La mia dea Enduro SL

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
ciao a tutti !.......allora che faccio ?....la cambio la coiler per l'enduro sl o aspetto ?
Sono completamente bruciato per sta specy sl gia' da un po' e sto fregando la lampada per vedere se mi saltan fuori 4 euro in piu' per comprarla !

che mi dite la piglio ?

davide

Anche se qui leggi qualche critica l' Enduro è una gran bici, prendila e vedrai che sarai soddisfatto...
 

matteo81

Biker serius
11/1/05
141
1
0
44
firenze
www.agriturismoleville.it
ciao a tutti !.......allora che faccio ?....la cambio la coiler per l'enduro sl o aspetto ?
Sono completamente bruciato per sta specy sl gia' da un po' e sto fregando la lampada per vedere se mi saltan fuori 4 euro in piu' per comprarla !

che mi dite la piglio ?

davide

io sto contando i minuti che mi separano dall'averla in garage.....ma qui rimandano le consegne....e pensare che ne avevano una in negozio e quando sono andato convinto di comprarla l'avevano appena venduta....e ora aspetto.....
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Si,

le test bike sono le expert di colore verde...

L'ho provata, è una bomba... e l'ho anche acquistata; in arrivo a fine settimana!
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
?!? cioè tu gliel'hai fatta vedere e lui muto se l'è presa dentro?? strano... io cmq avrei chiesto.

sentiamo cosa ti dice e com'è messa quando la riprendi.

ps. spero che non ti faccia pagare nulla, dovrebbe essere un intervento in garanzia.
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
ha solo fatto qualche cenno sul mov centrale che andava serrato...

la cosa che mi ha lasciato basito è stato il suo commento siu freni: "anche se li spurgo la leva andrà sempre a fondo corsa"

Sono curioso anche io di vedere cosa ti dice, e se è un problema del movimento o del sistema ammortizzante. Se fosse quest' ultimo sarei un pò sorpreso che dopo così poco tempo abbia problemi agli snodi, e non sia solo il tuo caso....
Le Enduro 05 e 06 dei miei amici non hanno mai avuto di questi problemi, e io ho avuto una Cannondale Gemini, che va bè ha solo un punto di infulcro, ma in 4 anni di attività non ha mai dato il minimo problema.
 

fabio1963

Biker popularis
5/11/07
48
0
0
genova
Visita sito
aihmè la mia enduro, dopo 3 gg, è già andata dal dottore e l'hanno ricoverata....:-((

azionando il freno anteriore sull'asfalto il risultato è una frenata a scatti , per niente omogenea.

a prima vista nessun difetto al disco....
giovedì vado a ritirare e speriamo bene....
vi tengo aggiornati.
fabio

ecco l'aggiornamento:
sono andato per ritirarla tre gg dopo e all'arrivo mi mostrano la bici con i dischi cambiati con dischi rotondi. mi spiegano che i dischi a margherita fanno questo effetto e che quella era l'unica strada per eliminare il difetto e di chiedere pure alla avid che è così-
riflettendo mi pare una baggianata, per prima cosa i dischi della enduro non sono proprio a margherita ma hanno dei solchi che "rompono" il diametro esterno e poi lo stesso effetto dovrebbe farlo con la ruota post. o addirittura anche quando incontra i fori di raffreddamento.loro sostengono che io non sono sensibile e non lo sento....?!? e che il meccanico, lui si sensibile..., lo sente.:zapalott:

L'inconveniente si presenta facendo una frenata costante a mezzo freno e... amplificato dalla forcella il risultato e una frenata vai e vieni importante... che sullo sterrato e in curva vi assicuro che non è roba da poco......

morale chiedo che mi vengano rimessi i miei dischi e mi porto via la bici con lo stesso difetto.....

Ho fortemente voluto una SPECIALIZED per l'assistenza da tutti voi reclamizzata e invece sono proprio arrabbiato.
Proverò a contattare io (:-(()AVID per chiedere spiegazioni...

ma è possibile che le vostre bici frenino tutte bene???? se avete i freni a margherita anche su altri modelli dovreste avere lo stesso problema....

stiamo in contatto.
fabio
 

fabio1963

Biker popularis
5/11/07
48
0
0
genova
Visita sito
aihmè la mia enduro, dopo 3 gg, è già andata dal dottore e l'hanno ricoverata....:-((

azionando il freno anteriore sull'asfalto il risultato è una frenata a scatti , per niente omogenea.

a prima vista nessun difetto al disco....
giovedì vado a ritirare e speriamo bene....
vi tengo aggiornati.
fabio

ecco l'aggiornamento:
sono andato per ritirarla tre gg dopo e all'arrivo mi mostrano la bici con i dischi cambiati con dischi rotondi. mi spiegano che i dischi a margherita fanno questo effetto e che quella era l'unica strada per eliminare il difetto e di chiedere pure alla avid che è così-
riflettendo mi pare una baggianata, per prima cosa i dischi della enduro non sono proprio a margherita ma hanno dei solchi che "rompono" il diametro esterno e poi lo stesso effetto dovrebbe farlo con la ruota post. o addirittura anche quando incontra i fori di raffreddamento.loro sostengono che io non sono sensibile e non lo sento....?!? e che il meccanico, lui si sensibile..., lo sente.:zapalott:

L'inconveniente si presenta facendo una frenata costante a mezzo freno e... amplificato dalla forcella il risultato e una frenata vai e vieni importante... che sullo sterrato e in curva vi assicuro che non è roba da poco......

morale chiedo che mi vengano rimessi i miei dischi e mi porto via la bici con lo stesso difetto.....

Ho fortemente voluto una SPECIALIZED per l'assistenza da tutti voi reclamizzata e invece sono proprio arrabbiato.
Proverò a contattare io (:-(()AVID per chiedere spiegazioni...

ma è possibile che le vostre bici frenino tutte bene???? se avete i freni a margherita anche su altri modelli dovreste avere lo stesso problema....

stiamo in contatto.
fabio
 

DiVo

Biker superis
Anche io ho sofferto di risonanze e frenata poco omogenea al freno posteriore, poche settimane dopo l'acquisto. Il meccanico mi ha detto che molto probabilmente era dovuto alla vetrificazione delle pastiglie, effettivamente il tutto è cominciato dopo un giro di 40 Km tra boschi ed erba alta dopo un acquazzone, e i dischi fumavano...
Ho risolto sostituendo le pastiglie con delle Koolstop rosse da 16 €: la frenata è molto più modulabile e sempre costante.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo