Tech Corner La latticizzazione

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


D

dandy1973

Ospite
ancora adesso per le 27,5 non ci sono tante cose, ma aspetta qualche mese e vedrai come fioriranno gli accessori per l e 27,5
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Devo ancora trovarle mi pare che le ZTR CREST non sono tubeless:nunsacci:

OT: Io le ho su mozzi progress, 1450 g la coppia, tublessizzate con nastro, e con gomme da camera (l'anteriore) e TR posteriore: sono estremamente soddisfatto.

Il profilo del cerchio "aggancia" benissimo il bordo del copertone che resta tallonato anche da sgonfie (non da andarci però!!)
 
D

dandy1973

Ospite
ed hai ragione, oggi ho visto che la pressione è scesa significativamente!
credi che dovrei rifare da capo?:nunsacci: come mai il laattice è liquido e non solidifica uscendo? ho usato le confezioni monodose pronte.
ciao


per stabilizzare il tutto ci vuole qualche uscita, rifai la pressione e giraci
 

Constable

Biker superis
31/7/10
329
0
0
MI
Visita sito
Bike
Giant
C'è qualche controindicazione a latticizzare una ruota con il lattice di una marca e rabboccare qualche mese dopo con lattice di un'altra marca? Lo chiedo perché mi sono avanzati poco meno di 50cc di lattice FRM e pensavo di latticizzarci una ruota per poi rabboccarla tra qualche mese con del lattice Geax.
 
D

dandy1973

Ospite
C'è qualche controindicazione a latticizzare una ruota con il lattice di una marca e rabboccare qualche mese dopo con lattice di un'altra marca? Lo chiedo perché mi sono avanzati poco meno di 50cc di lattice FRM e pensavo di latticizzarci una ruota per poi rabboccarla tra qualche mese con del lattice Geax.



secondo me non ci dovrebbero essere problemi, poi quando rabbocchi è segno che del lattice vecchio ce nè pochissimo
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.883
909
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
C'è qualche controindicazione a latticizzare una ruota con il lattice di una marca e rabboccare qualche mese dopo con lattice di un'altra marca? Lo chiedo perché mi sono avanzati poco meno di 50cc di lattice FRM e pensavo di latticizzarci una ruota per poi rabboccarla tra qualche mese con del lattice Geax.

Attenzione!! non tutti i tipi di lattice sono compatibili tra loro.
Ad esempio il Caffèlatex viene inibito dall'ammoniaca anche in piccole dosi.....dunque, prima di fare miscugli, vi consiglio di mescolarne due gocce e osservare cosa succede :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

mame

Biker serius
29/2/08
246
82
0
61
Lecco
www.flickr.com
Bike
Orbea Occam SL
Chiedo qua e vediamo se qualcuna mi aiuta(magari è già stato detto, ma scorrere 150 pagine..è dura).

Allora sto per latticizzare ruote ZTR 29" (quindi con già applicato nastro giallo e senza necessità di flap) con due gomme Kenda , nuove.
Ho stallonato (per togliere la camera d'aria e mettere la valvola della No Tubes) e poi ritallonato (peraltro ho fatto una fatica bestia). Il lattice lo metto questo we.

Ho poi dato una bella pompata con compressore...ma ...una si sgonfia quasi subito..l'altra ..sembra tenere ma alla fine dopo un ò la trovo sgonfia.

Prima di cominciare a mettere il lattice e trovarmi un colabrodo, mi/vi chiedo :
è normale che il tutto (ripeto senza camera d'aria e lattice) si sgonfi??

Grazie
 

BikeDirection

Negotius
Shop
8/4/13
327
26
0
Padova
www.bikedirection.com
Chiedo qua e vediamo se qualcuna mi aiuta(magari è già stato detto, ma scorrere 150 pagine..è dura).

Allora sto per latticizzare ruote ZTR 29" (quindi con già applicato nastro giallo e senza necessità di flap) con due gomme Kenda , nuove.
Ho stallonato (per togliere la camera d'aria e mettere la valvola della No Tubes) e poi ritallonato (peraltro ho fatto una fatica bestia). Il lattice lo metto questo we.

Ho poi dato una bella pompata con compressore...ma ...una si sgonfia quasi subito..l'altra ..sembra tenere ma alla fine dopo un ò la trovo sgonfia.

Prima di cominciare a mettere il lattice e trovarmi un colabrodo, mi/vi chiedo :
è normale che il tutto (ripeto senza camera d'aria e lattice) si sgonfi??

Grazie


E' normale, tranquillo!
I copertoni hanno, soprattutto nelle spalle, delle microporosità che fanno uscire aria, sta poi al sigillante andarle a chiudere. certo è che ci sono sigillanti che lo fanno bene e altri meno :il-saggi:
 

pism

Biker extra
18/11/04
764
72
0
64
bussero
Visita sito
Bike
Ma ora sono Specializzato
Ciao ragazzi,

anch'io, da buon ultimo, passo a latticizzare perchè sulle mie Fulcrum Red Metal nuove, quando ho montato le gomme, ho dovuto faticare come una bestia per far entrare l' ultima parte nel cerchio, ho anche rotto uno dei solidissimi cacciagomme che sono in dotazione. Ah, e ho anche provato diversi tipi di gomme, quindi credo che sia proprio una caratteristica del cerchio tubeless nativo. Vengo al punto, al dubbio: se il liquido mi va nella valvola me la ottura, vero? Come faccio ad impedirlo? Pensavo di metterci una goccia d' olio, così che il liquido non possa aderire alle pareti, ma va bene?.

Grazie
maurizio
 

Trialbike

Biker urlandum
18/3/11
545
0
0
Prato (PO)
Visita sito
Ciao ragazzi,

anch'io, da buon ultimo, passo a latticizzare perchè sulle mie Fulcrum Red Metal nuove, quando ho montato le gomme, ho dovuto faticare come una bestia per far entrare l' ultima parte nel cerchio, ho anche rotto uno dei solidissimi cacciagomme che sono in dotazione. Ah, e ho anche provato diversi tipi di gomme, quindi credo che sia proprio una caratteristica del cerchio tubeless nativo. Vengo al punto, al dubbio: se il liquido mi va nella valvola me la ottura, vero? Come faccio ad impedirlo? Pensavo di metterci una goccia d' olio, così che il liquido non possa aderire alle pareti, ma va bene?.

Grazie
maurizio

Oppure puoi svitare il core della valvola.....
 

Constable

Biker superis
31/7/10
329
0
0
MI
Visita sito
Bike
Giant
Ciao ragazzi,

anch'io, da buon ultimo, passo a latticizzare perchè sulle mie Fulcrum Red Metal nuove, quando ho montato le gomme, ho dovuto faticare come una bestia per far entrare l' ultima parte nel cerchio, ho anche rotto uno dei solidissimi cacciagomme che sono in dotazione. Ah, e ho anche provato diversi tipi di gomme, quindi credo che sia proprio una caratteristica del cerchio tubeless nativo. Vengo al punto, al dubbio: se il liquido mi va nella valvola me la ottura, vero? Come faccio ad impedirlo? Pensavo di metterci una goccia d' olio, così che il liquido non possa aderire alle pareti, ma va bene?.

Grazie
maurizio
Va bene, va bene! Mettici qualche goccia d'olio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo