi è scesa la pressione e piano a piano la gomma non ha fatto più tenuta sgonfiandosi
comunque se è la valvola e hai ancora abbastanza lattice dovrebbe sigillarsi
anche quella......io nel dubbio metto sempre più lattice del necessario perchè quei pochi grammi in più mi danno sicurezza
 

TEO 79

Biker serius
26/12/11
147
0
0
lecco
Visita sito
non sono molto esperto ma la prima cosa che mi viene in mente è:
1il lattice si è addensato o è poco e non copre bene tutto l'interno
2 scendendo hai leggermermente stallonato poi è scesa la pressione e piano a piano la gomma non ha fatto più tenuta sgonfiandosi
comunque se è la valvola e hai ancora abbastanza lattice dovrebbe sigillarsi
anche quella......io nel dubbio metto sempre più lattice del necessario perchè quei pochi grammi in più mi danno sicurezza
ops.... la 2 l'ho scritta mentre dicevi che ti si è sgonfiata di notte.....potrebbe essere che hai bucato vicino a casa e poi il lattice non ha sigillato perchè il foro era in alto quando hai parcheggiato la bici...... a me è successo una volta che son tornato, ho trovato una spinetta , l'ho tolta e ho fatto girare un poco la gomma ma il giorno dopo era a terra.....ho aggiunto un pelo di lattice
rigonfiato e son partito per il giro e con il movimento si è saldato tutto.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
c'è qualcosa di misterioso nella mia gomma...
ieri sera ho controllato attentamente tutto il pneumatico, nessuna foratura e nessuna perdita o almeno evidente.
Rigonfiato bene a 2,2 e stamattina dopo 9 ore è bello gonfio con la stessa pressione !
O il lattice ha fatto il suo lavoro ma a ruota ferma e non mi spiego perchè non l'ha fatto prima oppure è un bel mistero....
:nunsacci::nunsacci:
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
c'è qualcosa di misterioso nella mia gomma...
ieri sera ho controllato attentamente tutto il pneumatico, nessuna foratura e nessuna perdita o almeno evidente.
Rigonfiato bene a 2,2 e stamattina dopo 9 ore è bello gonfio con la stessa pressione !
O il lattice ha fatto il suo lavoro ma a ruota ferma e non mi spiego perchè non l'ha fatto prima oppure è un bel mistero....
:nunsacci::nunsacci:
anche la mia una volta rigonfiata poi stava su e si vedeva pure dove il lattice aveva riparato, ma se provi a pompare pressioni più alte lo vedi subito se qualcosa non va!
 

TEO 79

Biker serius
26/12/11
147
0
0
lecco
Visita sito
avrei una domanda....ho montato dei maxxis hight roller 1 ply e mi chiedevo, visto che hanno le spalle molto morbide e sul copertone danno come pressione minima 2,5 bar secondo voi se scendo a 2 rischio?
 

BlackWater

Biker popularis
20/3/12
85
0
0
ITALY
Visita sito
Ieri ho bucato il posteriore Racing Ralph già latticizzato ed è andato completamente a terra.
Ho usato una bomboletta di gonfia e ripara e seppur con una pressione ridotta sono riuscito a tornare a casa decentemente, questa mattina la gomma è ancora gonfia, ma che faccio? gonfio e riparto, riparo l'interno e rilatticizzo, oppure metto la una camera d'aria e non se nè parla più?


Al momento ho le valvole "presta" ma nè farei volentieri a meno..
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
better safe then sorry.....apri, pulisci, ripara e rilatticizza....se il buco e grosso o rovina troppo il copertone.....camera
danybiker88 aveva fatto una guida alla riparazione dei copertoni....dagli una occhiata!
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.689
6
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Ieri ho bucato il posteriore Racing Ralph già latticizzato ed è andato completamente a terra.
Ho usato una bomboletta di gonfia e ripara e seppur con una pressione ridotta sono riuscito a tornare a casa decentemente, questa mattina la gomma è ancora gonfia, ma che faccio? gonfio e riparto, riparo l'interno e rilatticizzo, oppure metto la una camera d'aria e non se nè parla più?


Al momento ho le valvole "presta" ma nè farei volentieri a meno..

Anch'io ho tubelessizzato un mesetto fa 2 Racing Ralph semi-nuovi e sono decisamente soddisfatto. Inizialmente tendevano a perdere pressione leggermente tanto che dopo 3/4 giorni dovevo darci una pompatina. Ora sembrano abbastanza stabilizzati.
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.689
6
0
Montescudo (RN)
Visita sito
anche la mia una volta rigonfiata poi stava su e si vedeva pure dove il lattice aveva riparato, ma se provi a pompare pressioni più alte lo vedi subito se qualcosa non va!
Ti faccio una domanda visto che sarai anche tu all' SRH: a che pressione pensi di tenere le gomme a Selva? Tanto per avere un'idea. Su FB ho visto un video di Klaus Fontana dove suggerisce di tenere basse pressioni dato che le salite, essendo molto ripide e brecciate, potrebbero non permettere la pedalata in fuorisella.
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Mi dicono che Wildaber ci giri, con le Onza IBEX in versione tubeless... Sarà. Questa è la mia prima delusione UST...
Io ho provato a montare un anteriore su cerchio DT SWISS tubeless nativo e mica ci riesco.
Primo perchè devo usare le bombolette di CO2 per dare la "botta" di pressione per far tallonare, ma poi anche perché il pneumatico continua a "pisciare" dai bordi.
Nota: avendo smontato l'altra copertura (UST) mi è rimasto il residuo liquido di lattice nel bordo, che a mio avviso dovrebbe aiutare a sigillare, ed inoltre ho passato anche il lattice all'esterno, tra gomma e cerchio - oltre ad aver immesso il lattice anche all'interno del pneumatico.

Se questa sera trovo la gomma sgonfia, sarà segno che non è storia.... proverò le classiche Nevegal oppure rimetto la Fat Albert (che però non mi soddisfa)...

Paul
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Mi dicono che Wildaber ci giri, con le Onza IBEX in versione tubeless... Sarà. Questa è la mia prima delusione UST...
Io ho provato a montare un anteriore su cerchio DT SWISS tubeless nativo e mica ci riesco.
Primo perchè devo usare le bombolette di CO2 per dare la "botta" di pressione per far tallonare, ma poi anche perché il pneumatico continua a "pisciare" dai bordi.
Nota: avendo smontato l'altra copertura (UST) mi è rimasto il residuo liquido di lattice nel bordo, che a mio avviso dovrebbe aiutare a sigillare, ed inoltre ho passato anche il lattice all'esterno, tra gomma e cerchio - oltre ad aver immesso il lattice anche all'interno del pneumatico.

Se questa sera trovo la gomma sgonfia, sarà segno che non è storia.... proverò le classiche Nevegal oppure rimetto la Fat Albert (che però non mi soddisfa)...

Paul

ma il lattice lo metti prima di gonfiare con la co2? :nunsacci:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
domanda a voi esperti di lattice...
io muso gomme latticizzate da 2 anni. tutto ok sono soddisfatto. uso solo e sempre gomme TR o UST su cerchi UST o convertiti.
esiste una tecnica o un prodotto da usare su
-gomme
-cerchio
-valvole ust smontabili
per rimuovere il lattice solidificato?
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
ma il lattice lo metti prima di gonfiare con la co2? :nunsacci:

Why? (come dicono a Napoli)

Che senso avrebbe - e non sto polemizzando, è una domanda sincera - sprecare un barattolino di CO2 *prima* di mettere il lattice?...

Comunque il problema s'è risolto da sè. Sono tornato a casa, il copertone sembrava ancora decentemente gonfio, quindi con la pompa a pavimento l'ho portato a regime. Sono andato a fare qualche giro su asfalto, slalomando come un pilota di F1 che scalda le gomme. Dopo cena, gomma a terra.

Decisione inevitabile: ciao ciao Ibex, welcome Nevagal UST.

Infilata sul cerchio, dentro due tacche di Bontrager lattice verde, si è gonfiata a mano in 20 secondi, forse meno. Il copertone ha fatto un leggero schiocco quando è arrivato in pressione, non piscia ed è lì (per ora) bello come un bambino.

Domattina vedremo, neh.... ;-)

Paul
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
domanda a voi esperti di lattice...
io muso gomme latticizzate da 2 anni. tutto ok sono soddisfatto. uso solo e sempre gomme TR o UST su cerchi UST o convertiti.
esiste una tecnica o un prodotto da usare su
-gomme
-cerchio
-valvole ust smontabili
per rimuovere il lattice solidificato?


Ti dirò. Uso il sigillante Bontrager... non mi sembra che lasci troppi residui. QUel poco che ho trovato è venuto via facile con facile semplicemente con la canna da giardino.

Ciao

Paul
 

Classifica giornaliera dislivello positivo