Tech Corner La latticizzazione

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
sono sugli 80kg, i percorsi sono "classici" da xc (no gare) abbastanza tranquilli poche pietraie, tanto sterrato, sentiero in bosco e anche qualche trasferimento su bitume

parti da 2.2 - 2.2 secondo me, poi aggiusta di conseguenza...solo evita di fare gonfia-sgonfia troppo frequenti che altrimenti accorci la vita del lattice.
il tubeless a parità di pressione dovrebbe essere più scorrevole e sostenuto di una gomma con camera.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
che vuol dire "senza o ring"? che valvola hai montato?
Sulla velocità della tallonatura contentissimo che ti sia piaciuto.
Sistema economico ma efficacissimo ^___^

Valvole che erano in dotazione con i Fulcrum RM3
hanno la rondella che si avvita che sembra abbia la filettatura "gommosa"
ed ha un profilo come di due anelli che si sormontano, ma un vero e proprio oring (il classico anellino di gomma) non c'è....
 
allora, la valvola in questione ho visto non e' la effetto mariposa che ho davanti, non lo ricordavo. non a caso ho ancora una valvola nuova nella scatola deglia attrezzi. solo che non vedo riduttori, ma il cerchio e' per valvole presta....l'unica cosa che noto di diverso e' l'anello che stringe.
nella mariposa ha una sorta di anello piu piccolo che entra nel cerchio mentre questa no. puo' essere quello? non credo.... ho visto anche che la valvola era veramente incollata..ecco perche lo sclero per gonfiarla! ho per ora lasciato il corpo valvola e cambiato solo lei, ho preso qualche ricambio.... si gonfiata con molta piu facilita' e l'ho lasciata sui 3 atm, in esercizio vorrei tenerla sui 2.5 2.7 ....visto che come sai non peso poco :smile:

Dunque con ordine....^___^
l'anello più piccolo che vedi sull'anello di serraggio serve a comprimere meglio la rondella in dotazione, per cui non deve infilarsi da nessuna parte....
Semplicemente lo vedi entrare nel cerchio proprio perchè non hai messo il famoso riduttore :-)
Discorso core....
sono passato al blitzventil ( ma lo sto sperimentando per cui non seguitemi...ne sto parlando in questi giorni con Alberto di E.Mariposa per sapere lui cosa ne pensa...)
proprio per evitarmi tutti quei problemi di core intasati.
In effetti il core blitzventil presenta due fori laterali sul fondo dove è vero che il lattice lo potrebbe reticolare ma è anche vero che essendo due fori di diametro maggiore rispetto al core tradizionale (proprio per facilitare il gonfiaggio) dovrebbe aprirli molto facilmente. Senza contare che non avendo ne molle ne meccanismi su/giu, ma solo una sfera, la quale viene tenuta in sede proprio dalla pressione interna del copertone, non c'e possibilità che il lattice la blocchi....
Ripeto, è solo una prova che sto facendo, ma che fino ad adesso ha funzionato senza problemi
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
avresti la cortesia di postare una foto o un link di sto benedetto riduttore? cosi mi facciouna idea e verifico.... anche perche dal buco esterno una shrader non ci passerebbe proprio...... grazie mille! :D
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
beh guarda e' un periodaccio.....domani ho una riunione alle 10.30, venerdi ho tempo fino alle 10 del mattino sabato idem lunedi dentista alle 15.....e dopo chissa se riesco a fare qualcosa.....ora ricontrollo la valvola e rigonfio e vediamo stasera....
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
altra novita'....ho fatto il bagno in vasca alla ruota e ora vedo che perde dalla base della valvola quando la si muove (e a sto punto la mancanza dell'adattatore e' palese) e da tutta la gomma....il giro sulla pietraia del musine' mi sa che ha lasciato il suo regalino....forse forse il tubeless non fa per me....scherzo ma devo sistemare. cosa costano le valvole? pensi che i 70cc non siano bastati a tappare i pori del nobbynic?
 
Ma se ti manca solo l'adattatore che le cambi a fare le valvole? ^____^
Quello si trova
Per i 70 cc potrebbero essere anche sufficienti. Io come ho precedentemente scritto parto sempre da una base di almeno 100/110 cl ma questo perchè ovviamente non le sto facendo per me , ma per il cliente, quindi devo essere sicuro al 10000% che tutto funzioni a dovere.
Al di là di tutte le considerazioni del caso, io penso che il tubeless sia una gran cosa, bisogna solo non spaventarsi di fronte alle prime difficoltà e soprattutto resettare la propria mente dal fatto che le camere siano più sicure, cosa secondo me assolutamente non vera. Vedrai che una volta sistemato l'inconveniente e devisu ti renderai conto che alla fine non è nulla di cosi trascendentale, ma anzi ne scoprirai i benefici, conoscendoti, comincerai a latticizzare tutto quello che ti passa sottomano ^__________^
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
AHAHHAH e' probabile!! per ora ho solo notato uno "scivolamento laterale" su pietre e sullo scassato, ma magari e' colpa della poca pressione...boh... quando l'ho sentito il feeling e' stato molto negativo! se hai solo le valvole ottimo :D cerco di passare sabato mattina presto....o se puoi anche domattina prima delle 10, devo andare in banca e quindi esco presto....
prima di uscire comunque ho lavato la ruota e rigonfiato. vediamo stasera.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo